Contents
L’acciaio CPM S30V in polvere di Crucible è relativamente nuovo sul mercato.
È stato sviluppato nel 2001 e coltelli commerciali con lame S30V non sono usciti sugli scaffali fino al 2010.
S30V è prodotto utilizzando la tecnologia della lega di metallo amorfo, meglio conosciuta dagli amanti dei coltelli con l’abbreviazione CPM (Crucible Particle Metallurgy process).
Gli acciaio CPM stanno diventando sempre più presenti nella coltelleria e molti maker stanno utilizzano questo tipo di acciaio.
L’acciaio americano di Crucible, CPM S30V (spesso indicato semplicemente come S30V) ha un’eccellente ritenzione dei bordi ed eccellenti proprietà anti-corrosione.
Sviluppato negli Stati Uniti, questo materiale è comunemente utilizzato sulle lame di coltelli tascabili di alta qualità e utensili da cucina professionali.
L’introduzione dei carburi di vanadio conferisce estrema durezza alla matrice di acciaio legato.
Considerando il costo, questo è uno dei migliori acciai per lame con un equilibrio ottimale tra ritenzione del tagliente, durezza e tenacità.
Si prega di notare che questo acciaio ha un fratello maggiore – CPM S35VN, questo acciaio è molto simile all’S30V, ma a causa del contenuto di niobio è più facile da lavorare e più conveniente per i produttori di coltelli.
Tuttavia, S30V è abbastanza comune al giorno d’oggi e come ti dicevo precedentemente è diventato uno degli acciai preferiti dai produttori di coltelli.
Altri tipi di acciaio popolari vengono prodotti utilizzando la stessa tecnologia:
- CPM 440V (S60V),
- CPM 420V (S90V) e
- CPM 3V.
La tecnologia CPM, nonostante sia diventata ampiamente conosciuta solo di recente, è stata utilizzata negli anni ’70.
Composizione del CPM S30V
- C-1,45%,
- Cr-14,00%,
- V-4,00%,
- Mo-2,00%
Acciaio inossidabile martensitico in polvere (ad alto tenore di carbonio) sviluppato da Dick Barber della Crucible Materials Corporation in collaborazione con il rinomato produttore di coltelli Chris Reeve.
La composizione chimica dell’acciaio contribuisce alla formazione di una maggiore quantità di carburi di vanadio (nella composizione dell’acciaio al vanadio – 4,00%), che sono più efficienti nel taglio rispetto ai carburi di cromo.
I carburi di vanadio conferiscono alla grana della struttura in acciaio un aspetto più uniforme, migliorando le proprietà di taglio e resistenza.
Nonostante la difficoltà di tempra dell’acciaio CPM S30V, i coltellinai lo utilizzano perché è più facile da smerigliare rispetto ad altri acciai in polvere.
Probabilmente uno degli acciai in polvere più famosi e utilizzati sui coltelli di fascia alta.
Acciaio resistente alla corrosione, considerato il “mezzo d’oro” nella produzione di coltelli.
L’equilibrio delle proprietà è vicino all’ottimale.
L’ acciaio inossidabile martensitico S30V
CPM S30V è un acciaio inossidabile martensitico (indurito) fabbricato in polvere (sinterizzato) resistente all’usura e alla corrosione sviluppato da Dick Barber di Crucible Industries in collaborazione con il coltellinaio Chris Reeve .
La sua chimica favorisce la formazione e la distribuzione uniforme dei carburi di vanadio , che sono più duri e più efficaci nel taglio rispetto ai carburi di cromo .
Questi carburi di vanadio conferiscono all’acciaio una grana molto raffinata , migliorando ulteriormente la nitidezza e la tenacità .
Nonostante alcune difficoltà con un trattamento termico coerente, i fabbricanti di coltelli usano CPM S30V perché la sua composizione rende più facile la macinazione rispetto ad altri acciai in polvere, sebbene i carburi usurino ancora notevolmente i nastri abrasivi della smerigliatrice.
La sua composizione è la seguente:
Carbonio 1,45%, Cromo 14,00%, Vanadio 4,00%, Molibdeno 2,00%.
Proprietà del CPM S30V
Composizione
Carbonio | Cromo | Vanadio | Molibdeno |
---|---|---|---|
1,45% | 14.00% | 4,00% | 2,00% |
Proprietà fisiche
Modulo elastico | Densità |
---|---|
32 X 10 6 i | 0,27 lbs./in3 |
(221 GPa) | (7,47 g / cm 3 ) |
Coefficiente di espansione termica
° F | ° C | in / in / ° F | mm / mm / ° C |
---|---|---|---|
70-400 | 20-200 | 6.1 -6 | 11,0 -6 |
70-600 | 20-315 | 6.4 -6 | 11,5 -6 |
Barber ha ricevuto feedback da numerosi altri utenti di coltelli e produttori di coltelli come Sal Glesser , Ernest Emerson , Tony MarfioneIl CPM S30V è considerato un acciaio per coltelli di prima qualità.
È così costoso che viene venduto al cm e il prezzo dell’acciaio influisce molto sul prezzo del coltello ed è ampiamente utilizzato nella produzione di coltelli industriali di fascia alta e nei coltelli custom e personalizzati.
Buck Knives lo definisce:
“il miglior acciaio per lame disponibile in assoluto”.
Joe Talmadge afferma che potrebbe essere l’acciaio inossidabile completo di fascia alta per eccellenza, grazie alle elevate prestazioni abbinate a una più facile lavorabilità e affilabilità rispetto agli altri acciai di questa classe.
Prezzo medio:
- Spessore 3,2X32 mm. prezzo al centimetro (1,34 €)
- Spessore 4,2X40 mm. prezzo al centimetro (1,96 €)
- Spessore 3,5X40 mm. prezzo al centimetro (2,16 €)
- Spessore 5,2X50 mm. prezzo al centimetro (3,04 €)
Ps. Sono prezzi indicativi che possono variare in base al periodo
CPM-S35VN
Nel 2009, Crucible Steel ha introdotto un aggiornamento a CPM-S30V per soddisfare le esigenze del noto produttore di coltelli Chris Reeve che hanno chiamato CPM-S35VN.
L’aggiunta dello 0,5% di niobio e la riduzione sia del carbonio (dall’1,45% all’1,40%) sia del vanadio (dal 4% al 3%) ha prodotto una lega con un aumento del 25% nell’incavo a V Charpy misurato tenacità rispetto a S30V (Crucible afferma un miglioramento del 15-20%).
Carbonio | Cromo | Vanadio | Molibdeno | Niobio |
---|---|---|---|---|
1,40% | 14.00% | 3,00% | 2,00% | 0,50% |
Chef di professione e survivalist che vivono all’aria aperta lodano la maggiore tenacità dell’S35VN, che riduce notevolmente la scheggiatura del micro-bisello che tende ad affliggere l’S30V in condizioni difficili.
In questo tipo di applicazioni, l’ovvio vantaggio di una affilatura rapida di una lama S35VN con uno stick da affilatura o un stick di acciaio al posto della necessità di rimuovere il metallo e riformare il bordo pone S35VN in vantaggio rispetto a S30V in alcune applicazioni.
Nell’uso comune, si ritiene che le proprietà di tenuta dei bordi e inossidabile tra S35VN rispetto a S30V siano all’incirca le stesse, e le prestazioni sono più spesso influenzate molto dal trattamento termico applicato, dal design della lama e dalla geometria del bordo più che dalle differenze nella chimica dei metalli.
Alternative al CPM S30V e S35V
Nello stesso periodo altre ziende hanno sviluppato acciai con caratteristiche simile come la Carpenter CTS-XHP e Uddeholm Elmax che sono anche molto diffusi e utilizzati nella coltelleria.
Questi acciai in polvere utilizzano un processo diverso rispetto al Crogiolo, ma sono anche acciai inossidabili di fascia alta (con livelli di cromo e vanadio elevati simili a S30V e S35VN) destinati a competere con CPM-S30V e CPM-S35VN.
Conclusioni
Sicuramente non è un acciaio per chi inizia sia per il costo, per la difficoltà di lavorazione e di tempra della lama.
Un acciaio per la creazione di coltelli di alto livello per maker esperti che sanno già quello che fanno.
Buttare una lama di CPM S30V significa buttare un acciaio che viene venduto al cm.
Per capirci uno spessore da 4,2 mm viene venduto a circa 2 euro al cm.
Sicuramente un acciaio da utilizzare quando sai quello che stai facendo.
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla pagina facebook e al canale Instagram.
0 Comments