Contents
Acciaio inossidabile N690CO, è un acciaio usato molto nella coltelleria sia industriale che da molti maker per l’elevata durezza e resistenza all’usura, buona resistenza alla corrosione.
Le corrispondenze dell’ N690 o nel codice SEL –> 1.4528 o EN –> X105CrCoMo18-2
Non si tratta del primo acciaio da usare per fare coltelli ma con il tempo è sicuramente un acciaio che devi inserire nel tuo set di materiali.
N690 è un acciaio prodotto da Bohler-Uddeholm ed è un acciaio martensitico al cromo e cobalto, molybdeno e vanadio.
Bohler-Uddeholm dice che l’N690 è adatto per fare strumenti di tagliare molto duri , con proprietà di tenuta del filo eccellente, come:
- lame di coltelli,
- strumenti chirurgici taglienti,
- coltelli rotanti per l’industria della lavorazione della carne,
- fulcri di piastre e lame,
- cuscinetti a rulli resistenti alla corrosione,
- aghi per valvole e pistoni per macchine frigorifere,
con eccellenti proprietà di tenuta del filo.
N690 e il paragone con il 440C
Ti voglio fare alcuni esempi di acciaio alternativi che puoi avere utilizzato o che vuoi usare in alternativa.
L’N690 è molto simile all’ acciaio 440C ma ha un contenuto di carbonio dell 1,08% mentre l’acciaio 440C ha un contenuto di carbonio compreso tra 0,95% e 1,07%.
N690 è un acciaio inossidabile di qualità superiore ed è per questo che è una lega molto comune in molti buoni coltelli industriali di qualità.
- È un acciaio per coltelli durevoli e resistente all’usura.
- È anche un acciaio molto duro e può essere indurito ad un livello di durezza molto elevato anche se poi è difficile da affilare con strumenti da campo o improvvisati.
- La finitura della superficie è fine ma non è adatta per finiture a specchio.
N690 è talvolta paragonato all’acciaio 440C.
Molti produttori di coltelli tuttavia non credono che il 440C sia il miglior acciaio per il confronto con N690.
N690 è un acciaio molto migliore ed è molto simile al VG10.
L’acciaio N690 è così buono per la produzione di coltelli che molti importanti produttori di coltelli utilizzano solo l’acciaio N690.
Questo acciaio ha il giusto contenuto di carbonio ed il giusto contenuto di cobalto.
La chiave della durezza di N690 è l’aggiunta di cobalto nella matrice di acciaio.
Il cobalto crea uniformità nella struttura all’interno dell’acciaio.
Il valore del cobalto in una lama di coltello è che produce un filo (spigolo sottile) con un’ eccellente ritenzione dello spigolo.
Composizione chimica:
C | Si | Mn | Cr | Mo | V | Co |
---|---|---|---|---|---|---|
1.08 | 0.40 | 0.40 | 17.30 | 1.10 | 0.10 | 1.50 |
- carbonio 1,08%,
- cromo 17,3%,
- cobalto 1,5%,
- manganese 0,40%,
- molibdeno 1,10%,
- silicio 0,40%,
- vanadio 0,10%

Innanzitutto devi avvolgere il coltello nella ” caramella ” e se vuoi ma te lo consiglio di mettere dentro anche della carbonella o dei mozziconi di sigarette che funge da atmosfera riducente (elimina l’ossigeno che rimane negli spazi anche se hai schiacciato bene la caramella.
- Ora attenzione –> non forgiare ma compra le barre trafilate già pronte.
- Il “coltello” –> devi metterlo nel forno non ancora caldo.
1 – Fai 2 distensioni pre-tempra, una a 830 gradi per 50 minuti, l’altra a 800 gradi per 50 minuti (valori ricavati studiando il comportamento dei fononi in questo tipo di inox ). Non devi tornare necessariamente a temperatura ambiente. Puoi considerarlo come uno stop a 800/850 gradi poi arrivato a questa temperatura, reimposti i valori sulla tastiera del tuo forno elettrico e si parte verso i gradi più elevati. Più esegui le procedure con calma e meglio verrà la tempra.
2 – Austenitizzazione a 1070 gradi per 15 minuti ( si aumenta di 0,8 minuti per ogni millimetro di spessore) e spegnimento in olio a 70 gradi circa. Attenzione, a 1100 gradi fondi tutto, e rovini il tuo coltello.
3 – Fai 2 Rinvenimenti a 200 gradi da un’ora ciascuno se si vuole privilegiare la durezza e una buona resilienza. Numero 2 Rinvenimenti a 250 gradi da un’ora ciascuno per uso generico.
Le due ricotture sono consigliate per avere meno rischi di rotture
Ora al di là delle tabelle la mia esperienza con questo acciaio è Cordusal e tempra a 1050°C lasciando nel forno la lama per esempio da 5 mm di spessore per 7 minuti e 1/2, spegnimento tra piastre in alluminio con aria forzata.Rinvenimento a 230°C per 1,5 h oppure due da 45 minuti.
La tempra è una scienza e questi suggerimenti sono stati dei preziosi regali dell’esperienza di molti maker che hanno condiviso le loro esperienze.
Coltelli di marchi famosi che usano N690 Co:
- Extrema Ratio
- Fox
- Maserin
- Spyderco

Il prezzo medio di una barra da 1 metro di N690
- Spessore 3,0X30X1000 mm. Tagliato a laser (30,00 €)
- Spessore 3,0X50X1000 mm. tagliato a laser (49,00 €)
- Spessore 3,0X65X1000 mm. (62,00 €)
- Spessore 3,5X30X1000 mm. (28,84 €)
- Spessore 4,0X40X1000 mm. tagliato a laser (49,00 €)
- Spessore 4,0X50X1000 mm. tagliato a laser (61,50 €)
- Spessore 4,0X65X1000 mm. (83,00 €)
- Spessore 5,5X40X1000 mm. (52,52 €)
- Spessore 5,5X40X1000 mm. tagliato a laser (61,50 €)
- Spessore 5,5X50X1000 mm. (65,40 €)
- Spessore 5,5X50X1000 mm. tagliato a laser (76,51 €)
- Spessore 5,5X65X1000 mm. (89,00 €)
- Spessore 6,5X50X1000 mm. ( tagliato a laser ) (93,73 €)
- Spessore 6,5X60X1000 mm. ( tagliato a laser ) (111,24 €)
- Spessore 6,5X70X1000 mm. (134,00 €)
- Spessore 7,0X50X1000 mm. (87,55 €)
- Spessore 7,0X50X1000 mm. ( tagliato a laser ) (101,00 €)
- Spessore 7,0X60X1000 mm.( tagliato a laser ) (119,00 €)
- Spessore 7,0X100X1000 mm. ( tagliato a laser ) (197,99 €)
Questi prezzi sono indicativi e variano per spessore e larghezza
Il materiale è tagliato da processo meccanico e per questo può avere delle curvature (non piatto) ma alcuni fornitori effettuano il taglio al laser ma il prezzo della barra cambia di circa 15 Euro in più.
Conclusioni
Se tu vuoi fare un coltello a seconda dell’ uso che ne devi fare di questo strumento da taglio, che ti accingi a costruire, dovrai oltre alla forma, il manico, ecc. privilegiare alcune caratteristiche piuttosto che altre.
Una di queste caratteristiche è l’acciaio ma se vuoi usare l’N690Co stai tranquillo che mediamente non ti sbagli, stai usando un acciaio di qualità.
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
0 Comments