Acciaio Niolox +

3 min


118
117 shares, 118 points

Acciaio Niolox + coltellimania.com

L’ acciaio Niolox + è un acciaio inossidabile prodotto dalla Lohmann (o n679 prodotto dalla Bohler) che ha una composizione speciale che ne migliora la resistenza dandogli la proprietà di resistenza del filo tagliente di un’acciaio ad alto tenore di carbonio, ma con una migliore resistenza alla corrosione.

NIOLOX quindi è un acciaio inossidabile con una buona tenacità e una buona capacità di tenuta del tagliente.

La presenza di niobio, che è un formatore di carburo molto potente, nella sua composizione lo rende molto resistente all’usura.

Il niobio, noto in passato anche col nome di columbio perché scoperto insieme al tantalio nel minerale columbite, è l’elemento chimico di numero atomico 41 e il suo simbolo è Nb. È un metallo di transizione raro, tipicamente duttile, di colore grigiastro.

È presente nella columbite, e viene principalmente impiegato nella produzione di leghe metalliche speciali e in saldature a elevata resistenza.

Acciaio Niolox + coltellimania.com

Ho usato diverse volte il niolox , non ancora il niolox + ! E credo che sia un buon acciaio se vuoi ottenere durezze elevate e tenuta del filo.

Come al solito ti voglio fornire una alternativa, il niolox è un acciaio paragonabile ad un’altro super acciaio, il D2.

Il Niolox ha un’ottima tenuta di filo, per farti un esempio pratico, facendo il test del taglio della corda, se un 440c (industriale) ha fatto 35 tagli, il niolox è andato a effettuare 250 tagli della stessa corda.

Non è paragonabile ad un 420 perchè è un semi inox e ha delle prestazioni nettamente superiori.Acciaio Niolox + coltellimania.com

Composizione del Niolox +

Prodotto in Germania dalla Lohmann e della Bohler come n679, questo acciaio di alta qualità ha una grana molto fine che aiuta con la stabilità del bordo tagliente e al mantenimento durante l’utilizzo dell’affilatura.

Grado d’acciaio 13% del Cr resistente alla corrosione e martensitico con i coltelli speciali dell’aggiunta dei Cb per esempio, forbici, coltelli da tavola, coltelli da cucina e coltelli di taglio lavorante.

Composizione:

Carbon0.8 %
Chromium12.7 %
Molybdenum1.1 %
Vanadium0.9 %
Niobium0.7 %

Un piccolo consiglio

Avvicinati il più possibile alla finitura superficiale finale che vuoi raggiungere prima del trattamento termico.

L’elevata durezza (fino a 62-63 Hrc) e la presenza di carburi molto resistenti all’usura rendono più difficile la lucidatura e la finitura dopo il trattamento termico rispetto ad altri tipologie di acciaio.

Per questo il niolox non è adatto a fare dei coltelli a specchio a meno di decidere di usare decine e decine di fogli di carta abrasiva ma la nuova versione niolox + sempre con una struttura a grana fine ma il produttore dice che è più facile da lavorare per arrivare a fare con questo materiale anche finiture a specchio.

Niolox

Prezzi medi dell’acciaio Niolox:

  • Spessore 3,4X40X600 mm. (30,00 €)
  • Spessore 3,4X35X600 mm. (25,00 €)
  • Spessore 3,4X40X1200 mm. (60.00 €)
  • Spessore 3,4X50X600 mm. (37,00 €)
  • Spessore 3,4X50X1200 mm. (73,00 €)
  • Spessore 4,0X40X500 mm. (35,00 €)
  • Spessore 4,0X40X1000 mm. (69,00 €)
  • Spessore 5,4X40X600 mm. (45,00 €)
  • Spessore 6X40X600 mm. (52,00 €)
  • Spessore 6X40X1200 mm. (120,00 €)
  • Spessore 6X50X1200 mm. (126,00 €)
  • Spessore 6X50X600 mm. (63.00 €)
  • Spessore 7,4X60X600 mm. (96.00 €)
  • Spessore 7,4X60X1200 mm. (191,00 €)

Questi prezzi sono indicativi e variano per spessore e larghezza

 

Conclusioni

E’ un acciaio che viene utilizzato principalmente per realizzare coltelli industriali per l’industria alimentare perchè il Niolox ha eccellenti capacità di resistenza alla corrosione.

L’acciaio inossidabile Niolox proprio per queste caratteristiche è una buona scelta per realizzare coltelli da caccia o da bushcraft, sportivi, ecc. anche per la resistenza a mantenere il filo, anche se considera che con quelle durezze non è poi semplice fare affilature da campo improvvisate.

Chiaramente come già ti ho detto non è adatto se devi fare coltelli con finiture a specchio ma sembra che la Lohmann con la produzione del niolox + abbia proprio vista la richiesta di questo acciaio da parte di coltellinai promette di aver creato un acciaio a polveri fini che sia anche lucidabile a specchio per chi ama questo tipologia di finitura superficiale.

L’azienda Lohmann ha deciso di non produrre più il niolox e di produrre solo più il niolox + , anche se credo che qualche maker non sarà contento di questa scelta ma in realtà dovrebbe essere un miglioramento dell’attuale niolox.

Are You Experience?

Andrea

 


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla pagina facebook e al canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

118
117 shares, 118 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!