Affilare coltelli in ceramica

10 min


138
129 shares, 138 points

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Affilare coltelli in ceramica si può fare?

Questa è una delle domande che spesso vengono fatte da chi utilizza questi coltelli in cucina che si sono conquistati la fama per la durata del filo ma che comunque non dura sempre e dipende anche dalla mano dell’utilizzatore, da che alimenti si tagliano e dal tagliere che viene utilizzato con il coltello.

Cosa rende l’affilatura dei coltelli in ceramica diversa dall’affilatura di altri coltelli?

I coltelli in ceramica hanno lame realizzate in biossido di zirconio, o più ampiamente noto come zirconia.

La zirconia è estremamente dura, quasi quanto i diamanti e se guardi la zirconia sulla scala di durezza di Mohs è intorno a 8,5 mentre i diamanti sono 10 e i normali coltelli in acciaio sono da 5 a 7.

Quindi, come puoi leggere dalle tabelle sono duri come chiodi!

Essendo così duri puoi solo affilarli e ripararli usando mole o pietre diamantate, altre mole o pietre per affilatura standard non avranno alcun effetto su di esse.

Le ruote e le pietre diamantate sono molto più difficili da usare rispetto agli strumenti standard e come puoi intuire sono molto costose.

Questo è il motivo per cui la maggior parte dei servizi di affilatura coltelli non affila coltelli in ceramica.

Fortunatamente nel mio laboratorio ho investito sia in mole diamantate che in pietre diamantate e con il tempo ho acquisito l’esperienza per usarle correttamente per riportare in vita il filo del tuo coltello di ceramica!

Poiché i coltelli in ceramica sono così duri, sono soggetti a scheggiature poiché sono molto più fragili dei coltelli in acciaio.

Se possiedi dei coltelli in ceramica o stai pensando di acquistarne alcuni, tieni presente che devi stare più attento con loro quando esegui alcune operazioni in cucina.

Non tagliare nulla di duro o applicare alcuna forza di torsione su di loro.

Anche se l’affilatura di un coltello in ceramica dura più a lungo dei coltelli in acciaio, non sono così robusti e non tollerano nemmeno una manipolazione brusca, per questo ti dico spesso che la mano di chi lo utilizza incide anche sulla durata del filo e del coltello in ceramica.

Posso affilare e riparare tutti i diversi tipi di coltelli, compresi i coltelli in ceramica?. Si!

Molti  servizi professionali di affilatura di coltelli evitano i coltelli in ceramica ma con il tempo nel mio caso ho sviluppato le competenze e la tecnologia per rendere i coltelli in ceramica più affilati di quelli nuovi.

Quindi, quando ci viene chiesto “puoi affilare i coltelli di ceramica” la risposta è un grosso e grosso sì!

Ma costa di più affilare un coltello in ceramica? No!

L’affilatura e le riparazioni dei coltelli in ceramica sono nello stesso prezzo standard per l’affilatura e la riparazione dei coltelli, quindi niente extra da pagare anche se i tuoi coltelli in ceramica sono gravemente scheggiati o danneggiati.

Abbiamo affilato e riparato un gran numero di coltelli in ceramica e per esperienza esperienza è meglio scegliere un grande marchio come Kyocera, poiché alcuni dei marchi più economici utilizzano processi e zirconia di qualità inferiore.

Quindi ecco qua, se stai cercando di far affilare e/o riparare i tuoi coltelli in ceramica, sai da dove venire, coltello affilato.

Stay Tuned!

Ceramic Knife Sharpening

Ogni quanto affilare un coltello in ceramica?

L’affilatura di una lama è strettamente legata al suo utilizzo:

  • Ci sono chef professionisti che affilano i loro coltelli anche tutti i giorni.
  • Altri che ogni settimana li affilano con le pietre.
  • E’ possibile anche affilarli una volta al mese da un professionista e tutti i giorni mantenere il filo con l’aiuto dell’acciaino.

Dipende molto dall’uso che ne fai.

Per un uso domestico una volta al mese va più che bene.

Se sei un professionista una volta a settimana è l’ideale ma l’importante è che non porti mai la lama del tuo coltello a perdere il filo perchè è molto importante affilare il coltello prima che perda completamente l’affilatura.

Se fai in modo di mantenere sempre la lama affilata, ogni volta che porterai il coltello ad affilare, questo ritornerà quasi come nuovo e in questo modo il coltello ti dura anche per anni.

Se, invece, decidi di farti affilare il coltello solo quando non taglia più, ti ritroverai nella situazione in cui la lama dovrà subire degli interventi invasivi per tornare ad essere affilata e se non è fatto da un maker o un arrotino di esperienzza difficilmente recuperi la lama a pieno.

Quindi prendi il tuo smartphone e segna sul calendario o la tua agenda una cadenza con cui affilare i coltelli che hai in cucina.

Ad esempio fissa un appuntamento sempre alla fine del mese, può essere un appuntamento fisso.

Ma vediamo come puoi affilare un coltello in ceramica perchè ci sono diversi modi per affilare i coltelli in ceramica nel 2021.

Si possono usare dai classici strumenti per i coltelli da cucina fino agli utensili più moderni e in questo post ti mostro come affilare le lame in ceramica.

I coltelli da ceramica sono uno strumento che è entrato timidamente nelle cucine ma giorno dopo giorno, ricetta dopo ricetta, ha saputo conquistare chef professionisti e cuochi amatoriali.

Effettivamente il coltello in ceramica è un prodotto che fa leva su diversi lati positivi.

Nei paragrafi che seguono vediamo come mantenerlo sempre affilato grazie a degli strumenti che possono essere usati anche a casa.

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Come affilare un coltello in ceramica

Come una lama in acciaio, il coltello i ceramica dev’essere periodicamente affilato anche se i coltelli in ceramica per la durezza della lama perdono il filo più lentamente rispetto alla classica lama in acciaio.

Spesso si pensa che i prodotti in ceramica “sono più particolari” di quelli in acciaio quando si devono affilare ma le cose non stanno proprio così.

Sia le lame in ceramica che quelle in acciaio richiedono una dovuta manutenzione (tra cui l’affilatura) che gli consente di rimanete sempre prestanti e di durare nel tempo ma spesso le persone hanno perso l’abitudine a affilare i coltelli che tendono a finire in fondo al cassetto e dimenticati.

Il coltello in ceramica viene affilato con tecniche simile al classico coltello da cucina.

E’ molto importante quindi affilare qualsiasi tipo di prodotto con la dovuta accortezza perchè affilare un coltello è una vera e propria arte.

Si tratta di un mestiere che si discosta da quello dello chef per intenderci e richiede molta pratica e conoscenza della lama ma se hai voglia di imparare ad affilare i tuoi coltelli puoi imparare questa abilità e molti si appassionano a questo mestiere ed imparano a farlo bene anche a casa.

L’importante è dedicargli il giusto tempo e imparare le dovute tecniche e investire in strumenti professionali.       Si tratta di una vera e propria arte!

Parlando di coltelli da cucina ti posso dire che i cuochi / gastronomie / ecc. si dividono in due grandi categorie:

  • chi ama affilare i coltelli da cucina da solo e con il tempo diventa un vero e proprio esperto nel farlo e
  • chi preferisce lasciare questo lavoro ad un professionista del mestiere.

A te la scelta ma se decidi di diventare bravo ad affilare i coltelli all’inizio hai bisogno di fare pratica ma una volta che diventi bravo questa abilità ti darà grandi soddisfazioni.

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Vediamo ora i modi per affilare i coltelli da cucina in ceramica

Le case produttrici di coltelli in ceramica

Molte case che producono coltelli in ceramica invitano i consumatori ad affidarsi al loro servizio per il filo della lama.

Molte di queste permettono anche di avere delle determinate agevolazioni per farlo (ad esempio la prima volta è gratuita o nel caso in cui si invia mediante corriere o posta non bisogna pagare le spese di spedizione).

Questo modo presenta dei notevoli vantaggi in quanto il coltello viene sempre trattato dalla casa che lo ha prodotto e utilizza il processo di affilatura proprietario.

L’unico aspetto negativo è che in questo caso bisogna spedire il prodotto (e quindi rimanere senza per qualche giorno) o trovare il tempo per recarsi presso il punto vendita anche se spesso vengono usate strategie di marketing dove nel momento del ritiro viene inviato un coltello sostitutivo e alla fine puoi decidere di tenerlo pagandolo.

Coltellerie

I negozi che si occupano di affilare i coltelli trattano anche spesso l’affilatura dei coltelli da cucina sia con le lame in acciaio che quelle in ceramica.

Affilare i coltelli è una vera e propria arte, se si conosce una persona di fiducia che lo fa vale sempre la pena rivolgersi a quest’ultima soprattutto se si tratta di coltelli di un certo valore.

I negozi specializzati nell’affilare i coltelli presentano anche un altro vantaggio: sono rapidi ed economici.

Affilare un coltello da cucina professionale non richiede una grande somma di denaro.

Servizi di affilatura a domicilio

Vi ricordate il suono del megafono che dice “donne, è arrivato l’arrotino”

Girare con i coltelli da cucina non è mai pratico e in Italia è illegale!

Tutti gli chef che per lavoro fanno spostamenti con i prodotti da taglio devono portare con loro un tesserino che li autorizza a giare con i propri set di coltelli.

Per via di questo aspetto, negli ultimi anni sono nati dei veri e propri servizi mobili a domicilio per le cucine, gastronomie, ecc.

Se ne possono trovare di diversi nella zona in cui si abita con una semplice ricerca online.

Ancora oggi il classico arrotino che passa con la macchina di quartiere in quartiere con il megafono acceso è ancora un mestiere che funziona.

Questi sono i modi in cui affilare un coltello da cucina in ceramica da parte di professionisti.

Ora vediamo vediamo come affilare un coltello da cucina a casa da solo.

Coltelli da cucina in ceramica, come affilarli da solo a casa?

Come affilare un coltello in ceramica da solo a casa?

Il più delle volte è possibile affilare un coltello da cucina in casa con gli stessi metodi con cui si affila una classica lama in acciaio ma nel caso dei coltelli in ceramica, spesso bisogna vista la durezza della lama in ceramica di utilizzare materiali adatti a questo tipo di prodotto.

 

Pietre per affilatura

Le pietre per affilatura sono da sempre il modo per eccellenza per affilare un coltello da cucina.

Chi è del mestiere, e gli chef professionisti, utilizzano le pietre per affilare le proprie lame e per tenerle sempre in ottimo stato.

Per questi coltelli hai bisogno di una pietra di alta gamma per acciai duri che vanno bene anche per lame in ceramica.

Ce ne sono di diversi tipi di pietre e grane, ognuna ha la sua funzione.

Le pietre vengono definite da un numero ma vai a leggere il post che ho fatto sulle pietre e le loro grane.

Questo numero sta a rappresentare la loro grana.

Per affilare il tuo coltello attieniti a queste misure:

  • 1000/2000 per affilare un coltello in ceramica non troppo usurato;
  • 5000 in su per rifinire.

Puoi trovare anche pietre 400/1000 e 3000/8000

Diciamo che con due pietre sarai in grado di trattare coltelli poco o tanto danneggiati.

Affilare una lama, qualunque essa sia, con la pietra, richiede una certa abilità quindi è necessario fare pratica prima di provarla sul tuo coltello migliore.

Ci sono anche molti video tutorial su internet che ti possono aiutare.

La prima volta provala su un coltello vecchio o di bassa qualità.

Se non usata correttamente, la pietra può rovinare la lama che vuoi affilare fino a renderla completamente senza filo.

Ecco alcuni 3 semplici consigli per usare la pietra correttamente:

  1. la devi immergere nell’acqua prima di usarla;
  2. la lama del coltello dev’essere passata sempre con un’inclinazione corretta;
  3. la lama del coltello dev’essere passata in eguale maniera su tutto il filo per evitare dislivelli (una volta finito potrai vedere dove devi ripassare con singole passate).

Questi consigli non ti insegnano ma ti danno una idea ma leggiti questo post su come affilare con le pietre.

Affilare i coltello con la pietra richiede una certa pratica ma una volta che sei diventato bravo, avrai i coltelli sempre ed estremamente affilati.

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Acciaino in ceramica

Si tratta del classico acciaino che viene prodotto anche in ceramica per funzionare sui coltelli fatti dello stesso materiale.

L’acciaino è uno strumento molto utile in cucina sia per i coltelli in ceramica che per quelli classici, aiuta a tenere la lama affilata.

Utilizzalo ogni giorni, prima di utilizzare il coltello e subito dopo sciacqua bene la lama sotto l’acqua corrente per togliere tutti i residui.

Attenzione, è’ importante specificare che l’acciaino aiuta a tenere il filo del coltello giorno dopo giorno, ma è uno strumento che non riesce ad affilare un coltello da solo.

In poche parole dev’essere sempre alternato ad altri strumenti per affilatura, puoi usare l’acciaino tutti i giorni prima di cominciare a cucinare ma una volta al mese devi affilare la tua lama con le pietre o servizi di affilatura come abbiamo visto nel punto precedente.

Affila coltelli manuale per lame in ceramica

L’affila coltelli manuale per lame in ceramiche ti permette di affilare la tua lama con dei semplici movimenti abbastanza semplici da eseguire, avanti e indietro fino a quando non sei soddisfatto del filo.

Si tratta di uno strumento comodo da avere in cucina e facile da usare, economico

E’ molto importante prenderne uno per ceramica.

Oggi come oggi è molto facile trovarne di multi uso, pratici sia per la ceramica che per le lame in acciaio.

Se nella tua cucina hai entrambe le lame cerca uno di questi affila coltelli manuali multiuso.

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

 

Affila coltelli elettrico per coltelli in ceramica

Si tratta di uno strumento che ti permette di affilare il tuo coltello in ceramica con un macchinario che funziona elettronicamente.

Non devi fare altro che inserire la lama al suo interno e lasciare fare il resto all’affila coltelli in ceramica elettrico.

Le istruzioni del prodotto sono semplici e spesso inserite nel prodotto per illustrarti come con pochi semplici passaggi puoi affilare il tuo coltello.

Non te lo consiglio perchè spesso rovinano le lame, se proprio vuoi provarlo fai prima qualche test con delle lame da pochi euro o qualche vecchio coltello!

 

E se il coltello in ceramica è scheggiato?

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Nella foto è mostrata una sequenza tratta dal video di YouTube caricato dall’utente “Il Coltellaio Matto”.

Per recuperare un coltello in ceramica scheggiato ma vale per i coltelli in generale devi sacrificare in base a dove è scheggiato la lunghezza nel caso la parte spezzata è la punta o lo spessore della lama.

L’uso della mola per recuperare un coltello in ceramica scheggiato o per rigenerare il filo della lama richiede esperienza e deve essere fatto solo da chi ha esperienza sia per quanto riguarda la riparazione e per mantenere l’angolo di affilatura della lama di un coltello da cucina che deve essere compreso tra 15 – 17° (appena inferiore ai 20°).

Esercitati con dei coltelli vecchi o di recupero in acciaio, ne puoi trovare quanti ne vuoi, non ti scoraggiare perchè affilare a mano libera con una mola elettrica richiede esperienza e una mano ferma.

Se puoi costruisciti una guida come sulle affilatrici della Tormek.

Affilare coltelli in ceramica coltellimania.com

Conclusioni

Qual è il miglior modo per affilare un coltello da cucina? 

Arrivati a questo punto avrai le idee più chiare su come affilare un coltello in ceramica.

Prima di concludere ti voglio dire una cosa importante.

Se hai un coltello da cucina professionale, che magari ti è costato anche parecchio, affilalo sempre con le pietre o fallo affilare da un professionista.

Questi sono i due modi migliori per conservare al meglio una lama.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

138
129 shares, 138 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!