Questo è un elenco di associazione di coltellinai e corporazioni di coltellinai sia italiane che straniere.
Una associazione, in diritto, indica un ente costituito da un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legate dal perseguimento di uno scopo comune che in questo caso è legata alla diffusione e tutela dell’arte del knife making.
Ognuna di queste associazioni ha delle sue peculiarità orientate e con lo scopo di salvaguardare il coltello artigianale inteso come oggetto d’arte ma anche con sfumature diverse storico culturali.
Ognuna di queste ha un suo statuto e dei suoi regolamenti ma tutte hanno la passione comune per il coltello e le lame.
E’ un modo per mantenere una tradizione e fare da collettore tra vari maker.
Ogni maker può richiedere di fare parte di queste associazioni ma con una premessa importante che è quella di dimostrare la propria capacità di maker.
Questo è un dettaglio non da poco perchè l’associazione fa da garante del fatto che i maker che ne fanno parte hanno un livello di standard qualitativo molto alto.
Stiamo parlando in qualche modo di una certificazione e riconoscimento come avviene con i quadri per gli artisti della pittura.
Spesso i maker fanno parte di più associazioni anche per poter partecipare alle mostre che ogni associazione fa e che solitamente attira molti appassionati.
Associazioni Italiane
- Corporazione Italiana Coltellinai (C.I.C)
- Associazione Coltellinai Hobbisti Italiani (A.C.H.I)
- Unione Italiana Coltellinai (U.I.C)
- Coltellinai Emiliano Romagnoli (C.E.R)
Associazioni Straniere
- American Bladesmiths Society (A.B.S)
- Knifemakers Guild
- Canadian Knifemaker Guild (CKG)
- South Carolina Association of Knife Makers (SCAK)
- Professional Knifemaker Association (PKA)
- Texas knifemakers & Collectors Associations (TKCA)
- Custom Knife Collectors Association
Conclusioni
Se la tua intenzione è quella di fare coltelli ma anche di cercare un riconoscimento da maker di livello, fare parte di una associazione è uno dei modi ma come ti ho detto si tratta di un percorso fatto da una commissione che valuta le tue creazioni anche attraverso dei percorsi guidati.
Molte associazioni ti chiedo di creare specifici coltelli per poter valutare le tue capacità anche su tipologie di coltelli che non sono a te abituali.
Aggiorno questa pagina con le informazioni delle varie associazioni e ne aggiungo di nuove per mantenere la lista sempre aggiornata.
Se hai una associazione da segnalare e da aggiungere a questo elenco scrivilo nei commenti!
Are you experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla pagina facebooke al canale Instagram.
0 Comments