10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa

Cerchi consigli su come iniziare a fare coltelli a casa? Ecco 10 suggerimenti preziosi per te, dall'organizzazione del tuo laboratorio alla sicurezza, passando per la dedizione e la passione. Inizia la tua avventura di coltellinaio con il piede giusto!17 min


157
153 shares, 157 points

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa

Ogni persona ha in casa una serie di coltelli utilizzati per la cucina, per andare in montagna, per la difesa personale, ecc.

Quindi in ogni casa ci sono diverse tipologie di coltelli e se le persone iniziassero a contarli scoprirebbero che ne hanno se consideri anche quelli abbandonati in fondo al cassetto perchè senza filo decine di coltelli.

Con il tempo gli appassionati di cucina o di bushcraft / survival sentono per averli visti a qualche amico o sito web la necessità di avere un coltello di alta qualità, ma soprattutto personalizzato, non un coltello, ma il proprio coltello, unico al mondo come design, costruito con i materiali che hai deciso, il manico personalizzato, un coltello proprio per te.

Non è qualcosa di strano il desiderio di avere un coltello importante, unico, anzi è un desiderio atavico quello del coltello che attraversa la storia dell’umanità.

Ci sono state centinaia di storie su come si è iniziati a essere un coltellinaio, ognuno ha iniziato per curiosità, per passione, per caso, ma ognuno ha una storia da raccontare e ha iniziato con semplici attrezzi e piano piano si è costruito il laboratorio ideale, investendo tempo e soldi in questa passione che per qualcuna è diventata un lavoro, per altri un secondo lavoro e per altri ancora un passatempo per costruire coltelli per se stessi e per gli amici.

Non c’è un modo migliore per farlo ma solo quello di farli bene o comunque al meglio delle proprie possibilità cercando di migliorare imparando dai migliori con il desiderio con il tempo anche di superarli.

La maggior parte dei coltellinai sono ottime persone e trattano argomenti tecnici sulla costruzione dei coltelli, dei materiali, della tempra, delle finiture, dei trucchi, ma anche di argomenti meno divertenti come tasse, dei fornitori dove trovare materiali, di dove vendere i coltelli, di mostre, di marketing online sui social, di contabilità e di sicurezza nel realizzare i coltelli.

Su questo blog puoi trovare tutto questo raccontato a modo mio con articoli che trattano il lato tecnico di come realizzare i coltelli che desideri costruire e vendere, comprese storie su forgiatura, molatura, trattamento termico, manici, e altro ancora.

La mia storia su questo blog è quella di raccontarti la mia piccola esperienza rispetto ai grandi della coltelleria ma comunque raccontandoti alcune cose che ho imparato nel corso degli anni anche dai consigli di questi grandi maker come fabbricante di coltelli in un negozio ricavato “in casa”, ora non prendere alla lettera in casa ma in un laboratorio vicino alla mia casa o per altri in garage, ecc. ma penso che questi suggerimento ti possono essere utili per realizzare i tuoi coltelli e chissà portando delle nuove entrate alla tua famiglia.

Come ogni cosa prima di guadagnare c’è sempre un periodo di investimento per imparare, per comprendere, per procurarsi delle attrezzature per realizzare i coltelli.

Queste attrezzature ti possono comunque tornare utili per fare tantissime cose non solo coltelli, anche DIY, Home Work, Fai da Te, riparazioni, ecc. quindi è tutto davvero utile e piacevole soprattutto è un posto per te ma che deve dare anche vantaggio alla tua famiglia e ti spiegherò più avanti perchè.

Ecco 10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa:

    1. Formazione e Apprendimento:
      • Studia le basi della fabbricazione dei coltelli attraverso libri, corsi online e tutorial video.
      • Partecipa a workshop o corsi di fabbricazione dei coltelli se disponibili nella tua zona.
      • Acquisisci competenze sulla selezione dei materiali, la forgiatura, la tempra, l’incisione e l’affilatura dei coltelli.
    2. Acquista Attrezzature di Base:
      • Investi in attrezzature di base come una forgia a propano o elettrica, un forno per la tempra, una mola a nastro, un tornio per metallo e strumenti di lavorazione del legno.
      • Acquista materiali per costruire coltelli, come acciaio da coltello, legno pregiato per i manici, rivetti, e altri materiali di fissaggio.
    3. Scegli Materiali di Qualità:
      • Esplora diverse leghe d’acciaio da coltello e seleziona quelle adatte ai diversi tipi di coltelli che intendi produrre.
      • Offri una varietà di materiali per i manici, come legni esotici, micarta, G-10 o altri materiali compositi.
      • Investi in materiali per le finiture come lucidatura, sabbiatura e trattamenti termici.
    4. Sicurezza in Primo Luogo:
      • Assicurati che il tuo laboratorio sia ben ventilato e adeguatamente illuminato.
      • Utilizza dispositivi di sicurezza come maschere per la saldatura, guanti ignifughi e scarpe antinfortunistiche.
      • Segui rigorosamente le procedure di sicurezza durante la lavorazione dell’acciaio e del metallo.
    5. Design Personalizzato:
      • Collabora con i tuoi clienti per creare disegni personalizzati e unici per i loro coltelli.
      • Offri opzioni per la forma della lama, lo spessore, il tipo di manico, le finiture e l’incisione.
      • Mantieni una libreria di design o campioni per ispirare i tuoi clienti.
    6. Leggi e Regolamenti:
      • Familiarizza con le leggi locali e federali relative alla produzione e vendita di coltelli, comprese le restrizioni sull’età e i requisiti di etichettatura.
      • Assicurati che i tuoi coltelli rispettino le normative sulla lunghezza della lama e altri aspetti legali.
    7. Marketing e Promozione:
      • Crea un sito web professionale per presentare il tuo lavoro e accettare ordini online.
      • Utilizza i social media per condividere foto dei tuoi coltelli, video del processo di produzione e storie dietro le quinte.
      • Partecipa a fiere artigianali locali o eventi di coltelleria per presentare i tuoi prodotti.
    8. Gestione delle Finanze:
      • Tieni un registro accurato delle spese e dei guadagni, inclusi costi di materiali, attrezzature e spese di marketing.
      • Considera l’apertura di un conto bancario separato per la tua attività per una gestione finanziaria più efficiente.
      • Paga le tasse in modo appropriato e consulta un professionista fiscale se necessario.
    9. Rete di Contatti:
      • Partecipa a gruppi online e forum di appassionati di coltelli per connetterti con altri coltellinai e ottenere consigli ed esperienze condivise.
      • Costruisci rapporti con fornitori di materiali e potenziali clienti attraverso eventi e fiere.
      • Considera la possibilità di lavorare con rivenditori locali per esporre i tuoi coltelli in negozi fisici.
    10. Passione e Costanza:
      • Dedica tempo a migliorare costantemente le tue abilità e sperimentare nuovi design e tecniche.
      • Mantieni una mentalità aperta per imparare dai coltellinai più esperti e adotta un atteggiamento di costante miglioramento.
      • Sii paziente e realista riguardo ai tempi di crescita del tuo business; la passione e la costanza saranno i tuoi migliori alleati nel lungo termine.

Ricorda che avviare un negozio di coltelli a casa richiede impegno e dedizione, ma può essere gratificante sia come passione che come fonte di reddito.

Sii disposto a investire tempo ed energia nella tua attività, e potresti vedere il successo nel lungo termine.

 

1 – Un laboratorio da knife maker

Ti permette di fare molte cose non solo coltelli e ti consiglio di leggere il post sulle attrezzature che ti servono per partire e anche sui vari materiali come nastri abrasivi, carta abrasiva, legni, ecc.

Quindi come primo consiglio inizia a guardare l’attrezzatura che hai e gli investimenti che devi fare per iniziare a costruire coltelli, all’inizio può davvero bastare una attrezzatura molto basica, sino ad arrivare ad avere un laboratorio dove puoi eseguire tutto il processo costruttivo del coltello in casa.

Inizia a capire quello che hai già e a organizzare le tue aree di lavoro, costruiscilo piano piano, non serve fretta ma consapevolezza di quello che ti serve in quel momento.

Un laboratorio da knife maker:

    • Valuta il tuo spazio disponibile in casa o nel tuo garage e organizzalo in modo efficiente per la costruzione dei coltelli. Assicurati di avere spazio sufficiente per lavorare comodamente e in sicurezza.
    • Acquista attrezzature di base come una forgia o un forno per la tempra, una mola a nastro, un tavolo da lavoro resistente, pinze, martelli e un banco da lavoro.
    • Organizza il tuo laboratorio in modo logico, con aree designate per la forgiatura, la molatura, la tempra, l’affilatura e il montaggio dei coltelli.
    • Investi in una buona illuminazione per assicurarti di vedere chiaramente durante il lavoro.
    • Crea uno spazio per lo stoccaggio sicuro dei materiali, inclusi acciaio da coltello, legno per i manici e altri componenti.
    • Mantieni il tuo laboratorio pulito e ordinato per garantire un ambiente di lavoro sicuro e professionale.

Ricorda che la creazione di un laboratorio ben attrezzato è fondamentale per il successo nel mondo della coltelleria. Inizia con l’essenziale e aggiungi attrezzature e strumenti più avanzati man mano che acquisisci esperienza e risorse.

 

2 – Il fornetto elettrico per scaldare il pane e i pentolini

No tranquillo non ti serve per cucinare ma per eseguire il rinvenimento dopo la tempra.

La tua cucina non è il posto ideale per fare certe cose e diventerà poco carino per la tua famiglia vedere i tuoi coltelli ancora anneriti dalla tempra messi nel forno dove alla sera cucini le lasagne, quindi ..

Acquista un tostapane economico.

La cucina non è il posto dove temprare i coltelli, scaldare i foderi dei coltelli per incerarli, riscaldare Kydex® per il fodero del manico, ecc.

Un tostapane economico usato comprato al mercato delle pulci farà tutto questo nel tuo negozio ed è un vero affare.

La stessa cosa per restare in tema di cucina per le pentole e padelle, bilancia, ecc.

Cerca una selezione di pentole e padelle, taglieri e una piccola bilancia da un negozio dell’usato.

Non essere mai tentato di usare una “buona padella” per quel piccolo compito.

Il fornetto elettrico per scaldare il pane e i pentolini:

    • Acquista un fornetto elettrico economico da utilizzare nel tuo laboratorio di knife maker per operazioni specifiche, come il rinvenimento dopo la tempra.
    • Evita di utilizzare il tuo forno da cucina per queste operazioni, poiché potrebbe contaminare il tuo ambiente domestico con residui di trattamento termico o odori sgradevoli.
    • Un fornetto economico, anche uno usato comprato al mercato delle pulci, sarà sufficiente per riscaldare i coltelli dopo la tempra e per altre operazioni come scaldare i foderi dei coltelli per l’inceratura o il Kydex® per i fodero del manico.
    • Mantieni una selezione di pentole e padelle, taglieri e una piccola bilancia nel tuo laboratorio. Puoi trovare questi articoli in negozi dell’usato o mercatini.
    • Evita di utilizzare pentole e padelle di buona qualità per compiti minori nel laboratorio, poiché potrebbero danneggiarsi o contaminarsi con materiali durante il processo di costruzione dei coltelli.

Mantenere separati gli strumenti e le attrezzature utilizzati nel tuo laboratorio da quelli utilizzati in cucina è importante per garantire la sicurezza e la pulizia di entrambi gli ambienti.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

3 – Un lavello da negozio

Vorresti mangiare da questo lavandino? No.

Ecco perché è il lavello del negozio dedicato, non quello all’interno della cucina dove lavarti le mani sporche, ripulire attrezzi, sciacquare, ecc.

Installa se puoi l’acqua corrente nel tuo laboratorio, o almeno tieni a portata di mano almeno un secchio da 10 litri oppure fai come me e installa un distributore di acqua con il bidone da 20 litri .

Assicurati che ci sia anche un piano di lavoro, in caso di fuoriuscite.

Ps. Cambiati di vestiti e scarpe prima di rientrare in una casa.

Un lavello da negozio:

    • Installa un lavello dedicato nel tuo laboratorio da knife maker. Questo lavello non dovrebbe essere utilizzato per scopi alimentari o per lavarti le mani sporche, ma piuttosto per pulire attrezzi, sciacquare materiali e gestire rifiuti.
    • Collega l’acqua corrente se possibile per facilitare le operazioni di pulizia. In alternativa, tieni a portata di mano un secchio da 10 litri o utilizza un distributore d’acqua con un bidone da 20 litri per avere accesso all’acqua.
    • Assicurati che ci sia un piano di lavoro vicino al lavello per posizionare materiali bagnati o attrezzi durante le operazioni di pulizia.
    • Mantieni una rigorosa igiene personale nel laboratorio, cambiandoti di vestiti e scarpe prima di rientrare in casa. In questo modo, eviti di portare sporcizia o contaminanti nell’ambiente domestico.

Un lavello da negozio è essenziale per mantenere pulito e sicuro il tuo laboratorio da knife maker e per gestire in modo adeguato i rifiuti prodotti durante il processo di costruzione dei coltelli.

 

4 – Attenzione alla polvere

Sappi che ciò che accade nel tuo negozio non rimane nel tuo negozio e agisci di conseguenza.

La polvere di legni esotici entrerà nella tua casa.

Potresti non essere allergico alla polvere, ma potrebbero esserlo tua moglie, i tuoi figli o gli animali domestici.

Questo aspetto sulla sicurezza è molto importante

Tieni gli occhi aperti per qualsiasi materiale che utilizzi e cerca le specifiche soprattutto quando introduci nuovi legni o materiali nel tuo laboratorio. Questo vale anche per il fumo da tempra.

Usa per spegnere la lama degli oli “verdi” quando puoi, compresi gli oli vegetali e l’acqua oppure esegui lo spegnimento tra due piastre di alluminio e aria compressa.

Usa sempre le maschere di protezione, gli occhiali o maschere da officina e i guanti.

E tieni chiusa la porta del resto della casa finché non ripulisci l’aria.

Io utilizzo nel laboratorio un sistema di aspirazione ma anche un purificatorie di aria sovra dimensionato per la dimensione del mio laboratorio per filtrare l’aria, c’è ne sono molti in commercio e ritengo che sia una spesa utilissima.

Attenzione alla polvere:

    • Fai attenzione alla polvere generata nel tuo laboratorio da knife maker, poiché può facilmente diffondersi in altre parti della tua casa.
    • La polvere da legni esotici e altri materiali potrebbe non solo essere fastidiosa, ma anche potenzialmente nociva per la salute di te, dei tuoi familiari o degli animali domestici.
    • Assicurati di mantenere il tuo laboratorio il più pulito possibile per ridurre la dispersione di polvere. Utilizza aspirapolvere o sistemi di aspirazione per catturare la polvere nell’aria.
    • Quando introduci nuovi materiali nel tuo laboratorio, verifica le specifiche e i potenziali rischi per la salute associati a ciascun materiale.
    • Presta particolare attenzione al fumo generato durante la tempra. Usa oli “verdi” o altri agenti di spegnimento appropriati per ridurre al minimo i fumi nocivi.
    • Indossa sempre dispositivi di protezione personale come maschere antipolvere, occhiali o maschere da officina e guanti durante le operazioni di lavorazione.
    • Mantieni la porta del resto della casa chiusa quando lavori nel tuo laboratorio e assicurati di pulire l’aria dopo le sessioni di lavoro.
    • Considera l’installazione di un sistema di purificazione dell’aria sovradimensionato per il tuo laboratorio per garantire una buona qualità dell’aria e la salute di te e della tua famiglia. Questi sistemi possono aiutare a catturare particelle sospese nell’aria e a mantenerla pulita.

La sicurezza e la pulizia nel laboratorio da knife maker sono fondamentali per proteggere te stesso e gli altri da potenziali rischi per la salute associati alla polvere e ai fumi generati durante il processo di costruzione dei coltelli.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

5 – Ti piace il caffè o il Thè?

Se a chi piace il tuo caffè o il thè, prendi una macchinetta con le cialde o se hai come dovresti un fornello elettrico usalo per farti il caffè, oppure un grande thermos, riempilo per avere con te del caffè per ore.

Inoltre, ogni volta che rientri in casa, eviti di portare lo sporco del laboratorio con te.

Io non bevo molto caffè ma comunque la piastra elettrica la tengo come anche la caffettiera se per caso arriva qualche amico nel laboratorio!

Sto pensando anche a un piccolo frigo ma per ora è solo una idea!

Ti piace il caffè o il Tè?

    • Se sei un amante del caffè o del tè, considera l’idea di avere una macchinetta per le cialde o un fornello elettrico nel tuo laboratorio da knife maker.
    • Mantenere a portata di mano il caffè o il tè può essere utile per darti energia durante le lunghe sessioni di lavoro.
    • Usa un grande thermos per conservare il caffè o il tè e avere una bevanda calda con te per molte ore.
    • Assicurati di non portare lo sporco o i contaminanti del laboratorio in casa. Cambiati di vestiti e scarpe prima di rientrare in casa per evitare di diffondere polvere o odori.
    • Potresti anche considerare l’opzione di avere una piastra elettrica o una caffettiera nel tuo laboratorio per preparare bevande calde quando ne hai voglia.
    • L’idea di un piccolo frigorifero nel laboratorio potrebbe essere utile se hai bisogno di conservare bevande o cibi freschi durante le tue sessioni di lavoro. È una comodità che può essere utile a lungo termine.

Tenere il tuo spazio di lavoro confortevole e dotato delle comodità di cui hai bisogno può aiutarti a mantenere un alto livello di produttività e comfort mentre crei i tuoi coltelli personalizzati.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

6 – Disciplina/Consistenza/Sapere quando fermarsi

Costruire un coltello richiede attenzione, concentrazione e calma, molta calma.

Costruire un coltello con fretta significa fare errori che poi sono da riprendere e quindi rifare il coltello o perdere molto tempo per rimediare all’errore quando si riesce.

E’ difficile fare buoni coltelli se non sei concentrato, sei stanco dopo una notte difficile.

Sapere quando smettere per quella giornata è importante. Questa è una lezione che sto ancora imparando.

A me rilassa, e questo mi piace ma non è per tutti la stessa cosa!

La consistenza è un termine che indica un impegno costante nel tempo, è importante se vuoi diventare uno dei migliori, vale per ogni cosa e anche nella coltelleria se vuoi diventare un bravo maker.

Ogni giorno un piccolo passo, non serve fretta ma un costante movimento nella direzione che ti sei prefissato di raggiungere.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

Disciplina, Consistenza e Sapere quando fermarsi:

    • Costruire coltelli richiede disciplina, concentrazione e calma. Rushing attraverso il processo di costruzione può portare a errori costosi che richiedono tempo ed energia per essere corretti.
    • Evita di lavorare sui coltelli quando sei stanco o privo di concentrazione, poiché ciò può portare a risultati di qualità inferiore.
    • È importante saper riconoscere quando è il momento di fermarsi per il giorno. Lavorare troppo a lungo può portare a stanchezza e a un calo della qualità del lavoro. Rilassarsi e prendersi il tempo necessario è essenziale.
    • La consistenza è fondamentale per diventare un bravo coltellinaio. Mantenere un impegno costante nel tempo è ciò che ti porterà al successo nel lungo periodo.
    • Fai piccoli progressi ogni giorno nella direzione del tuo obiettivo di diventare un bravo maker di coltelli. La costanza nel migliorare le tue abilità è la chiave per diventare uno dei migliori nel campo.

La disciplina, la consistenza e la capacità di saper quando fermarsi sono aspetti cruciali per diventare un bravo coltellinaio e per raggiungere il successo nel campo della coltelleria personalizzata.

 

7 – Considera dove si trova il tuo laboratorio

Se stai pensando di fare il tuo laboratorio lontano da casa, pensaci bene e a lungo.

Perchè un laboratorio attaccato a casa offre molti vantaggi legati al tempo di muoverti nel traffico, il costo del carburante, doppie bollette, ecc. anche se va fatto con il giusto spazio e attenzione.

Fai un laboratorio lontano da casa come hanno fatto alcuni miei amici, e potresti comunque finire per spostarlo presto vicino a casa o andare pochissime volte.

Ti permette di sfruttare al massimo le pause anche per fare altre cose mentre aspetti di completare alcune operazioni come incollaggio, rinvenimento, ecc.

Ottimizza il tempo tra il tuo lavoro da knife maker facendo una lavatrice, stendendo, occupandoti di un compito domestico, pagando le bollette, ecc.

Questo aiuta la qualità della vita quotidiana della tua famiglia perchè all’inizio finche non entrano i soldi della vendita dei tuoi coltelli questa tua passione potrebbe non essere capita.

Considera dove si trova il tuo laboratorio:

    • La posizione del tuo laboratorio da knife maker è un aspetto importante da prendere in considerazione. Se stai pensando di aprire un laboratorio lontano da casa, rifletti attentamente su questa decisione.
    • Un laboratorio attaccato a casa offre numerosi vantaggi, tra cui risparmiare tempo nei tragitti, ridurre i costi del carburante e delle doppie bollette, e semplificare la gestione delle pause.
    • Assicurati che il tuo laboratorio a casa abbia lo spazio adeguato e le attrezzature necessarie per svolgere le tue attività in modo efficiente e sicuro.
    • Lavorando da casa, puoi sfruttare al massimo le pause tra le diverse fasi della lavorazione dei coltelli per svolgere altre attività domestiche o personali, come lavanderia, gestione delle bollette e altro ancora.
    • Questo approccio può contribuire a migliorare la qualità della vita quotidiana della tua famiglia, poiché consente di gestire meglio il tempo e le responsabilità domestiche mentre coltivi la tua passione per i coltelli.

Valuta attentamente dove posizionare il tuo laboratorio, tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi associati a una posizione vicino a casa o lontana da essa.

La scelta dipenderà dalle tue esigenze personali e dalle circostanze specifiche del tuo progetto di knife making.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

8 – Metti alla prova i tuoi coltelli nei boschi o in cucina

Prendi i tuoi coltelli e non c’è prova migliore che usarli per il compito che hai pensato.

Se fai dei coltelli da cucina usali per preparare la cena o imprestalo a qualche tuo amico o cuoco di fiducia per usarlo e avere un feedback da usare per migliorare il coltello o dei suggerimenti da chi li usa ogni giorno.

Questo è un vantaggio in quanto non solo ottieni il feedback immediato dai test pratici, ma nel caso che lo usi in cucina anche il vantaggio di prepararti il pranzo e la cena.

La fase di test del coltello è importante soprattutto se devi fare più serie dello stesso disegno, a questo dedicherò dei post specifici.

Metti alla prova i tuoi coltelli nei boschi o in cucina:

    • Dopo aver creato i tuoi coltelli, mettili alla prova nei contesti per cui sono stati progettati. Ad esempio, se hai creato coltelli da cucina, usali per preparare cibi e pasti nella tua cucina di tutti i giorni.
    • Condividi i tuoi coltelli con amici, chef o cuochi di fiducia e chiedi loro di utilizzarli per darti un feedback diretto. Le opinioni e le esperienze degli utilizzatori possono aiutarti a migliorare il design e le prestazioni dei tuoi coltelli.
    • La fase di test dei coltelli è fondamentale, specialmente se prevedi di produrre una serie di coltelli dello stesso design. Il feedback e i suggerimenti raccolti durante i test pratici possono guidarti nella rifinizione dei dettagli e nell’ottimizzazione del tuo processo di produzione.
    • Oltre a ottenere feedback utili, avere la possibilità di utilizzare i tuoi coltelli personalizzati nella vita quotidiana è un vantaggio, poiché puoi preparare pasti con strumenti che hai creato personalmente.
    • Considera anche l’opzione di testare i tuoi coltelli in situazioni reali, ad esempio portandoli in escursioni nel bosco o durante attività all’aperto per valutarne la robustezza e l’efficacia in condizioni di utilizzo reale.

Mettere alla prova i tuoi coltelli in situazioni pratiche è un passo importante per garantire la qualità e le prestazioni dei tuoi prodotti e per raccogliere informazioni preziose per il loro miglioramento.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

9 – Investi nel tuo laboratorio e nelle mostre

Usa una parte dei soldi che guadagni vendendo i coltelli per investire in attrezzature, materiali, sicurezza, formazione, ecc.

Se vuoi fare crescere la tua attività una parte dei guadagni li devi investire nella stessa attività.

Partecipa alle mostre locali e con il tempo se ne hai la possibilità anche all’estero perchè ti da la possibilità di confrontarti, di metterti alla prova, di conoscere altri maker famosi e vedere di persona le loro creazione per capire dove è il tuo livello, chiedere consigli, ecc.

E’ una grande possibilità che devi fare quando ti senti pronto, anche qui non serve la fretta però è una esperienza da costruire.

Investi nel tuo laboratorio e nelle mostre:

    • Utilizza una parte dei guadagni ottenuti dalla vendita dei tuoi coltelli per reinvestire nella tua attività. Ciò può includere l’acquisto di attrezzature aggiuntive, l’acquisizione di materiali di alta qualità, il miglioramento della sicurezza nel laboratorio e l’investimento in formazione continua per migliorare le tue abilità.
    • L’investimento nel tuo laboratorio ti consentirà di migliorare l’efficienza, la qualità e la varietà dei coltelli che produci.
    • Partecipa alle mostre locali di coltelli o fiere dell’artigianato per mostrare i tuoi prodotti e ottenere visibilità. Con il tempo, se ne hai la possibilità, considera di partecipare a mostre internazionali per allargare la tua rete di contatti e conoscere altri maker rinomati.
    • Le mostre sono un’ottima opportunità per confrontarti con altri coltellinai, ottenere feedback sul tuo lavoro e apprendere da esperti del settore.
    • Non avere fretta nel partecipare alle mostre, ma aspetta finché ti senti pronto per presentare i tuoi coltelli al pubblico e alla comunità di appassionati.

Investire nella crescita del tuo laboratorio e partecipare alle mostre possono essere passi importanti per sviluppare la tua carriera di coltellinaio e far crescere la tua reputazione nel mondo della coltelleria personalizzata.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

10 – Raddoppia il tuo “negozio a casa”

Con il tuo tempo il tuo laboratorio ha tutti i tipi di strumenti a portata di mano che puoi utilizzare per altri progetti.

Potresti iniziare ad avere anche altri interessi legati al coltello come offrire un servizio di affilatura nel tuo paese o nella tua città oppure costruire altri oggetti.

Quindi per restare in area di coltelli costruirli ma anche offrire un servizio di riparazione, personalizzazione, affilatura, ecc.

Raddoppia il tuo “negozio a casa”:

  • Considera l’opportunità di diversificare la tua attività utilizzando il tuo laboratorio e le tue competenze per altri progetti correlati.
  • Potresti offrire un servizio di affilatura per coltelli e utensili da cucina nella tua comunità. Questo può essere un servizio molto richiesto, in quanto molti non sanno come affilare correttamente i loro coltelli.
  • Esplora la possibilità di costruire altri oggetti artigianali correlati ai coltelli, come forchette, coltelli da formaggio, segnalibri o altri prodotti personalizzati in metallo o legno.
  • Offri servizi di riparazione e personalizzazione per coltelli esistenti, il che potrebbe generare una fonte di reddito aggiuntiva.
  • Mantieni una mentalità aperta per esplorare opportunità di business correlate alla tua passione per i coltelli, poiché ci potrebbero essere molte strade da percorrere nel mondo dell’artigianato e della lavorazione dei metalli.

Sfruttare il tuo laboratorio e le tue competenze per espandere la tua attività in diverse direzioni può portare a nuove opportunità e fonti di reddito, consentendoti di mettere a frutto la tua passione per i coltelli in modi diversi e creativi.

10 consigli per avviare un negozio di coltelli a casa coltellimania.com

Conclusioni

Questi 10 suggerimenti spero che possano trovare conferma da altri maker e se ne hai qualcuno da aggiungere scrivilo nei commenti.

Avviare un negozio di coltelli a casa è un’impresa affascinante e appagante per gli appassionati di coltelleria. I 10 suggerimenti forniti offrono una guida preziosa per iniziare in modo efficace e sicuro.

Ecco alcune riflessioni finali:

  1. Passione e Dedizione: La passione per la coltelleria è fondamentale, ma è necessaria anche una dedizione costante per migliorare le tue abilità e il tuo laboratorio nel tempo.
  2. Spazio e Attrezzature: Configura un laboratorio ben attrezzato e organizzato per massimizzare la tua produttività e sicurezza.
  3. Pulizia e Sicurezza: Presta molta attenzione alla pulizia e alla sicurezza nel laboratorio per proteggere te stesso, la tua famiglia e l’ambiente domestico.
  4. Prova Pratica: Metti alla prova i tuoi coltelli in situazioni reali, ottenendo feedback diretto e migliorando costantemente il tuo lavoro.
  5. Investimenti Strategici: Utilizza i guadagni per investire nell’attività, migliorare attrezzature e materiali, e partecipare a mostre per far crescere la tua reputazione.
  6. Disciplina e Costanza: Lavora con disciplina, costanza e concentrazione, evitando di fare coltelli in fretta o quando sei stanco.
  7. Considerazioni sulla Posizione: Valuta attentamente dove posizionare il tuo laboratorio, considerando i vantaggi di lavorare da casa.
  8. Ricompensa per la Famiglia: Ricorda di mostrare gratitudine alla tua famiglia per il tempo e lo sforzo dedicati alla coltelleria.

Avviare un negozio di coltelli a casa può essere una straordinaria avventura creativa.

Con la giusta dedizione, attenzione ai dettagli e impegno costante, puoi raggiungere il successo nel mondo della coltelleria personalizzata.

Un ultimo consiglio la prima volta che vendi un coltello fai qualcosa di speciale per la tua famiglia, una gita, qualcosa per la casa, un regalo per la tua fidanzata o per tua moglie.

Usa una parte dei soldi che hai fatto vendendo il tuo coltello per comprare alla tua fidanzata/moglie/marito/compagno/altri qualcosa per la casa o per lui/lei.

Acquistali regolarmente, come se sono materiali di consumo, come i nastri abrasivi.

Questo è molto importante!

Spero che ti possano essere utili per evitare di prendere cattive abitudini o di discutere inutilmente con la fidanzata o la moglie per aver sporcato tutto il lavandino, rovinato un pentolino o reso il forno un’area di rinvenimento.

Are You Experience?

Andrea


Like it? Share with your friends!

157
153 shares, 157 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!