Bosch PBD 40 il trapano a colonna per knifemaker

6 min


150
148 shares, 150 points

trapano a colonna Bosch PBD 40

Bosch PBD 40 il trapano a colonna per knife maker

Uno degli utensili che ti servono per fare i coltelli oltre che la levigatrice è un buon trapano a colonna ed è un utensile che non può mancare nel tuo laboratorio da maker.

In commercio c’è ne sono tantissimi ma un trapano che ti voglio consigliare è il trapano a colonna da banco della Bosch PBD 40 che è uno strumento ottimo per un laboratorio da knife maker.

L’ho provato nel laboratorio di un mio amico e l’ho trovato davvero funzionale e visto che il mio è il classico trapano da bricolage made in china da 350W ho deciso dopo averlo testato di farmi un regalo e di ordinarlo per il mio laboratorio.

Durante il test ho provato diverse caratteristiche del trapano, oltre che la foratura, il bloccaggio del pezzo, una semplice fresature tramite una morsa a croce, la velocità del cambio punta, ecc. ma molto utile il controllo della velocità di rotazione digitale senza dover cambiare i rapporti come per i trapani a cinghia.

Certo ci sono trapani che hanno un livello di precisione ancora maggiore di questo soprattutto per chi fa coltelli chiudibili ma anche con costi che soprattutto per chi inizia non sono così accessibili ed è meglio investirli in una levigatrice o in un forno da tempra.

Il Bosch PBD 40 è un trapano a colonna da 710 W che va bene sia per l’acciaio che chiaramente per il legno, con mandrino da 13 mm e 40 mm.

Grazie all’indicatore elettronico del numero di giri e alla funzione Constant Electronic, la preselezione del numero di giri avviene in modo controllato, preciso e in funzione del materiale lavorato ma senza la necessità di aprire lo sportello e spostare le cinghie.

Non ci sono cinghie da regolare!

Il PBD 40 ha due velocità meccaniche, una elevata potenza nella 1ª velocità e invece un numero di giri elevato nella 2ª velocità, e li imposti tramite un selettore.

Il display digitale consente di leggere facilmente la profondità di foratura precisa ed anche di impostarla con l’ausilio dell’asta di profondità, per fori in serie.

Bosch PBD 40

Il costo è all’incirca sotto i 300 euro.

Il trapano a colonna da banco ideale per risultati di foratura di alta precisione sui coltelli

trapano a colonna Bosch PBD 40

Il PBD 40 è un trapano a colonna da banco che per gli hobbisti e knife makers che hanno la necessità di fare forature di alta precisione ed è molto più adatto dei classici trapani cinesi da 350 W di potenza e con le cinghie di regolazione che trovi nei store di bricolage e fai da te.

Grazie alla sua dotazione tecnica, l’utensile è particolarmente preciso e molto facile da usare e per questo utilizza un motore universale da 710 watt che ha sostituito la classica trasmissione a cinghia dei tradizionali trapani da banco che ti costringe a cambiare i rapporti di coppia e velocità a mano.

Questo ti consente di regolare in modo continuo il numero di giri, tramite un’apposita manopola e non sono più necessari interventi per cambiare la posizione della cinghia per cambiare il numero di giri del trapano.

Il PBD 40 è inoltre dotato di due velocità e della funzione «Constant Electronic», che impedisce la diminuzione di velocità durante la foratura in materiali duri, assicurando un numero di giri costante; quest’ultimo si può regolare con precisione grazie all’indicatore elettronico nel display digitale.

Il trapano a colonna da banco PBD 40, con il display digitale Bosch

Una dotazione funzionale per una precisione ottima

Bosch PBD 40Il trapano a colonna da banco PBD 40 consente un impiego molto flessibile: dalla costruzione di mobili al modellismo, dai lavori di bricolage a quelli di restauro.

Sul display digitale è possibile visualizzare in qualsiasi momento il numero di giri selezionato e la profondità di foratura raggiunta: “così è possibile controllare al meglio il processo di foratura, ulteriormente agevolato dall’ausilio del laser integrato”.

Il LED garantisce una buona illuminazione dell’area di lavoro.

La punta viene abbassata mediante rotellina di regolazione con rivestimento Softgrip e viene trattenuta da un mandrino auto serrante di alta qualità con anello di sicurezza, che ne impedisce gli inceppamenti.

Contrariamente ai trapani a guida manuale, la punta del PBD 40 penetra sempre verticalmente nel pezzo in lavorazione.

Il trapano è dotato di un laser integrato, per forature molto precise

trapano a colonna Bosch PBD 40

Il motore da 710 watt offre grande potenza; inoltre, grazie al suo sistema di appoggio, l’intero blocco motore segue lo spostamento della punta durante il suo abbassamento: ciò consente di mantenere costante l’altezza di lavoro, senza che occorra correggerla, come altrimenti sarebbe necessario per lavorare pezzi di piccole dimensioni.

Gli ingranaggi a due velocità offrono elevata potenza nella prima velocità e un numero di giri elevato nella seconda velocità.

Il mandrino di precisione di alta qualità, regolabile senza l’uso di chiavi, serra automaticamente la punta in proporzione alla forza di taglio, mantenendo costante la forza di serraggio anche negli impieghi più gravosi.

La guida parallela e l’ampio piano di lavoro del PBD 40 consentono di posizionare in modo preciso e sicuro il pezzo in lavorazione.

La dotazione comprende anche un morsetto a fissaggio rapido, per fissare anche pezzi di forma circolare.

Bosch PBD 40 il trapano a colonna per knifemaker coltellimania.com

Dati tecnici

  • 710 Watt
  • Mandrino auto serrante 13 mm a due bussole in metallo con safety block
  • N 200-850 / 600-2.500 giri/min (prima/seconda velocità)
  • Regolazione elettronica della velocità e della profondità di foratura
  • Constant Electronic
  • Diametro foro: 40 mm/legno; 13 mm/acciaio
  • Peso 11 kg

Dotazione

  • Morsetto
  • Guida parallela

Conclusioni

l trapano è molto solido e pesante, garantisce una ottima stabilità.

Ottima e rapida regolazione della velocità e grande potenza.

Ti misura anche la profondità del foro magari qualcosa di meno utile avere  il misuratore digitale di profondità, forse più un gadget che altro ma funziona perfettamente, ed è precisissimo.

Non è molto ingombrante rispetto ad altri trapani a colonna ma è leggermente rumoroso essendo dotato di trasmissione ad ingranaggi.

Le velocità sono regolabili in base a una comoda leva meccanica e, successivamente, sfruttando il pomello per la regolazione elettronica.

Il display è molto chiaro e permette di consultare la profondità di lavorazione e la velocità di rotazione.

Il mandrino

Il mandrino ha due sistemi si bloccaggio, e si presenta discretamente preciso dato il costo della macchina ed è estremamente preciso e comodo, mantiene la punta o l’utensile ben serrato senza dover ricorrere ad attrezzi per stringere la presa, è veramente ben realizzato.

Con un “click” ruotando un’apposita ghiera rossa si blocca o si sblocca la punta o utensile.

Sono presenti due pulsanti per illuminare l’area di lavoro e per un laser, anche se quest’ultimo non garantisce precisione massima, ma permette comunque di fare le prime regolazioni per capire dove andrà la punta, da registrare meglio.

Molto comoda la presenza del sistema di blocco dei pezzi e la presenza di una battuta, sfruttando le sue guide è possibile utilizzare ulteriori due morsetti o simili.

Ha l’avvio morbido, un utile fungo di emergenza per fermare il motore in un istante se necessario.

Ora come segnalato anche da altri utilizzatori l’asse del mandrino ha un piccolissimo, ma proprio microscopico gioco sul piano orizzontale.

È quasi impercettibile ma c’è.

I puristi della foratura storceranno il naso, ma dobbiamo pensare che non stiamo parlando di un’attrezzatura professionale seppure “non esattamente” a buon mercato.

Lo puoi usare con frese a bicchiere su barre di acciaio come fresatrice su morsa a croce per fare piccole lavorazioni sui coltelli.

Se gli attacco un tampone abrasivo lo puoi usare anche come levigatrice. 

Decisamente un utensile interessante e non mi aspettavo tanta tecnologia e precisione mentre stai forando ti dice la velocità di rotazione, ma cosa più importante ti dice la profondità fino al decimo di millimetro.

Il laser e la luce

Il laser e la luce ti aiutano durante le operazioni di foratura e la rotella che fa scendere il trapano è molto comoda perchè prima di fare scendere la macchina attraverso lo sblocco di una manopola e facendo girare la ruota, poi si blocca e all’altezza desiderata, e si rigira la ruota per far scendere al decimo di millimetro con il calibro sul display, davvero preciso!

Per lavori di precisione e per la categoria di prezzo è veramente ottimo il rapporto qualità / prezzo.

Si tratta di un ottimo trapano a colonna.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

150
148 shares, 150 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!