Come conservare i nastri abrasivi

2 min


133
133 shares, 133 points

Come conservare i nastri abrasivi

Come conservare i nastri abrasivi.

I nastri per la levigatrice sono degli elementi  che hanno la necessità di essere integri per lavorare correttamente e in sicurezza,  oltre ad avere un costo e per preservarli è importante conservarli correttamente.

Ma come conservare i nastri abrasivi?

Negli abrasivi flessibili non sono da sottovalutare le condizioni ambientali nelle quali gli stessi vengono conservati o nelle quali transitano o stazionano anche per brevi periodi, come nel trasporto.

Devi maneggiare i nastri abrasivi  con cura perchè eventuali piccoli danni possono pregiudicare il suo funzionamento, anche un piccolo urto sul bordo di un nastro abrasivo, può causarne la rottura ed in fase di utilizzo può causare la rottura del nastro con danni alla macchina operatrice ed infortunio dell’utilizzatore.

Attenzione !! Il nastro si può spezzare

Come conservare i nastri abrasivi coltellimania.com

Le temperature e l’umidità per conservare i nastri abrasivi

Sono molto importanti anche la temperatura e l’umidità relativa dell’ambiente in cui sono conservati.

L’umidità deve essere compresa tra un minimo del 40% ed un massimo del 65%.

Percentuali diverse possono deformare il prodotto, causando il distacco dell’abrasivo dal supporto.

Questo è dovuto al fatto che mentre il lato dell’abrasivo è abbastanza stabile, grazie ai moderni collanti che sono abbastanza stabili e impermeabili mentre il lato del supporto con l’umidità tende ad allungarsi.

Danni irreversibili agli abrasivi flessibili possono essere causati anche dall’esposizione diretta ai raggi del sole, le sensibili escursioni termiche e l’appoggiarli al contatto diretto con il pavimento e con le pareti.

Come conservare i nastri abrasivi

Segui questi consigli su come conservare i nastri abrasivi:

  • Non conservarli in ambienti esposti al sole.
  • Tienili lontano dalle fonti di calore.
  • Conservali a temperature comprese tra i 15 ed i 25°c.
  • Conservali in ambienti con una umidità relativa compresa tra il 40% ed il 65%.
  • Togli i nastri abrasivi dagli imballi originali solo al momento di utilizzarli.
  • Nel caso in cui le condizioni ambientali del luogo in cui vengono utilizzati sono molto diverse da quelle del luogo in cui sono conservati, portali nel luogo di utilizzo almeno 24 ore prima del loro utilizzo.
  • Nel caso in cui un nastro abrasivo lo togli dalla levigatrice prima del suo totale consumo, appenderlo ad appositi supporti in modo da evitare pieghe e deformazioni.
  • E’ importante anche una regolare rotazione del magazzino, anche se tenuti in condizioni ideali si deteriorano nel tempo.

Conclusioni

Conserva in maniera adeguata i nastri abrasivi nel tuo laboratorio da knife maker.

Uno dei metodi molto utilizzato è quello di appenderli.

Vista la necessità di cambiare spesso i nastri durante le lavorazioni del coltello dalla levigatrice riponili sempre correttamente.

Verifica sempre l’integrità del nastro.

Are You Experience?!

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

133
133 shares, 133 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!