Come rimuovere la ruggine nei coltelli da cucina

4 min


154
148 shares, 154 points

Come rimuovere la ruggine nei coltelli da cucinaCome rimuovere la ruggine nei coltelli da cucina.

Anche se i vostri coltelli da cucina sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità, non significa che non arrugginiranno mai, capita che possano comparire delle piccole macchie di ruggine.

Lavare i coltelli da cucina nella lavastoviglie o nel lavandino e lasciarli per un lungo periodo senza asciugarli, potrebbe essere uno dei motivi principali della formazione della ruggine.

La ruggine è un composto spontaneo costituito da vari ossidi di ferro, idrati e carbonati basici di Fe(III), di colore bruno-rossiccio.

Tutti conoscono la ruggine che si sviluppa sui materiali ferrosi come una patina grumosa dal caratteristico colore rossastro, ma non tutti conoscono il perché si formi.

Si tratta di un composto spontaneo generato dal processo di ossidazione del ferro, in presenza dell’ossigeno contenuto nell’aria e nell’acqua.

La ruggine ha origine dalla ossidazione del ferro: per la sua formazione è necessaria la presenza di ossigeno.

La formula chimica della reazione che vede coinvolti Fe e H2O è la seguente:

2Fe + 3H2O -> Fe2O3 + 3H2

La buona notizia è che nella maggior parte dei casi la ruggine può essere rimossa facilmente a casa utilizzando, prodotti facilmente reperibili nei negozi.

Quanto tempo impiega la ruggine a formarsi? Ruggine superficiale!

Se sulla superficie ci sono dei sali, questi si sciolgono nell’acqua per formare una soluzione elettrolitica e si formerà una cellula di corrosione.

Questo attacco ad azione rapida può causare l’arrugginimento visibile in soli 30 minuti.

Come mai appare la ruggine nei coltelli?

La ruggine è il risultato dell’ossidazione del ferro causata dalla prolungata esposizione all’acqua senza che siano correttamente asciugati.

Qualsiasi metallo che contiene ferro, compreso l’acciaio, legherà con l’ossigeno presente nell’acqua formando uno strato di ossido di ferro o più comunemente conosciuto come ruggine.

Se sui vostri coltelli avete graffi profondi o abrasioni, queste zone diventano perfette per la formazione della ruggine.

Se notate delle macchie di ruggine sui coltelli, sarebbe meglio rimuoverli al più presto per evitare ulteriori danni.

Come rimuovere la ruggine nei coltelli da cucina

Metodi per rimuovere la ruggine dai vostri coltelli da cucina

Tutti questi metodi riguardano dei segni di ossidazione non ti parlo di un coltello

 

Succo di limone spremuto

Metti un pò di succo di limone fresco in un bicchiere profondo o in un contenitore dove lascerete immerso il coltello per qualche minuto.

L’acido nel succo di limone aiuta a sciogliere la ruggine dalla lama del coltello, rendendo così molto più facile toglierla con una spugnetta.

 

Utilizzare una patata

Una soluzione un pò particolare arriva dalle patate.

L’ acido ossalico nelle patate aiuta a rimuovere la formazione di ruggine.

Prendete una patata grande quanto la lunghezza della lama (potreste non trovare patate grandi per certi tipi di lama molto lunghe, quindi usatene 2 o 3) e spingete la lama all’interno della patata e lasciare il coltello in questa posizione per una notte intera.

Può sembrare una metafora erotico ma non lo è!

Dopo circa 12 ore, a questo punto rimuovi la patata e strofinate con un panno per togliere la ruggine.

 

 

Coltello nell’aceto

Come per gli atri metodi, lasciare il coltello in ammollo nell’aceto per una notte e poi strofinare le zone con le macchie di ruggine.

La ruggine reagisce con l’aceto e successivamente si dissolve.

Potrete semplicemente immergere l’oggetto di metallo in aceto bianco per un paio d’ore e poi grattare la superficie.

Se l’oggetto è troppo grande, sarà sufficiente versare questo prodotto in modo uniforme sulla superficie dell’oggetto e lasciarlo agire.

Il miglior aceto da utilizzare è l’aceto di mele piuttosto che l’aceto bianco, che funziona lo stesso, ma non ha la stessa efficacia.

 

Pasta di bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio ha molti usi in casa ed uno di questi può essere utilizzato per togliere la ruggine.

È necessario prendere almeno 200g di bicarbonato di sodio da mescolare con l’acqua per formare una pasta che ha la stessa densità del dentifricio.

Ora applica questa pasta sulla lama del coltello per poi sfregare la parte con un panno di cotone ma attenzione a non tagliarti.

Ripetete questa operazione fino a quando la ruggine scompare.

Evitate di utilizzare spugnette molto abrasive, per non creare ulteriori danni al coltello.

Ci sono altri metodi più estremi per rimuovere la ruggine dai coltelli da cucina ma sono metodi che solitamente vengono eseguiti quando il coltello è da restaurare o la ruggine ha davvero ricoperto in maniera importante la lama.

Per questo solitamente vengono usati utensili come la smerigliatrice, la levigatrice a nastro o addirittura con il metodo dell’elettrolisi, ma ad essere onesti se i coltelli sono così arrugginiti e non sono di valore è il momento di buttarli (a meno che non siano d’epoca o sei affezionato a quella lama per qualche motivo particolare).

Una volta che le lame sono tornate come nuove, ricordatevi di asciugarle subito.

A volte è anche necessario per fare un bel lavoro smontare il manico per eseguire un vero restauro della lama e poi rimontarlo o sostituirlo con uno nuovo, dipende da caso a caso.

Se volete mantenere le lame per lungo tempo senza ruggine passate un filo di olio da cucina.

 

Conclusioni

Come vedi non c’è da preoccuparsi se vedi un pò di ruggine sul tuo coltello da cucina ma sicuramente devi prendere l’abitudine di asciugare i coltelli dopo che li hai lavati e non lasciarli bagnati a lungo.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero! Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

154
148 shares, 154 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

One Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Ne avevo comprato uno da cucina che quando lo dimenticavo bagnato comparivano macchie di ossidazione ma grazie alla tua tecnica è sparito!

error: Content is protected !!