Come tagliare la barra di acciaio

7 min


135
134 shares, 135 points

tagliareCome tagliare la barra di acciaio?

Una delle prime cose da fare quando decidi di costruire un coltello che hai disegnato è preparare la barra per iniziare la scontornatura del  coltello.

E’ importante togliere tutto il metallo in eccesso alla figura del coltello che vuoi realizzare ed ottenere cosi una “barra pulita” e lavorare con il nastro o la lima (se non hai una levigatrice) per raggiungere il contorno voluto.

Questa “pulizia” è importante se vuoi evitare di  levare mm di mm di acciaio a mano o con la levigatrice che ti consumano nastri (che costano) e ti fa perdere anche molto tempo.Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.com

Per farlo ci sono diversi modi in base alla attrezzatura disponibile.

I 5 modi principali per tagliare la barra di acciaio:

Sega a mano

Si tratta della soluzione usata quando si inizia a fare il primo coltello e non si ha a disposizione utensili elettrici.

Questa è la soluzione più economica ma anche la più faticosa.

Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.com

Il seghetto per ferro si trova in versioni leggermente differenti:

  1. seghetto da ferro standard con arco in piatto d’acciaio o in profilato
  2. seghetto da ferro corto con lama più sottile e lunghezza minore
  3. seghetto da ferro mini per tagli su lamierini e piccoli pezzi
  4. seghetto frontale da utilizzare quando non vi è spazio per l’archetto
  5. lame per metallo standard con fori alle estremità per fissaggio al seghetto

Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.comUtilizza sempre una morsa stabile quando esegui il taglio a mano e nel caso in cui sia necessario praticare un taglio preciso utilizza delle guida di taglio.

Una gola passa lama guida la lama del seghetto sulla linea di taglio evitando ogni deviazione.

Flessibile

Il flessibile permette di fare dei tagli abbastanza rapidi e con poco dispendio di soldi per l’attrezzatura.

Il mio consiglio è di prendere un flessibile con una buona potenza perchè l’acciaio è duro e il motore viene molto sollecitato.

Se è possibile scegli un flessibile con la velocità regolabile, può essere utile in alcuni casi scegliere la velocità del disco, personalmente con il tempo ho acquistato oltre che una levigatrice più potente rispetto a quella che avevo all’inizio e anche una con la velocità del disco regolabile..

I dischi sono economici e con un pò di pratica ed esperienza si riesce ad  avere un buon controllo e levare dalla barra l’acciaio che non ti serve facendoti risparmiare nastri della levigatrice.

tagliare

Sega a nastro verticale

E’ la soluzione che usano molti knife maker professionisti ed è la soluzione che utilizzo io.

Permette dei tagli precisi e rapidi.tagliare

E’ la soluzione che ti consiglio se hai una disponibilità economica per affrontare la spesa e fai molti coltelli.

Ti può essere utile per molti lavori perchè oltre alla barra di acciaio puoi utilizzare la macchina per tagliare i blocchetti di legno per il manico, il micarta, ecc. e per fare molti altri lavori.

Attenzione che esistono seghe a nastro per legno che hanno bassa potenza e lame non adatte per metallo.

Quelle per metallo hanno motori più potenti e lame per metalli, hanno un costo più elevato ma permettono davvero di eseguire tagli precisi e in minor tempo.

Attenzione alla sicurezza quando si utilizzano strumenti di questo tipo.

Personalmente utilizzo una sega a nastro portatile per metallo e gli ho creato un supporto stabile per lavorare in verticale e gli ho fatto il piano di lavoro, molti maker usano questo soluzione, cerca una versione con velocità regolabile. E’ davvero efficace ed economica.

Quella della foto che segue è proprio la sega a nastro che utilizzo! Oltre al supporto, gli ho fatto un pianetto che posso smontare facilmente e su cui posso anche bloccare una guida per fare i tagli dei blocchetti di legno per i manici.

L’ideale è poterla smontare facilmente per avere la possibilità di cambiare il tipo di sega a nastro più adatta per l’acciaio e più adatta per il legno, soprattutto quando si devono tagliare legni per i manici molto duri come l’IronWood o il Cocobolo, ecc.

Sega a Nastro

 

Taglio al Plasma

Il taglio al plasma è un procedimento utilizzato per tagliare l’acciaio ed altri metalli utilizzando una torcia al plasma.

Oggi in commercio ne esistono di diverse tipologie e prezzi abbordabili e permettono un utilizzo con i contatori di casa e che permettono di tagliare barre di acciaio anche di 12 mm di spessore che è più che sufficiente per un utilizzo da Knife Maker.Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.com

Anche in questo caso esistono prodotti di qualità che permettono tagli precisi.

E’ uno strumento che necessità di avere in abbinamento un compressore per via del suo principio di funzionamento che necessità di un gas e nel caso del compressore l’ossigeno.

E’ la soluzione che sto utilizzando ora nel mio laboratorio.

Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.com

Principio di funzionamento del taglio al plasma

Il taglio al plasma è un processo di taglio termico in cui un arco di plasma viene costretto attraverso l’ugello della torcia.

Tale arco, che si forma quando l’elettricità fluisce dall’elettrodo non fuso (catodo) al pezzo (anodo), viene utilizzato per tagliare materiali elettricamente conduttivi.

Parliamo in questo caso di torce ad arco trasferito.

Al contrario, quando è l’ugello ad assolvere la funzione di anodo, parliamo di torce ad arco non trasferito.

Nell’arco di plasma professionale , i gas sono parzialmente dissociati e ionizzati e ciò li rende elettricamente conduttivi.

Grazie all’alta densità di energia e temperatura, il plasma si può espandere e spostare verso il pezzo in lavorazione fino a tre volte la velocità del suono.

Attraverso la ricombinazione degli atomi e delle molecole sulla superficie del pezzo, l’energia assorbita viene immediatamente rilasciata, intensificando l’effetto termico dell’arco di plasma su di esso.

Unendo al processo anche l’elevata energia cinetica del gas, il taglio al plasma acquisisce un’altissima velocità di taglio, che varierà in base allo spessore del materiale.

Per avviare il processo di taglio, un arco pilota viene inizialmente acceso tra l’ugello e l’elettrodo, applicando una tensione elevata.

Questo arco pilota a bassa energia ha lo scopo di preparare lo spazio tra il bruciatore al plasma e il pezzo in lavorazione provocando una ionizzazione parziale.

Quando l’arco pilota entra in contatto con il pezzo in lavorazione, l’arco principale del plasma si accende attraverso un aumento automatico della potenza.

A causa dell’energia termica dell’arco e del gas plasma, il materiale metallico si scioglie e vaporizza parzialmente.

La fusione viene espulsa dal solco di taglio – chiamato kerf – a causa dell’energia cinetica del gas plasmatico.

A differenza dell’ossitaglio, in cui circa il 70% dell’energia termica è prodotta dalla combustione del ferro, nella fusione al plasma l’energia necessaria per fondere il materiale nel kerf viene prodotta solo elettricamente.

Quelli di cui ti parlo sono chiaramente con il principio dell’ossitaglio trattandosi di macchinari per uso domestico e non industriali.

Attenzione!

Nel taglio al plasma, oltre alla temperatura di fusione dei metalli si supera, a volte, anche il loro punto di ebollizione: la maggior parte dei vapori metallici, ad esempio il Titanio, sono tossici e non devono essere respirati.

Questo implica lavorare in luoghi bene aerati o sotto una cappa aspirante, e per le macchine più grandi rende necessario un adeguato impianto di smaltimento dei fumi.

Va poi tenuta in considerazione l’alta tensione presente in un impianto e i rischi connessi all’utilizzo di sorgenti di corrente di queste tipologie.

Come tutti gli archi elettrici, anche l’arco plasma produce radiazioni luminose ultraviolette da cui ci si deve proteggere con l’uso di appositi dispositivi (maschere, occhiali con filtri adatti e vestiti adeguati).

L’arco è anche una sorgente di rumore, una sorgente di radiazioni elettromagnetiche che possono interferire con dispositivi tipo “pacemaker” specialmente se dotati di sorgenti di alta frequenza.

Conclusione: non sottovalutare i rischi dell’utilizzo di questi apparecchi, usare le protezioni, leggere bene il capitolo ‘sicurezza’ del manuale di uso e manutenzione che i produttori sono tenuti a fornire con il prodotto, nella lingua del paese in cui l’impianto o il macchinario viene venduto (valido in Europa)

 

Laser

E’ l’opzione che usa chi fa grosse produzioni e acquista fogli di acciaio e non delle barre e questo gli permette di risparmiare soldi sul materiale e attraverso il taglio laser può avere più sagome tutte uguali già sagomate e con le forature previste.tagliare

Grande ripetibilità e velocità.

Chiaramente si rivolgono a fornitori esterni per il taglio che offrono il servizio o chi ha grossi volumi di vendita acquista il macchinario di taglio laser che però ha dei costi importanti.tagliare

La sicurezza nel tagliare le barre di acciaio

Fondamentale in tutte le operazioni di taglio è la sicurezza.

E’ fondamentale indossare sempre durate queste operazioni:

  • gli occhiali o le maschere protettive,
  • i guanti anti taglio e
  • la maschera con i filtri per le polveri.

Ps. Se usi la levigatrice è fondamentale avere una buona morsa per bloccare il pezzo solidamente.

Come tagliare la barra di acciaio coltellimania.com

Conclusioni

Tagliare la barra di acciai  è una fase che alcune persone trovano piacevole e altre meno.

E’ importate fare bene questa fase prima della scontornatura che dà la sagoma del coltello perchè oltre a velocizzare la fase di lavoro ti permette di non consumare inutilmente i nastri abrasivi.

Il mio consiglio è di dedicare il giusto tempo a questa fase e se hai più coltelli da fare visto che è una operazione che “sporca molto” soprattutto se usi il flessibile di fare più coltelli insieme per pulire una volta sola.

Il flessibile rimane se non hai attrezzature la scelta più economica per iniziare ma se hai la possibilità economica la sega a nastro per metallo (attenzione per metallo) rimane un ottimo strumento che ti permette di eseguire dei tagli precisi.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.



Like it? Share with your friends!

135
134 shares, 135 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!