Corby bolt

7 min


110
110 shares, 110 points

Corby boltCorby bolt

Il sistema di fissaggio del manico con i Corby bolt è un sistema molto interessante nel mondo dei knife maker ma non solo.

Si tratta di un perno filettato con due diametri che permette un fissaggio meccanico delle guancette che comunque vanno incollate e successivamente i tagli di vite sui perni vengono eliminate durante la lavorazione del manico e il manico finito appare come se hai usato dei semplici perni ma in realtà hai fatto un serraggio meccanico non solo un piantaggio come nel caso del pin.

Solitamente il diametro interno è da 4 mm di diametro, e il diametro esterno da 6 mm di diametro, ma ci sono anche versioni da 8 mm di diametro esterno anche se ritengo che siano un pò grandi ma è un gusto personale.

I Corby Bolt sono un sistema di fissaggio molto popolare tra i knife maker e sono utilizzati per creare manici di coltelli e altri oggetti simili. Questi perni filettati offrono un’eccellente robustezza e stabilità al manico. La loro costruzione con due diametri differenti, uno interno e uno esterno, consente una presa sicura e un fissaggio meccanico delle guancette del manico.

Ecco alcune caratteristiche chiave dei Corby Bolt:

  1. Fissaggio meccanico: Come hai menzionato, i Corby Bolt offrono un fissaggio meccanico delle guancette del manico. Questo significa che le guancette non sono semplicemente incollate al manico ma sono anche fissate saldamente in posizione tramite il filettatura dei perni.
  2. Rimozione dei tagli di vite: Durante la lavorazione del manico, è possibile eliminare i tagli di vite sulla superficie esterna dei Corby Bolt in modo che il manico finito appaia come se fossero stati utilizzati perni tradizionali. Questo conferisce un aspetto più pulito al manico.
  3. Dimensioni personalizzabili: I Corby Bolt sono disponibili in diverse dimensioni, come 4 mm di diametro interno e 6 mm di diametro esterno, ma possono anche essere ottenuti con dimensioni diverse, come 8 mm di diametro esterno. La scelta delle dimensioni dipende dal gusto personale del knife maker e dalle specifiche del progetto.
  4. Robustezza: Grazie al loro design e alla filettatura, i Corby Bolt offrono un fissaggio estremamente robusto e resistente. Questi perni sono ideali per coltelli e altri oggetti che richiedono una presa solida e duratura.

I Corby Bolt sono una scelta popolare per i knife maker e gli appassionati di creazione di coltelli perché offrono un metodo efficace per fissare in modo sicuro le guancette dei manici.

La loro versatilità in termini di dimensioni li rende adatti a una varietà di progetti personalizzati.

Corby bolt

 

 

Come puoi vedere il prezzo per ogni pezzo è 3-4 euro, tanto o poco è relativo ma rispetto ai pin è un costo decisamente superiore.

Personalmente è uno dei sistemi che preferisco perchè permette di ottenere un ottimo livello di centraggio e tenuta del manico che va comunque incollato ma permette di avere un livello di tenuta del manico superiore al semplice pin.

Se fai coltelli di qualità e di pregio non è sicuramente il costo del corby bolt che incide sulla tua creazione o anche semplicemente se vuoi avere un sistema di fissaggio superiore al pin.

Se ci pensi lo stesso Bob Loveless aveva creato appunto i Loveless Pin perchè voleva un sistema più performante del semplice pin che fa il suo lavoro ma non garantisce anche il serraggio delle guancette del manico che sono affidate solo alla tenuta della colla bicomponente.

Materiali utilizzati:

Corby bolt

Ciascun materiale ha le sue caratteristiche e vantaggi specifici:

  1. Acciaio inossidabile 303: Questo tipo di acciaio inossidabile è noto per la sua resistenza alla corrosione e alla ruggine. È una scelta popolare per le parti dei coltelli che richiedono robustezza e resistenza alla corrosione. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta migliore per le guancette dei manici se si desidera un materiale più leggero o decorativo.
  2. Alluminio: L’alluminio è noto per essere leggero e resistente. È spesso utilizzato per i manici dei coltelli in quanto offre un peso ridotto, il che può rendere il coltello più maneggevole. È disponibile in diverse leghe che possono variare in resistenza e durezza.
  3. Ottone: L’ottone è un materiale molto apprezzato per i manici dei coltelli grazie alla sua estetica attraente. Ha una lucentezza dorata e può essere facilmente lavorato per scopi decorativi. Tuttavia, è più morbido rispetto all’acciaio e all’alluminio, quindi potrebbe essere meno adatto per applicazioni che richiedono resistenza e durevolezza.
  4. Rame: Il rame è un materiale che offre una lucentezza rossastra e può essere utilizzato per scopi decorativi sui manici dei coltelli. Come l’ottone, è meno resistente rispetto all’acciaio e all’alluminio, quindi è più adatto per progetti in cui l’aspetto estetico è prioritario rispetto alla durezza.

La scelta del materiale dipenderà dalle tue preferenze personali, dalle esigenze specifiche del progetto e dalle caratteristiche desiderate per il manico del coltello.

Alcuni knife maker possono anche combinare diversi materiali per ottenere un aspetto estetico unico e funzionale.

Questi corby bolt della immagine che segue sono delle versioni custom fatte a mano con un tornio da un signore che mi ha fatto la cortesia, non mi sono fatto fare il taglio di chiave che mi faccio prima del montaggio ma si trovano in commercio e nei siti per maker.

Corby bolt

Montaggio del corby bolt sul manico del coltello:

Per montare questa tipologia di perno hai bisogno di due punte da trapano di diametro 4.6 e 6,4 mm o di una punta a gradino di diametro 6/4 mm o diametro 8/4 mmCorby bolt coltellimania.com

 

Corby boltEsistono anche altre possibilità per fare le due forature ma la cosa importante è lasciare materiale per l’appoggio e il tiro del perno e avere una profondità che ti permette di evitare una volta asportato il taglio di chiave di non dover levare troppo materiale perchè il rischio è quello di vedere il filetto e di conseguenza devi ricominciare da capo.

Qui di seguito trovi una sezione dove vedi il montaggio schematizzato del corby bolt, la lunghezza massima è da 24 mm e non da 29 mm ma non cambia nulla si tratta solo di una versione che mi sono fatto fare.

Corby Bolt

 

 

 

 

 

 

È importante considerare attentamente la procedura di montaggio per assicurarsi che il fissaggio sia robusto e che l’aspetto estetico sia quello desiderato.

Di seguito, una panoramica schematica del processo di montaggio dei Corby Bolt:

  1. Preparazione del manico: Assicurati che il manico del coltello sia preparato correttamente, con le guancette e i fori pronti per il montaggio dei Corby Bolt.
  2. Scelta degli utensili: Come hai menzionato, puoi utilizzare punte da trapano di diametro 4.6 mm e 6.4 mm o una punta a gradino di diametro 6/4 mm o 8/4 mm. La scelta degli utensili dipenderà dalla dimensione dei Corby Bolt e dalle dimensioni dei fori richieste.
  3. Foratura dei fori: Fai attenzione a posizionare con precisione i fori in modo che i Corby Bolt si allineino perfettamente. Assicurati che i fori siano profondi a sufficienza per ospitare completamente i Corby Bolt e che lascino spazio sufficiente per l’appoggio e il tiro dei perni.
  4. Montaggio dei Corby Bolt: Inserisci i Corby Bolt attraverso i fori, facendo attenzione a che siano allineati correttamente. Puoi applicare un adesivo per garantire una migliore aderenza tra i Corby Bolt e il manico.
  5. Serraggio dei Corby Bolt: Utilizza una chiave dinamometrica o una chiave a brugola per serrare saldamente i Corby Bolt. Assicurati di non applicare troppa pressione, poiché potresti danneggiare il materiale o il filetto dei perni.
  6. Taglio dei perni: Una volta serrati, puoi tagliare l’eccesso di perni in modo che il manico abbia un aspetto pulito e uniforme. Assicurati di eseguire il taglio in modo uniforme su entrambi i lati.
  7. Levigatura e rifinitura: Dopo aver tagliato i perni, esegui la levigatura e la rifinitura del manico per ottenere la forma desiderata e una superficie liscia.
  8. Eventuale lucidatura: Se necessario, puoi lucidare ulteriormente il manico per ottenere una finitura brillante o opaca, a seconda delle tue preferenze.
  9. Verifica e correzioni: Controlla attentamente il manico del coltello per assicurarti che i Corby Bolt siano fissati in modo sicuro e che il manico sia ben rifinito.

Seguendo attentamente questi passaggi, dovresti essere in grado di montare con successo i Corby Bolt sul manico del coltello, ottenendo un risultato esteticamente piacevole e funzionalmente solido.

Ricorda sempre di lavorare con attenzione e precisione per ottenere i migliori risultati.

Corby bolt

Corby bolt

Conclusioni:

I Corby Bolt rappresentano un sistema di fissaggio innovativo e affidabile nel mondo dei knife maker e nella creazione di manici per coltelli e altri oggetti simili.

Le principali caratteristiche che li rendono attraenti includono il fissaggio meccanico delle guancette, la capacità di eliminare i tagli di vite per un aspetto più pulito e la disponibilità in diverse dimensioni per adattarsi alle preferenze personali e ai requisiti del progetto.

La loro robustezza li rende una scelta eccellente per garantire una presa solida e duratura.

Complessivamente, i Corby Bolt sono un’opzione da considerare per chiunque desideri realizzare manici di coltelli di alta qualità e resistenti.

Personalmente il corby bolt lo trovo un sistema di fissaggio dei manici molto interessante che ti permette di serrare il manico in maniera ancora più oggettiva rispetto al pin e lascia una finitura estetica del manico come se è un semplice pin.

Un valore aggiunto che puoi dare alle tue creazioni.

Chiaramente ha un costo maggiore di un pin e richiede qualche passaggio in più durante la lavorazione ma sicuramente permette un fissaggio delle guancette del manico più efficienti.

Non ti consiglio di usarlo senza utilizzare anche la colla bicomponente per il fissaggio del manico.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

110
110 shares, 110 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!