DIY Blu di prussia

Il blu di prussia o blu di tracciatura, in inglese "blue layout" a pennello o a spray è un modo per creare un fondo sulla barra o sul coltello per tracciare le curve guida o curve di riferimento del coltello. La tracciatura della barra che stai lavorando è un aiuto importante e preciso durante la costruzione del coltello delle bisellature, delle forature, ecc. Utilizzare i pennarelli indelebili è una soluzione largamente usata però se usi questo metodo sai bene che basta un pò di acqua o WD-40 e perdi subito la tracciatura, una bella seccatura mentre stai lavorando alla tua lama.4 min


120
118 shares, 120 points

Blu di prussia

Il blu di prussia o blu di tracciatura, in inglese “layout blue” layout blueprint” a pennello o a spray è un modo per creare un fondo sulla barra o sul coltello per tracciare le curve guida o curve di riferimento del coltello.

La tracciatura con il blu di prussia della barra di acciaio che stai lavorando è un aiuto importante e preciso durante la costruzione del coltello delle bisellature, delle forature, ecc.

Utilizzare i pennarelli indelebili è una soluzione largamente usata però se usi questo metodo sai bene che basta un pò di acqua o WD-40 e perdi subito la tracciatura, una bella seccatura mentre stai lavorando alla tua lama.

In commercio esistono molti prodotti blu di prussia già fatti per tracciare è solitamente sono composti da: methilated spirit, shellac, gentian violet ma se vuoi puoi provare questa ricetta che ti permette con pochi euro di avere una quantità enorme di liquido per tracciare può essere per te una alternativa.

La marcatura blu , la macchia di layout o il blu di Prussia (Marking blue, layout stain or Prussian blue) è una tintura utilizzata nella lavorazione dei metalli per aiutare a contrassegnare le parti per ulteriori lavorazioni.

A volte è chiamato Dykem (come un generonimo soprannominato dopo un marchio popolare).

Viene utilizzato per macchiare o dipingere un oggetto metallico con uno strato molto sottile di colorante che può essere graffiato usando una punta per tracciare o altro strumento affilato per rivelare un luminoso, eppure linea molto stretta nel sottostante metallo.

I vantaggi sono che eventuali graffi esistenti vengono coperti con la tintura e le nuove linee hanno uno sfondo a contrasto.

La marcatura blu è ottenuta mescolando alcol denaturato con gommalacca e violetta di genziana .

Questo non deve essere confuso con il blu dell’ingegnere (engineer’s blue) non essiccante , prodotto mescolando il blu di Prussia con olio o grasso.

Nonostante ciò, a volte viene chiamato blu dell’ingegnere, che può creare confusione.

layout blue

Personalmente per comodità utilizzo le versioni spray ma per curiosità ho provato questa ricetta che risulta comunque utile se vuoi risparmiare qualche euro perchè ne puoi produrre grandi quantità che puoi anche regalare a qualche tuo amico maker o hobbista.Blu di prussia

Per esempio c’è questa versione che puoi trovare online anche se il costo di spedizione incide sul prezzo finale.

Il layout blue fornisce un rivestimento liscio e ad asciugatura rapida per produttori di utensili e stampi e lavori di layout di produzione.

Aderisce a tutti i tipi di metallo.

Non è corrosivo, non sfaldante e resistente al calore.

Lo puoi utilizzare per tracciare il tuo coltello.

DIY Blu di prussia coltellimania.com

 

Inoltre anche se può sembrare strano non è di facile reperimento questa tipologia di prodotto e spesso il costo del prodotto è notevole.

Ps. Non so se c’è un deterioramento del prodotto nel tempo, il mio consiglio è una volta utilizzato di conservarlo ben sigillato e al buio.

Il procedimento per la preparazione è semplice ed il prodotto è utilizzabile subito una volta mischiato.

Una piccola premessa è necessaria perchè l’inchiostro che farai deve avere delle proprietà fondamentali:

  • Deve asciugare velocemente
  • Non deve subire gli attacchi del lubrificante (wd40 compreso) e acqua quando immergi la barra per raffreddarla
  • La superficie colorata non deve “sfagliarsi” al passaggio della punta da tracciare (fine) per ottenere linee nette e precise.
  • Deve resistere al passaggio delle dita sul pezzo.
  • Deve togliersi facilmente alla fine del lavoro con uno straccio imbevuto di alcol.

Attenzione!! Se c’è qualcosa che non ti torna significa che hai sbagliato qualcosa negli ingredienti o nelle dosi indicate.

La ricetta del blu di prussia:

  1. Fai sciogliere 50 grammi di gommalacca in 250 cc di Alcool al 94 o 99°, attenzione che la gommalacca per sciogliersi ha bisogno di tempo quindi chiudi il barattolo agitalo bene e lascia a riposare per tutta la notte. Al mattino troverai tutto tutta la gommalacca sciolta. Usa alcool etilico denaturato 99,9° (utilizzato nel restauro come solvente per la gommalacca) e della gommalacca de cerata in scaglie (purissima in scaglie, sbiancata e depurata dalle sostanze coloranti);
  2. Utilizza una calza di nylon vecchia per filtrare il liquido in un altro barattolo.
  3. Versate piano piano dell’anilina all’alcool colore blu (polveri che sciolte in alcool creano una soluzione del colore prescelto), agitando bene con un bastoncino per evitare grumi, il colore 10 grammi per 250 cc di alcool. Il colore in polvere è un “colore mordente per legno ad alcool viola“, lo trovi nei negozi che trattano forniture per restauri (prezzo circa 2  Euro). Deve essere all’alcool, non sostituitelo con colori all’anilina o all’acqua.DIY Blu di prussia coltellimania.com
  4. Procurati un barattolo in plastica con chiusura ermetica in cui travasarlo e buona tracciatura.

Ps. E’ importante conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica per evitare l’evaporazione dell’alcool e richiuderlo subito dopo l’uso.

Per stenderlo usa un cotton fioc (il bastoncino per l’igiene delle orecchie) in modo da stenderlo senza lasciare le righe dovute ai peli del pennello ed anche perché è usa e getta e non devi pulire il pennellino ogni volta.DIY Blu di prussia coltellimania.com

Stendilo rapidamente ed evita che faccia spessore.

Pss. L’anilina è un prodotto molto tossico per l’uomo maneggialo con attenzione oppure usa qualcosa di alternativo ma sempre a base di alcol.

Il colore volendo lo puoi variare dal blu al rosso, dipende da te!

DIY Blu di prussia coltellimania.com

La ricetta e la procedura per farti il blu di prussia in quantità diverse:

Ingredienti per 200 cc di prodotto:

  • 40 gr di gommalacca in scaglie (possibilmente decerata)
  • 200 cc di alcool etilico a 94° (meglio a 99,9°)
  • 8 gr di colore in polvere (anilina solubile in alcool)

Ingredienti per 250 cc di prodotto:

  • 50 gr di gommalacca in scaglie (possibilmente decerata)
  • 250 cc di alcool etilico a 94° (meglio a 99,9°)
  • 10 gr di colore in polvere (anilina solubile in alcool)Blu di prussia

Ps. Attenzione!! 200 centimetri cubi sono 20 centilitri

Buona tracciatura con il blu di prussia DIY!

Are You Experience?

Andrea

blu di prussia


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

120
118 shares, 120 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!