Dove vendere i tuoi coltelli

8 min


128
128 shares, 128 points

dove vendere i tuoi coltelliDove vendere i tuoi coltelli.

Crei ottimi coltelli e ora sei interessato a venderli.

Ci sono molte strade e diverse che puoi percorrere per vendere i tuoi coltelli.

I posti migliori per vendere coltelli includono mercati online come Amazon ed Etsy, forum di coltelli, eBay, il tuo sito Web e mercati locali.

Se hai imparato l’arte della fabbricazione dei coltelli, vendere il prodotto finito è un ottimo modo per guadagnare un reddito extra o addirittura avviare una nuova attività.

Per avere successo come venditore di coltelli, tuttavia, devi essere più di un abile artigiano.

Devi anche capire il mercato, compresi i posti migliori per vendere i tuoi coltelli.

Mentre alcuni punti vendita sono semplici da gestire, altri hanno regole complicate per quanto riguarda la vendita di coltelli e altri prodotti classificati come armi.

In questo blog, esamineremo le diverse opzioni e come ottenere il massimo da ciascuna di esse.

Quindi come hai ormai capito una volta che hai costruito il coltello può essere molto interessante riuscire a vendere i tuoi coltelli  per tre scopi fondamentali:

  • Pagarsi i materiali e le attrezzature per fare nuovi coltelli ri-pagandosi così la passione,
  • Guadagnare con le nostre creazioni per semplificarti la vita,
  • Creare una vera e propria attività lavorativa.

Ognuno di noi ha degli obiettivi personali quando si avventura nella creazione di coltelli.

Anche se credo che l’aspetto o se vuoi la scintilla  fondamentale sia la passione per questa arte, il resto diventa una conseguenza legata a come procede questa passione e al tuo interesse/motivazione/scopo personale.

Ma senza la passione credo che non sia una strada che si può intraprendere visto anche l’impegno che richiede.

Ma come vendere i coltelli da collezione?

Dove vendere i coltelli custom?

Oggi rispetto ad alcuni anni fa l’avvento di internet ha semplificato la propria visibilità ma non è proprio così semplice come appare, anche qui sono necessarie delle competenze che non sono così banali e scontate.

I canali dove vendere i tuoi coltelli:

dove vendere i tuoi coltelli

Fiere e mostre di coltello

Questo è uno dei metodi che ti permette oltre al farti conoscere di poter vendere le tue creazioni.

Ne esistono diverse sia in Italia ma anche fuori dai confini italiani dove poter esporre le creazioni e avere un pubblico che potenzialmente è disposto a comprare il tuo coltello.

Se hai una grande varietà di coltelli, noleggia uno stand in fiera locale.

I mercatini locali

Prendi in considerazione la possibilità di frequentare i mercatini nei mercati di montagna e nelle aree in cui vuoi vendere e scoprire se i venditori di coltelli sono già affermati.

Se ci sono coltelli in vendita, non dare per scontato che non ci sia spazio per un altro venditore.

Se puoi offrire qualcosa di meglio o di più unico, potrebbe valere la pena, quindi contatta gli organizzatori del mercato per ottenere uno spazio.

Social network

Dove vendere i tuoi coltelli coltellimania.com

La stragrande maggioranza delle persone ora trascorre una notevole quantità di tempo su e all’interno dei social network.

Di conseguenza, il processo di acquisto è stato integrato nelle principali piattaforme di social media sotto forma di marketplace.

Tuttavia, non tutti consentono la vendita di coltelli e quelli che impongono determinate condizioni.

  • Facebook non consente la pubblicità di coltelli sul proprio sito, ma puoi impostare una pagina aziendale e avviare dialoghi che indirizzano i clienti al tuo sito web.
  • Pinterest può essere utilizzato come Facebook. Pubblica immagini accattivanti dei tuoi coltelli e stabilisci contatti con altri appassionati di coltelli che potrebbero acquistare i tuoi prodotti.

Questo è diventato uno dei canali preferiti di molti maker che sfruttando delle pagine frequentati da appassionati di coltelli hanno la possibilità di avere una grande visibilità.

Anche se può sembrare semplice mettere le foto le vedono un sacco di persone e vendere non è così scontato.

Su Facebook esistono molti gruppi e puoi crearti anche la tua pagina e la stessa cosa su Instagram.

Può essere un buon modo per iniziare a vendere e che non richiede un grande sforzo visto che lo puoi fare da casa.

Attenzione! Fatti pagare prima e spedisci sempre con tracciatura per che purtroppo ci sono stati casi di truffe sia ai danni dei maker che degli acquirenti da parte di finti maker.

Forum di coltelli

I forum di coltelli online sono un’eccellente opportunità non solo per vendere le tue lame, ma anche per entrare in contatto con altri appassionati e creare buoni collegamenti nella comunità.

In molti di questi forum devi registrarti prima di poter pubblicare.

Se non sei sicuro su eventuali politiche di vendita, contatta prima un moderatore.

YouTube

Dove vendere i tuoi coltelliUn canale YouTube è un ottimo modo per raggiungere nuovi clienti.

Puoi realizzare video che mostrano i tuoi coltelli, ti ritraggono al lavoro nel tuo negozio o condividono suggerimenti che aiutano i clienti a ottenere il massimo dal loro acquisto.

Per avere una buona idea di quali video funzionano per il tuo mercato, guarda altri canali di coltellinai e guarda come lo fanno.

Una volta impostato il tuo canale, inserisci le tue informazioni di contatto e il link al sito web nella sezione “Informazioni” in modo che le parti interessate a cui piacciono i tuoi video sappiano dove possono andare per ottenere maggiori informazioni o effettuare un acquisto.

 

Il tuo sito

Dove vendere i tuoi coltelli coltellimania.comMolti maker creano il proprio sito web dove esporre le proprie creazioni e raccontare la propria storia, ecc.

E’ una buona idea se sai quello che stai facendo diversamente è più utile usare i social network perchè è più semplice dare visibilità alle tue creazioni.

Ritengo che comunque un  maker deve avere il suo sito anche per non essere legato a social che con il tempo non puoi sapere che politiche adotteranno magari proibendo di pubblicizzare determinati tipi di oggetti come i coltelli.

Se hai intenzione di avviare un’attività e vendere coltelli al di fuori della tua zona, avrai bisogno di un sito web.

Le tue scelte vanno da un sito WordPress di base che hai impostato tu stesso a un pacchetto completo da un’agenzia di marketing digitale.

Molti nuovi produttori di coltelli tendono a iniziare in piccolo e ad investire in una piattaforma più potente man mano che la loro attività cresce, ma ci sono alcuni principi di base che si applicano indipendentemente da quanto grande o complesso possa essere il tuo sito.

  • Il tuo sito web dovrebbe essere il più veloce possibile. Per ogni secondo in più che impiega la tua pagina a caricarsi, stai perdendo un potenziale cliente. La velocità del tuo sito (e altre attività utili come il coinvolgimento dei visitatori) possono essere monitorate tramite Google Analytics .
  • Ogni prodotto (es. coltelli da caccia, coltelli da cucina, mannaie) dovrebbe avere una propria pagina. Assegna una descrizione univoca a ciascun prodotto, non copiare e incollare da una sezione all’altra.
  • Usa un semplice sistema di carrello della spesa. È più probabile che le persone abbandonino i loro carrelli se ci sono troppe pagine e clic tra l’aggiunta del prodotto al carrello e il completamento del pagamento.
  • Invia un’e-mail al tuo cliente poche settimane dopo la transazione e chiedi loro di lasciare una recensione del coltello che hanno appena acquistato. Le recensioni dei clienti non solo daranno alle pagine dei tuoi prodotti contenuti più esclusivi, ma incoraggeranno anche gli altri ad acquistare il prodotto.

Alla fine, potresti provare a utilizzare Google AdWords per attirare traffico sul tuo sito. 

Per ottenere il massimo dai tuoi dollari pubblicitari, ti consigliamo di utilizzare tutte le funzionalità di apprendimento automatico di Google. 

Il tuo rendimento può migliorare nel tempo con un testo pubblicitario reattivo e una strategia di offerte automatiche.

Coltelleria locale

dove vendere i tuoi coltelliNel tuo paese e nella tua città sicuramente ci sono delle coltellerie e puoi parlare con il titolare per vendere le tue creazioni lasciandole al suo negozio pattuendo il suo guadagno.

Indicativamente il 10% del costo finale che gli indichi o diversamente chiedi quanto vuoi tu e sta a lui venderlo a un prezzo per guadagnarci.

Il mio consiglio e di indicare tu il prezzo per evitare speculazioni inutili soprattutto se fai più coltelli identici o simili.

A nessuno piace scoprire che lo stesso oggetto lo hai pagato il doppio, e non ha senso giocare con la tua reputazione.

Alcune coltellerie sono molto frequentate e ben fornite di coltelli industriali e poco di coltelli custom che possono diventare invece interessanti per alcuni appassionati locali facendoti anche pubblicità nella tua area geografica e facendoti conoscere come artigiano.

Il venditore può proporre alla sua clientela dei prodotti custom andando ad accontentare dei clienti esigenti che vogliono dare un valore aggiunto al proprio coltello.

 

Negozi di coltello oline

Ci sono alcuni ottimi negozi di coltelli online che potrebbero toglierti dalle mani i tuoi coltelli personalizzati. 

Un sito popolare è BladeHQ : secondo le linee guida dei loro acquirenti, se invii loro un’e-mail con le foto di qualsiasi coltello che hai in vendita, ti faranno un’offerta entro cinque giorni lavorativi se interessati.

Alcuni rivenditori online pubblicizzeranno e venderanno coltelli per te, ma tendono a imporre restrizioni.

Per esempio:

  • Amazon consente solo coltelli da cucina e coltelli da caccia e da lancio non pieghevoli.
  • Shopify ti consente di creare una vetrina online per la tua attività di coltelli, ma non potrai utilizzare il gateway Shopify Payments per vendere qualsiasi cosa classificata come arma come indicato nei Termini di servizio di Shopify Payments. Dovresti utilizzare un gateway di pagamento diverso. 
  • Etsy consente la vendita di coltelli destinati all’uso come strumenti, a condizione che siano altrimenti idonei alla vendita e soddisfino i requisiti legali appropriati, come la verifica dell’età al momento della consegna ove richiesto dalla legge. Esempi di coltelli consentiti includono coltelli da caccia, coltelli multiuso e posate.

Se stai considerando un negozio online che non si rivolge specificamente agli appassionati di coltelli, controlla i suoi termini di servizio per vedere se i coltelli sono vietati.

Se non se ne fa menzione, vai sul sicuro contattando il sito per chiedere.

Passaparola

dove vendere i tuoi coltelliAmici, cugini, parenti, ecc. possono farti conoscere ma ritengo che sia normale se hai la stima da parte loro, ma non lo ritengo così scontato.

Chiedi a chiunque abbia avviato un’attività di coltelleria è probabile che i loro primi clienti siano stati familiari e amici.

Mostra loro i tuoi coltelli di persona o, per coloro che non vivono nelle vicinanze, invia un’e-mail o un messaggio sui social media invitandoli a controllare il tuo sito web (ne parleremo più avanti). Se il tuo sito non è ancora stato creato, allega foto di qualità ai tuoi messaggi.

Molte persone a parte utilizzare i coltelli in cucina e a tavola per mangiare non hanno una vera conoscenza dei coltelli e di conseguenza la loro abitudine se non hanno una vera cultura a riguardo è quella dei coltelli industriali o low cost, non immagino quanto possa costare un coltello custom fatto su misura da un maker.

Puoi chiedere il loro aiuto a condividere le tue creazioni ma non la ritengo la strada migliore.

Se vendi coltelli adatti alla caccia e al campeggio, survival, prepping, ecc. considera di venderli a cacciatori locali o escursionisti ma se non sei un appassionato di caccia ed escursione chiedi ai tuoi amici o familiari se conoscono qualcuno che lo fa.

Puoi anche cercare volantini per eventi nei negozi di articoli sportivi all’aperto o cercare online i luoghi dove fanno raduni locali le organizzazioni di caccia ed escursionismo.

Considera la possibilità di fornire alcuni dei tuoi coltelli ai cacciatori ed escursionisti locali che possono testarli e farli vedere ai loro amici.

Puoi scambiare loro il coltello per una recensione se sono soddisfatti della performance.

eBay

Su eBay puoi trovare lame di vari produttori, marchi e modelli e anche coltelli artigianali. 

Sebbene il sito ti consenta di vendere coltelli, ci sono alcune disposizioni su quali tipi puoi elencare.

 In generale, stai bene se vendi uno dei seguenti elementi:

Su Ebay è vietata la vendita di coltelli automatici, coltelli a doppia azione, coltelli a serramanico e azioni simili.

Coltellimania.com

Dove vendere i tuoi coltelli coltellimania.comSto creando uno store per la vendita di coltelli custom ma con delle novità interessanti che permetteranno al maker di avere la giusta visibilità perchè si tratta di un’ arte ed è necessario che si comprenda chi è il maker e la sua qualità e caratteristica esecutiva.

Presto spiegherò meglio questa opportunità unica.

Scrivimi in privato per avere maggiori dettagli. coltellimania@gmail.com

Ora credo che hai alcuni suggerimento dei posti migliori per vendere coltelli.

Buona vendita!

Are You Experience?!

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

128
128 shares, 128 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!