File Guide a morsetto

3 min


120
121 shares, 120 points
FILE GUIDE
File Guide a morsetto, che cosa sono e per cosa vengono utilizzati.
Dal nome si può intuire, file in inglese è lima e morsetto è un blocco, si tratta “semplicemente” di una morsetto che blocchi sulla lama per guidare la lima e non andare oltre il limite definito.
Una guida per le lavorazioni con la lima e con la levigatrice a nastro.
Sempre più spesso si vedono utilizzare questa tipologia di prodotti per eseguire principalmente 2 operazioni:
  • Il ricasso simmetrico della bisellatura
  • Il parallelismo dell’appoggio del codolo nascosto

La guida per lima è progettata per mantenere facilmente simmetriche le linee e i raggi della bisellatura su entrambi i lati della lama.

Ha una protezione rinforzata in materiale con un HRC molto elevato in modo da poter eseguire uniformemente sul tuo ricasso in particolare per i codoli nascosti.

File Guide a morsetto coltellimania.com

File Guide a morsetto

Principalmente queste due operazioni di precisione e a cui molti maker chiedono aiuto a questo tools.

Queste versione di file guide della Rockblade è  fatta appositamente per la coltelleria ed è fatta da elementi come:
  • Placchette 4 mm in carburo di tungsteno HRC 80.2 per resistere alla durezza dei nastri e della lima quando ti avvicini
  • Accetta lame larghe fino a 45 mm, lame e protezioni fino a 25 mm di spessore
  • Dimensioni contenute che sono 90 x 40 x 20 mm
  • Ha un sistema a perni di guida per mantenere il perfetto allineamento dei due supporti come avviene per gli stampi.

Questa versione Made in Italy è di altissima qualità ed ha uno dei prezzi più competitivi che trovi sul mercato, prova a fare una ricerca.

File Guide a morsetto coltellimania.com

Esistono altre versioni di prodotti di questo tipo come anche quelli della famosa TRMaker o altre versioni con marchi meno famosi e blasonati, ma nessuno viene offerto con un prezzo così competitivo e con questa qualità.

Non farlo ma se proprio non ti fidi fai una ricerca e poi scrivimi se non è il miglior rapporto qualità/prezzo per questa tipologia di prodotto.

Come sempre si tratta di un prodotto creato con la supervisione di veri maker che utilizzano questi prodotti ogni giorno, professionisti che creano prodotti per essere utilizzati per produrre coltelli che finiranno nelle migliori mostre di tutto il mondo.

E’ necessario usare questa tipologia di prodotto?

Dipende dalla tipologia di coltello che crei, soprattutto se fai manici  di coltello con codolo nascosto, o se ti può aiutare per creare delle simmetrie perfette nella zona del ricasso.

Se vuoi spingerti verso il dettaglio sempre più spinto questo è uno strumento che sicuramente ti può aiutare!

File Guide a morsetto coltellimania.com

Conclusioni

Si tratta di un  ottimo strumento che sicuramente ti aiuta nell’eseguire alcune operazioni, personalmente lo uso quando devo fare il codolo nascosto, per la bisellature lo usano quasi tutti i maker ma eseguendo a mano libera su nastro per me significa avere più peso in mano e meno sensibilità di appoggio al nastro ma vedo che molti maker che usano Jig su piano di appoggio per eseguire le bisellature e spesso aggiungo anche il file guide.

Alla fine esce un coltello e la bisellatura della lama a mano libera è più un punto di arrivo personale di molti maker, una ricerca espressiva di libertà, l’obiettivo finale è sempre ottenere la lama con le proporzioni, le sezioni che scorrono desiderate.

Sicuramente strumenti come il file guide, per ottenere la simmetria del ricasso, come il Jig sul piano per ottenere la bisellatura simmetrica aiutano molto, ma se i grandi maker lavorano a mano su nastro libero significa che quello è il punto di partenza (non scrivo di arrivo) perchè è da lì che si inizia a “sentire”.

Discorso diverso è per quanto riguarda la creazione di coltelli con la CNC , vero alla fine è sempre un coltello, e anche per usare la CNC servono competenze, ma è un pò come fare il Dj e suonare la chitarra, non è la stessa musica anche se la gente balla e canta in entrambi i casi.

Questi semplici tools sono sempre stati utilizzati e sono sempre più di moda e quindi perchè non utilizzarli per aiutarti a creare un bel coltello, con il tempo deciderai tu che maker vuoi essere.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


Like it? Share with your friends!

120
121 shares, 120 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!