Filo piano vs filo seghettato del coltello

5 min


142
142 shares, 142 points

Filo piano vs filo seghettatoFilo piano vs filo seghettato del coltello!

Avere sul coltello il filo piano (plane blade) vs filo seghettato (serrated blade) sul coltello, quale è meglio?

Per fare questo è fondamentale comprendere le differenze, i migliori usi e di conseguenza quale scegliere tra i due.

Molto spesso lo stesso coltello ha delle opzioni per adattarsi meglio alle esigenze del cliente che può richiedere delle customizzazioni.

Questo tipo di attività su coltelli spesso industriali è qualcosa di molto interessante e divertente perchè va incontro a esigenze di veri utilizzatori del loro coltello che danno degli spunti interessanti.

Mi capita di ricevere da amici delle richieste di variazione del loro coltello andando a inserire delle varianti per facilitare l’uso dell’acciarino, inserire fori per paracord, creare il filo seghettato, inserire il filework longitudinale per avere più grip per il thumb (pollice), ecc.

Una delle domande che alcuni si pongono è se le lame semplici o seghettate sono le migliori quando si acquista un nuovo coltello.

Le differenze sono molto visibili ma la risposta su quale è meglio delle due è  più complicata: “dipende per cosa utilizzerai la lama e in quali situazioni!

 

Coltello con lama piana

I coltelli a taglio semplice, le lame con un tagliente continuo denominate anche a filo piano sono le lame più tradizionali.

Servono uno scopo molto più ampio per EDC, operazioni all’aperto e tattiche.

La loro applicazione più utile è ciò che la maggior parte di noi pensa quando si pensa di usare un coltello: una pressione forte e costante.

Questo design è stato dimostrato per secoli per fornire precisione e controllo in una varietà di ambienti e utilizzo.

Un altro vantaggio chiave di una lama con filo piano è che non si incurva o si sfilaccia quando si tagliano alcune funi e cavi.

Un bordo liscio quasi sempre taglia in modo pulito ma ad esempio con altre corde, come quelle fatte di plastica o altri materiali sintetici, la lama potrebbe semplicemente scivolare invece di tagliare.

L’affilatura di queste lame è generalmente più semplice da eseguire anche  se dipende dal tipo di materiale utilizzato per la lama che influisce nel senso che se usi acciai come il D2 non puoi fare una affilatura con gli affilatori trasportabili in commercio meglio usare un acciaio come MA5MV.

 

Coltello con lama seghettata

I bordi seghettati sono lame che presentano una sorta di bordo dentato o seghettato nella superficie di taglio detti serrated.

Queste tipologia di lame sono destinate ad essere usate molto come una piccola sega con un movimento avanti e indietro breve.

Sono molto efficienti nel tagliare cinture e corde, tessuti e vari altri materiali testurizzati.

Le lame seghettate funzionano egregiamente su materiali morbide, flessibili o che possono essere facilmente schiacciate con il taglio verso il basso.

Grandi esempi di “materiali” che funzionano bene con un coltello seghettato sono il pane, le carni cotte, i frutti di bosco e le verdure.

Il rovescio della lama seghettata è che possono facilmente sfilacciarsi, specialmente con corde e tessuti.

Inoltre, quando la lama seghettata perde il filo è molto più difficile affilare e richiede attrezzature speciali per l’affilatura.

Una lama seghettata non taglia in modo netto come un normale coltello.

Spesso, l’affilatura richiede di portare la lama da un professionista, specialmente se l’affilatura è davvero compromessa.

 

Tipi di taglio e quale lama usare

Non c’è solo un tipo di movimento di taglio o un tipo di bordo quando si tratta di coltelli.

Ogni parte del coltello viene utilizzata per svolgere determinati compiti.

In effetti, ci sono diversi tipi di movimenti di taglio con i coltelli, ognuno dei quali viene utilizzato con diversi bordi del coltello.

Questo è un fattore primario quando si osserva il coltello seghettato rispetto alle opzioni del coltello con bordo liscio.

 

Taglio in spinta (Push Cutting)

Il primo tipo è il taglio a spinta.

Il taglio a spinta è il punto in cui viene utilizzato un coltello applicando la forza in avanti e spingendo il bordo del coltello.

Un esempio di ciò è la scultura in legno, o forse un coltello che spinge attraverso un pomodoro.

Il taglio a spinta funziona meglio con un semplice bordo non seghettato con una rifinitura a micro fine lucidata, poiché il bordo sarà affilato e abbastanza liscio da spingerlo completamente.

Un bordo micro fine o lucidato a specchio può essere ottenuto utilizzando un sistema di affilatura abrasiva estremamente fine.

Il taglio in spinta richiede una “grande” affilatura!

Filo piano vs filo seghettato del coltello coltellimania.com

Affettare (Slicing)

Affettare significa che stai usando il coltello con un movimento avanti e indietro simile a una sega.

Questo è comunemente usato per tagliare pane, il salame, la corda o una bistecca.

La tranciatura utilizza un micro bordo grossolano o un bordo seghettato per tagliare.

Questo è uno degli usi più comuni del coltello seghettato, poiché le dentellature aiutano il coltello a mordere la superficie.

I denti del bordo consentono anche al coltello di tagliare nel substrato, permettendogli di lavorare rapidamente attraverso le fibre.

Filo piano vs filo seghettato del coltello coltellimania.com

Tagliare (Chopping)

Il chopping è tagliare un oggetto con una singola forza direzionale.

Di solito, il taglio avviene in un movimento verso il basso per sfruttare la gravità e l’accelerazione.

Un esempio di chopping è tagliare il legno con un’ascia.

Il taglio di chopping richiede un bordo levigato con uno spessore che consenta al coltello di tagliare senza scheggiature o errori.

E’ un taglio molto usato nel survival / bushcraft / prepping ma anche con la mannaia.

Il coltello deve essere abbastanza spesso e abbastanza lucido da poter tagliare qualcosa di spesso come il legno senza rompersi.

Filo piano vs filo seghettato del coltello coltellimania.com

Spingere, tagliare, affettare e tagliare sono i tre principali movimenti di taglio con i coltelli.

Ognuno di questi movimenti di taglio richiede diversi tipi di bordi.

La prossima volta che tagli la legna o semplicemente affetta le verdure, pensa a quale tipo di coltello stai usando.

La lama giusta per il giusto scopo del filo piano vs filo seghettato del coltello

Nel dibattito sulle lame del coltello semplici o seghettate, la chiave è scegliere la lama più adatta a ciò che si intende tagliare.

In generale, diciamo che i bordi semplici funzionano per la maggior parte dell’uso e del trasporto quotidiano.

D’altra parte, se sei in una situazione dove può succedere di tutto, che si tratti di un marinaio, scalatore, escursionista, uno chef o nel campo del pronto soccorso, una lama seghettata sarebbe probabilmente è la soluzione migliore.

Può dipendere dal materiale su cui stai usando il coltello.

Lo scopo migliore di un coltello seghettato è per materiali più duri che richiedono un buon morso per poter tagliare.

Tuttavia, su materiali più morbidi, le dentellature possono catturare troppo facilmente e finire per sfilacciare o disfare il materiale piuttosto che tagliarlo.

A volte, per questi tipi di materiali da tagliare, una lama con bordo piatto da campo può essere migliore, fornendo un taglio netto senza strappare il materiale.

Anche l’estetica gioca un ruolo nella scelta di una lama.

Un bordo di coltello seghettato spesso sembra più minaccioso di un semplice filo piano.

Ti ricordi il film Rambo?

Se stai cercando di intimidire sul campo di battaglia o nella natura selvaggia, un coltello seghettato può servire a questo scopo.

Ma se stai facendo manovre in barca a vela o lavori di utilità, magari la tua fidanzata si spaventa se vede un coltello così.

Mentre la funzione è l’elemento più importante, considera chi è che dovrà utilizzare il coltello, il pubblico potenziale a cui è rivolto il tuo coltello.

Lame parzialmente seghettate

Se il coltello ti serve per più scopi, c’è una terza opzione da prendere in considerazione che è quella che preferisco: una combinazione lama seghettata / liscia.

La lama mista ha due parti parzialmente seghettate, una alla base della lama e l’altra all’estremità più vicina alla punta.

La sezione intermedia è una tradizionale lama piatta.

Fornisce meno area di lavoro per ciascuno dei bordi taglienti, ma consente di affrontare praticamente qualsiasi taglio a cui potresti trovarti di fronte.

Quindi prenditi un momento per considerare per cosa e come userai il coltello.

Se riesci a ridurlo a un uso specifico, è più facile scegliere.

Se stai pianificando molteplici utilizzi, pensa a ciò per cui lo utilizzerai più comunemente.

Gli esperti che collaborano con il progetto coltellimania.com  sono disponibili per rispondere a qualsiasi domanda aggiuntiva sulle lame dei coltelli se hai dei dubbi.

Buona scelta!

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

142
142 shares, 142 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!