Contents
Filtro aria Grizzly 0738 per il tuo laboratorio
Uno degli aspetti da tenere in considerazione in un laboratorio è sicuramente la pulizia dell’aria soprattutto quando si lavora con molti materiali che hanno caratteristiche diverse e che durante la lavorazione generano polveri potenzialmente tossiche per l’uomo.
Oltra all’utilizzo della maschera facciale con filtri, ai sistemi di aspirazione vicino alla levigatrice per togliere il grosso delle polvere durante le lavorazioni e agli altri utensili che utilizzi per creare i tuoi coltelli, il manico, ecc. è importante avere un sistema di filtraggio dell’aria soprattutto quando il laboratorio non è molto areato.
Considera che oltre agli acciai, il manico è fatto di diversi materiali come legno, di cui alcuni sono tossici, Micarta , G10, fibra di carbonio, ossa, le colle, ecc. tutti materiali che producono polveri quasi tutte tossiche per l’uomo.
Come ti ho detto all’inizio, utilizzare comunque una maschera con filtri è sempre consigliato ma quando la levigatrice è spenta, perchè hai finito il lavoro sulle levigatrice, solitamente ti togli la maschera ma le polveri stanno ancora girando ed è per questo che è fondamentale avere dei filtri di pulizia dell’aria da laboratorio.
La pulizia dell’aria presente nel laboratorio è una questione di sicurezza che non puoi mettere mai in secondo piano.
Questi sistemi sono progettati per catturare particelle sottili e polveri sospese nell’aria, migliorando significativamente la qualità dell’aria e riducendo il rischio di esposizione a sostanze nocive.
Considerazioni importanti quando si sceglie un sistema di filtraggio dell’aria per il laboratorio:
- Efficienza del filtro: Assicurati che il sistema abbia filtri ad alta efficienza in grado di catturare le particelle più piccole e pericolose. I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono comunemente utilizzati per questo scopo.
- Flusso d’aria: Verifica che il sistema abbia un flusso d’aria adeguato per il tuo laboratorio, in modo da poter catturare e rimuovere efficacemente le particelle sospese nell’aria.
- Manutenzione: Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la manutenzione periodica del sistema di filtraggio. I filtri devono essere sostituiti regolarmente per garantire prestazioni ottimali.
- Posizionamento: Posiziona il sistema di filtraggio in modo strategico nel laboratorio, in modo da massimizzare la cattura delle polveri nell’area di lavoro.
- Sicurezza: Controlla che il sistema sia conforme alle normative di sicurezza e che sia in grado di gestire i materiali tossici con cui lavori.
- Monitoraggio della qualità dell’aria: Considera l’uso di sensori o indicatori di qualità dell’aria per monitorare costantemente la situazione nell’ambiente di lavoro.
- Formazione: Assicurati che tu e il personale del laboratorio siate ben informati sull’importanza della pulizia dell’aria e sull’uso corretto del sistema di filtraggio.
Mantenere un ambiente di lavoro sicuro e pulito è essenziale per proteggere la salute di chi lavora nel laboratorio. Investire in un sistema di filtraggio dell’aria di alta qualità è un passo importante per raggiungere questo obiettivo.
Il filtro dell’aria sospeso
Il Grizzly G0738 è un filtro dell’aria sospeso (quindi da appendere in alto nel laboratorio) a 3 velocità.
Il filtro dell’aria sospeso Grizzly G0738 è una soluzione eccellente per migliorare la qualità dell’aria in un laboratorio, specialmente quando si lavora con materiali che possono generare polveri sottili e potenzialmente nocive.
Ecco alcuni punti chiave che evidenziano i benefici di questo filtro:
- Posizionamento in alto: L’installazione del filtro sospeso in alto nel laboratorio è un approccio efficace poiché permette di catturare le particelle di polvere sospese nell’aria prima che si depositino su superfici e strumenti, contribuendo a mantenere il laboratorio più pulito.
- Timer programmabile: Il timer programmabile è un’ottima caratteristica in quanto consente di far funzionare il filtro anche dopo aver lasciato il laboratorio. In questo modo, il filtro può continuare a lavorare per migliorare la qualità dell’aria anche quando non sei presente.
- Rimozione delle particelle sottili: Il filtro sembra essere in grado di rimuovere particelle fino a 1 micron dall’aria. Questo è importante poiché alcune delle particelle più piccole possono essere le più dannose per la salute umana.
- Telecomando: Il telecomando è un comodo strumento che ti consente di controllare il filtro da qualsiasi angolo del laboratorio, rendendo l’operazione più comoda e flessibile.
- Complemento al depolveratore: L’uso congiunto del filtro dell’aria sospeso G0738 e di un efficiente depolveratore può offrire una protezione completa contro le polveri sottili e particelle nocive, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e pulito.
- Sicurezza e salute: Utilizzare un filtro dell’aria di questo tipo è una misura importante per proteggere la tua salute e quella di chi lavora nel laboratorio, riducendo il rischio di intossicazioni e problemi respiratori causati dall’esposizione a polveri nocive.
In generale, investire in dispositivi come il Grizzly G0738 per migliorare la qualità dell’aria nel laboratorio è una decisione saggia e responsabile per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e salutare.
Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per l’installazione e la manutenzione periodica del filtro al fine di mantenerlo efficiente nel tempo.
Il filtro aria Grizzly 0738 può essere impostato per funzionare a tre velocità del flusso d’aria:
- 260 (LO),
- 362 (MED) e
- 409 (HI) CFM.
Per scorrere le velocità del filtro aria Grizzly 0738 disponibili, premere ripetutamente il pulsante ON SPEED sul pannello di controllo o sul telecomando.
Questo illuminerà le luci corrispondenti sul pannello di controllo.
Controlla la polvere del tuo laboratorio da knife maker con il filtro aria Grizzly 0738
Questo filtro dell’aria è in grado di far circolare l’aria in una stanza di 6 x6 x 3 metri (20′ x 20′ x 8′) circa 7,7 volte in un’ora.
Si consiglia di far ricircolare il volume d’aria nella stanza 6-9 volte all’ora per ottenere il miglior effetto filtrante.
Il filtro dell’aria può essere impostato per prestazioni temporizzate di 1, 2 o 4 ore.
Al termine di questo periodo, il filtro dell’aria si spegnerà automaticamente.
Se hai bisogno di una macchina per uno spazio più ampio, il filtro dell’aria sospeso G0572 è in grado di far circolare l’aria in una stanza che misura 25′ x 25′ x 8′ circa 15 volte in un’ora.
Come tutti i filtri dell’aria sospesi Grizzly, il G0738 viene fornito con una garanzia di 1 anno che copre le parti e assicura che l’unità sia esente da difetti di fabbrica.
Il manuale tecnico è stato scritto dal nostro dipartimento di documentazione tecnica con sede negli Stati Uniti ed è ricco di informazioni utili.
Il manuale completo del filtro aria Grizzly 0738 e di facile lettura semplifica l’assemblaggio e la manutenzione del filtro.
I team del servizio clienti e del supporto tecnico di Grizzly hanno sede negli Stati Uniti.
Le parti per la tua macchina potrebbero essere disponibili online e spedite dal magazzino ricambi Grizzly a Springfield, MO.
Certificato ETL
Specifiche del filtro aria Grizzly 0738
- Motore: 1/8 HP, 120V, monofase, 1A
- Flusso d’aria: 260, 362, 409 CFM
- Impostazioni del timer: 1, 2, 4 ore
- Filtro esterno: 5 micron
- Filtro interno: 1 micron
- La dimensione complessiva è di 50 cm (20″) L x 43 cm (17″) P x 25,4 cm (10″)H
- Peso approssimativo di spedizione: 15 kg (34 libbre).
Caratteristiche del filtro aria Grizzly 0738
- Il sistema di controllo remoto a infrarossi regola velocità, timer e comandi di accensione/spegnimento
- Filtri facili da sostituire, non sono necessari strumenti
- Il filtro interno può essere lavato o soffiato con aria compressa
- Include golfari e catene per appenderlo al soffitto o può essere utilizzato su un banco da lavoro
Sito web –> https://www.grizzly.com/products/grizzly-hanging-air-filter-3-speed/g0738 , su questo sito puoi trovare anche altre attrezzature che possono essere utili per la coltelleria.
La sicurezza
La sicurezza degli operatori e la qualità del lavoro svolto sono direttamente influenzate dalla qualità dell’aria nell’ambiente di lavoro.
Ecco alcune considerazioni aggiuntive sull’importanza di garantire una buona qualità dell’aria in un laboratorio:
- Protezione della salute: La salute degli operatori è la priorità principale. L’esposizione a polveri e particelle tossiche può causare gravi problemi respiratori e altri effetti nocivi sulla salute. È fondamentale utilizzare maschere di protezione facciale con filtri e altri dispositivi di protezione personale per ridurre al minimo l’esposizione.
- Miglioramento delle prestazioni: Un ambiente di lavoro pulito e sicuro può migliorare le prestazioni e la qualità del lavoro svolto. La presenza di polveri nell’aria può influire negativamente sulla precisione e sulla finitura dei prodotti realizzati in laboratorio.
- Pulizia degli strumenti e delle superfici: La polvere nell’aria può depositarsi su strumenti, macchinari e superfici, causando danni agli strumenti e compromettendo la precisione delle misurazioni. Mantenere un ambiente privo di polvere può prolungare la vita utile degli strumenti e garantire risultati più accurati.
- Conformità alle normative: In molti settori, esistono normative e regolamenti che stabiliscono i requisiti minimi per la qualità dell’aria in laboratorio. La conformità a queste normative è essenziale per evitare sanzioni legali e assicurare un ambiente di lavoro sicuro.
- Consapevolezza e formazione: È importante educare il personale del laboratorio sulla necessità di utilizzare dispositivi di protezione personale, adottare buone pratiche di lavoro e comprendere i rischi associati ai materiali con cui si lavora.
- Investimento nella sicurezza: Investire in dispositivi come filtri dell’aria, sistemi di aspirazione e maschere di protezione facciale con filtri è un investimento nella sicurezza a lungo termine dei lavoratori e nella qualità del lavoro svolto.
In sintesi, la pulizia dell’aria in un laboratorio è essenziale per garantire la sicurezza e la salute degli operatori, migliorare le prestazioni e mantenere un ambiente di lavoro conforme alle normative.
Non è mai un aspetto da trascurare, e investire nella pulizia dell’aria è un investimento nella sicurezza e nella produttività del laboratorio.
Conclusioni
La pulizia dell’aria presente nel laboratorio è una questione di sicurezza che non puoi mettere mai in secondo piano.
Spesso stando nei laboratori di amici ci si rende conto che l’ambiente è troppo polveroso e che non solo non sono presenti filtri, sistemi di aspirazione, ecc. ma non vengono usate neanche le maschere di protezione facciali con filtri.
Perchè ti parlo di maschere di protezione facciali, che molti ritengono scomode e costose, perchè comunque anche attraverso gli occhi alcuni materiali possono intossicare il corpo umano.
Uno degli aspetti da tenere in considerazione in un laboratorio è sicuramente la pulizia dell’aria soprattutto quando si lavora con molti materiali, se puoi non trascurare questo aspetto, lavori anche meglio con una buona qualità dell’aria nel laboratorio.
Are you experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
0 Comments