Scopri l’Arte della Lame e dei Coltelli a “Forlame – Lame in Fornace” 2023 a Milano

4 min


183
183 shares, 183 points

Scopri l'Arte della Lame e dei Coltelli a "Forlame - Lame in Fornace" 2023 a Milano!

Scopri l’Arte della Lame e dei Coltelli a “Forlame – Lame in Fornace” 2023 a Milano!

“Forlame – Lame in Fornace” è un evento straordinario che celebra l’arte e la maestria nella realizzazione di lame e coltelli artigianali.

La quarta edizione, che si terrà il 23 settembre 2023 presso la suggestiva Fornace Curti di via Tobagi a Milano, offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo affascinante delle lame fatte a mano.

Questo evento è diventato un simbolo di artigianalità e passione, e riunisce appassionati e abili artigiani provenienti da tutto il paese.

Sarà un’occasione straordinaria per scoprire l’arte delle lame attraverso dimostrazioni dal vivo, interazioni con gli artigiani e la possibilità di ammirare da vicino le opere d’arte che producono.

Se sei un amante delle lame fatte a mano o semplicemente desideri conoscere meglio l’arte e la maestria che si celano dietro a questi strumenti, “Forlame – Lame in Fornace” è un appuntamento da non perdere.

Questa esperienza indimenticabile ti permetterà di apprezzare la dedizione e la passione che gli artigiani mettono in ogni lama che creano. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario a Milano nel settembre 2023.

Un Luogo di Storia e Bellezza

La Fornace Curti, situata nell’isola di Milano, rappresenta davvero un luogo straordinario per celebrare l’arte delle lame e dei coltelli artigianali.

La sua storia ricca e il suo legame con l’artigianalità creano un ambiente suggestivo e autentico, che si sposa perfettamente con il tema dell’evento “Forlame – Lame in Fornace”.

Questo luogo affascinante non solo aggiunge un tocco di bellezza e tradizione all’evento, ma è anche un simbolo tangibile di maestria e dedizione alla produzione artigianale.

La Fornace Curti offre un ambiente unico e autentico che valorizza ulteriormente l’arte delle lame e dei coltelli presentati dagli artigiani.

Sarà un’esperienza straordinaria per i partecipanti, che avranno l’opportunità di esplorare questo luogo storico, scoprire le opere uniche degli artigiani e immergersi completamente nell’arte delle lame.

La Fornace Curti è davvero il cuore pulsante di “Forlame”, fornendo una cornice ideale per questa celebrazione dell’artigianato tradizionale e dell’arte delle lame.

 

Artigiani e Passione

L’evento “Forlame – Lame in Fornace” è veramente il risultato della dedizione e passione di Stefano Raffa, un esperto artigiano e appassionato di coltelli.

La sua cura nell’organizzare l’evento si riflette chiaramente nell’attenzione ai dettagli e nella selezione di artigiani specializzati che parteciperanno all’evento.

La presenza di artigiani altamente qualificati che condivideranno il meglio della loro produzione è un elemento chiave per la riuscita dell’evento.

Questi artigiani rappresentano il cuore e l’anima dell’arte delle lame artigianali, e la loro dedizione e competenza sono evidenti in ogni creazione che producono.

Partecipando a “Forlame”, avrai l’opportunità straordinaria di incontrare e interagire con questi artigiani, di scoprire il loro lavoro e di comprendere meglio la passione e l’impegno che stanno dietro a ogni lama fatta a mano.

Sarà un’esperienza che ti permetterà di immergerti completamente nel mondo affascinante delle lame artigianali e di apprezzarne appieno la bellezza e l’artigianalità.

Maestri e Dimostrazioni dal Vivo

La partecipazione della Fondazione Aldo e Edda Lorenzi con alcuni dei pezzi più significativi della loro collezione è davvero un tocco di prestigio per l’evento “Forlame – Lame in Fornace”.

La collezione della Fondazione è probabilmente una delle più importanti nel campo delle lame e dei coltelli, e avere l’opportunità di ammirare queste opere d’arte è un privilegio per i visitatori. Questa aggiunta contribuirà sicuramente a elevare ulteriormente il prestigio e il valore culturale dell’evento.

L’ospite d’eccezione Alberto Favero, coadiuvato da Roberto Caserini, che realizzerà dal vivo la forgiatura del damasco è un momento straordinario per i visitatori.

Il damasco è una tecnica di forgia particolarmente affascinante e complessa, e vedere gli esperti all’opera è un’esperienza unica.

Questo permetterà ai visitatori di osservare da vicino l’arte della creazione di lame uniche e di comprendere meglio il processo coinvolto nella produzione di queste opere d’arte funzionali.

In sintesi, la partecipazione della Fondazione Aldo e Edda Lorenzi e le dimostrazioni di forgiatura del damasco da parte di Alberto Favero e Roberto Caserini aggiungono un elemento straordinario all’evento “Forlame – Lame in Fornace”, rendendolo ancora più memorabile e significativo per tutti gli appassionati di lame artigianali.

Sfida e Storia con la Fisas

La partecipazione della Federazione Italiana Scherma Antica e Storica (Fisas) all’evento “Forlame – Lame in Fornace” aggiunge sicuramente un elemento intrigante e dinamico.

Le dimostrazioni di tiro di scherma storica offriranno al pubblico l’opportunità di immergersi in un passato di duelli e abilità con le lame, riportando in vita antiche tecniche e tradizioni.

La scherma storica è molto di più di una semplice competizione sportiva; essa abbraccia la cultura, la storia e le arti marziali tradizionali.

Queste dimostrazioni non solo intratterranno il pubblico, ma forniranno anche un contesto storico e culturale per comprendere meglio l’importanza delle lame e dei coltelli nella storia italiana e nel mondo.

L’interazione tra l’arte delle lame esibita dagli artigiani e le dimostrazioni di scherma storica dalla Fisas creerà un’esperienza completa per i partecipanti all’evento.

Sarà un’opportunità unica per apprezzare l’abilità e la maestria sia nella creazione che nell’uso delle lame, oltre a scoprire il legame tra le lame artigianali e la loro utilizzazione storica.

La partecipazione della Fisas aggiunge un ulteriore livello di profondità e significato all’evento “Forlame – Lame in Fornace”, rendendolo un’esperienza straordinaria per tutti gli appassionati di lame e di storia.

 

Un’Esperienza Unica per gli Appassionati di Lame

“Forlame – Lame in Fornace” è veramente un’esperienza unica per gli appassionati di lame e coltelli artigianali.

Questo evento celebra l’arte, la dedizione e la passione che stanno dietro ogni lama fatta a mano, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi in un mondo affascinante e ricco di tradizione.

Gli artigiani presenti mostreranno la loro maestria nella creazione di coltelli e lame, consentendo al pubblico di ammirare da vicino le opere d’arte che producono.

Le dimostrazioni dal vivo forniranno un’occasione unica per vedere le tecniche artigianali in azione e per apprezzare l’abilità necessaria per creare lame di alta qualità.

Inoltre, l’inclusione della storia delle lame aggiunge un contesto importante a questo evento, aiutando a comprendere il significato culturale e storico delle lame e dei coltelli nell’arte e nella vita quotidiana.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questa quarta edizione di “Forlame – Lame in Fornace” il 23 settembre 2023 presso la suggestiva Fornace Curti a Milano.

Sarà un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che condividono la passione per l’arte delle lame artigianali.

Per ulteriori informazioni, visita il sito web fornacecurti.it.

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

183
183 shares, 183 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!