G10 vs Micarta per il manico del coltello

11 min


146
141 shares, 146 points

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.comG10 vs Micarta per il manico del coltello.

Il G10 e il Micarta sono due materiali per i manici dei coltelli molto utilizzati e personalmente mi piace farmi personalmente i micarta quando ho un pò di tempo popolari, e forse ti sarai chiesto quale dei due materiali è meglio scegliere per realizzare il tuo coltello custom.

Già ti ho fatto un post dove confrontavo il G10 Vs Fibra di Carbonio per i manici dei coltelli ma oggi andiamo a mettere a confronto il G10 vs Micarta.

Ma qual è il migliore e quale scegliere tra G10 e Micarta?

Quando si realizza o si acquista un nuovo coltello, è necessario scegliere il materiale del manico migliore per le proprie esigenze.

G-10 e Micarta sono entrambi compositi a base di resina che rendono eccellenti manici di coltelli.

Il micarta è realizzato utilizzando della resina bicomponente e della tela, mentre G-10 è principalmente resina e fibra di vetro.

Entrambi i materiali sono:

  • Esteticamente hanno tante varianti di colore e texture
  • Durano nel tempo,
  • Sono resistenti all’acqua
  • Sono comodi da usare,
  • il G10 costa meno anche se lo stesso micarta è un materiale economico
  • il G10 ed è meno suscettibile ai fattori ambientali ma anche il micarta ha buone qualità.

Sia il G10 che il Micarta sono eccellenti materiali per il manico dei coltelli, ma ognuno ha delle proprie caratteristiche e qualità che ne caratterizzano e quindi possono orientare la tua scelta.

In questo articolo potrai vedere molti aspetti diversi di ciascun materiale per aiutarti a decidere quale è il migliore per te.

 

G10 vs. Micarta

A seconda delle tue simpatie, antipatie e necessità, G10 potrebbe essere un’opzione molto migliore di Micarta o viceversa.

Sono entrambi rinomati e apprezzati materiali per la maniglia, e ognuno di loro ha il suo posto nel mondo dei coltelli.

Allora andiamo avanti con il confronto!

Composizione del materiale G10 e del Micarta

G10 e Micarta sono materiali compositi, il che significa semplicemente che sono costituiti da più di un materiali e “fusi” insieme (nel caso di Micarta e G10, resina bicomponente e un altro materiale in tessuto).

Il processo di produzione per G10 e Micarta è estremamente simile, ma le differenze tra i due materiali diventano evidenti quando si osserva la loro composizione.

Il micarta è molto più naturale mentre G10 è costituito da molti materiali sintetici.

G10 vs Micarta per il manico del coltello

La composizione G10

Il G10 è un materiale composito creato da fibra di vetro e una resina epossidica sintetica.

Il processo inizia immergendo il panno in fibra di vetro nella resina epossidica e quindi stratificando il tessuto imbevuto strato dopo strado sino a raggiungere uno spessore definito che viene pressato per comprimere la resina epossidica e la fibra di vetro e il calore agli estremi permette di formare il materiale composito che tutti conosciamo come G10.

La composizione Micarta

Micarta è il marchio popolare per i materiali compositi in resina e tessuto, costituito da due tipi principali: tela e lino (ci sono anche varianti di Micarta realizzate con tela, carta, fibra di vetro, fibra di carbonio e altro).

Proprio come il processo di produzione G10, fai Micarta immergendo lino o tela in resina fenolica organica e poi comprimendoli tutti insieme usando alta pressione e calore.

Il processo di realizzazione è molto simile e personalmente nel tempo mi sono costruito una pressa e i due piani in alluminio che utilizzo per dare pressione riscaldati per permettere una buona polimerizzazione della resina.

Micarta

 

La durata nel tempo

Rispetto ad altri materiali comuni per manico di coltello, G10 e Micarta sono con il carbonio alcune delle opzioni più resistenti e robuste.

Per la maggior parte delle persone che usano i loro coltelli come strumenti di Survival/Prepping, EDC o comunque per uso esterno, sia la Micarta che G10 sono durevoli nel tempo.

Secondo Accurate Plastics, di seguito sono riportati i numeri di resistenza alla trazione e alla compressione sia per G10 che per Micarta.

La resistenza alla trazione è la resistenza di un materiale quando viene estratto verso l’esterno e la resistenza alla compressione è quando viene compressa verso l’interno.

MaterialeResistenza alla trazione longitudinale (PSI)Resistenza alla trazione trasversale (PSI)Resistenza alla compressione piatta (PSI)Resistenza alla compressione Edgewise (PSI)
G-1040.00035.00060.00035.000
Tela Micarta9.0007.00039.00024.500
Micarta di lino12.5008.75037.00025.000

Anche se i dati mostrano che G10 è più forte di Micarta in ogni categoria, non dovresti però pensare che il Micarta non è una materiale adatto per manico di coltello anzi.

Per la maggior parte degli impieghi e delle persone, entrambi i materiali offrono una durata più che sufficiente.

G10 ha un rating di durezza Rockwell di 110 RC, mentre Micarta ha un 100 RC.

Il tessuto in fibra di vetro utilizzato in G10 crea un motivo di tessitura che gli conferisce un’incredibile resistenza e durata.

Il lino e la tela più naturali e morbidi utilizzati per creare Micarta semplicemente non hanno lo stesso livello di resistenza.

Entrambi i materiali sono estremamente resistenti, difficili da graffiare e super resistenti, ma il G10 è solitamente il preferito se la durata e la resistenza sono fattori primari nella tua decisione ma se cerchi il grip in condizione di umidità il micarta è superiore.

 

Resistenza all’acqua del G10 e del Micarta

La micarta è più naturale e i suoi “ingredienti” in lino, tela, juta o carta sono più suscettibili all’assorbimento dell’umidità.

A volte la resina fenolica nel micarta se il processo di produzione non è perfetto presenta crepe e buchi microscopici, che consentono a una piccola quantità di acqua di penetrare negli strati esterni del materiale.

Ammaccature, graffi e usura regolare possono aumentare l’assorbimento d’acqua, ma non è un problema a meno di aver creato dei profondi segni che vanno in profondità nel materiale.

Il G10 è realizzato in resina epossidica e fibra di vetro, ha meno fori microscopici dove l’acqua può penetrare all’interno.

L’umidità che penetra nel materiale è confinata agli strati esterni ed evapora abbastanza rapidamente.

Sebbene non siano completamente impermeabili, sia il G10 che la Micarta sono entrambi materiali estremamente resistenti all’acqua.

Finché li lasci asciugare correttamente in seguito, non dovresti avere problemi a bagnare entrambi i materiali e consideri che in determinati impieghi dove c’è molta umidità e acqua gli ingredienti naturali del Micarta acquisiscono una consistenza migliore e sono più facili da afferrare e trattenere quando sono bagnati cosa che per il G10 avviene ma in misura molto minore nella maggior parte dei casi.

 

Aspetto esteriore

Per la maggior parte dei coltelli, l’aspetto del materiale del manico del coltello è importante e il manico oltre che all’ importanza di fornire una buona ergonomia e buon grip per lavorare in sicurezza conferisce anche al coltello l’estetica che per alcuni ha una rilevanza.

Sono sicuro che anche tu vuoi un materiale che abbia un bell’aspetto e si abbini bene all’estetica della tua lama pur essendo estremamente funzionale e pratico.

Micarta e G10 possono sembrare simili all’occhio inesperto, ma ci sono alcune differenze piuttosto significative nell’aspetto e nelle opzioni di colore.

 

Aspetto estetico del G10

Esistono due tipi principali di G10 per quanto riguarda l’aspetto:

  • monocolore e
  • multicolore.

Grazie alla sua base più sintetica, G10 ha molte opzioni di colore ed è spesso più vibrante soprattutto nella versione multicolore rispetto al Micarta.

È lucidabile, anche se si tende a non lucidarlo troppo per avere più grip e si incolla molto bene con la resina epossidica alla lama.

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.com

Il G10 multicolore è solitamente più costoso del G10 monocolore.

I coltellinai e le aziende hanno spesso i loro colori e stili caratteristici del G10, ma il colore misto G10 di solito incorpora il nero mescolato con un altro colore.

Alcune delle combinazioni di colori G10 più comuni per i manici dei coltelli sono nero e marrone, nero e blu o nero e grigio antracite.

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.com

Di seguito sono riportate alcune opzioni di colore G10 standard per i manici dei coltelli:

  • Nero
  • Grigio antracite
  • Verde foresta
  • Blu scuro
  • Verde vibrante
  • Arancia
  • Giallo
  • Bianco
  • Rosso
  • Rosa
  • Beige

Aspetto estetico del Micarta

Utilizzando della tela organica, della tela da imballaggio o della base di carta, la micarta ha in genere un colore molto più naturale e tenue rispetto a G10 ma è anche una caratteristiche che viene più apprezzata se devi rendere il coltello con un aspetto più naturale o vintage.

Micarta ha una consistenza e un colore così specifici che è difficile da replicare e rende il manico di un coltello da esterno molto robusto e bello.

Puoi inoltre ottenere Micarta con dei colori unici e effetti davvero creativi e accattivanti usando tessuti e variando gli strati anche se solitamente i colori sono molto più tenui e hanno un tono naturale ma è qualcosa che personalmente apprezzo.

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.com

Di seguito è riportato un elenco di alcuni comuni colori del manico del coltello Micarta:

  • Marrone
  • Rosso
  • Bianco
  • Beige
  • Nero
  • Grigio antracite
  • Verde foresta
  • Arancia
  • ecc.

La presa del manico del coltello

Quando sono ancora sotto forma di placchette sia il materiale G10 che la Micarta non hanno molta struttura superficiale e questo  rende questi due materiali incredibilmente scivolosi e difficili da impugnare correttamente quando sono nella loro forma grezza.

Esistono tecniche per rendere G10 e Micarta più aderenti e strutturati nel processo di produzione premendo la tela o la tela da imballaggio più vicino alla superficie in Micarta e intrecciando la fibra di vetro vicino alla superficie in G10 ma la produzione di Micarta e G10 con una superficie ruvida non è sempre esteticamente adatta a tutti i coltelli e questo rende la presa meno efficace, quindi molti coltellinai ricorrono a incidere una trama 3D aggiuntiva sulla superficie dei manici dei coltelli creando delle texture tridimensionali.

La maggior parte delle aziende produttrici di micarta e dei maker che si fanno da soli il Micarta e G10 ha il proprio modello di trama del manico unico, ma i modelli incrociati, a scacchi e a tessitura sono tra i più comuni.

I manici dei coltelli G10 e Micarta hanno all’incirca la stessa struttura superficiale e presa alla fine del processo di fabbricazione del coltello ma non in presenza di acqua.

Una delle principali differenze tra i due materiali in termini di grip è la loro reazione all’acqua.

Il G10 diventa più scivoloso quando viene introdotto nell’umidità, mentre l’acqua migliora leggermente la presa sui coltelli Micarta.

Questo è un elemento importante per la tua scelta!

 

Il peso

Se li metti uno accanto all’altro e con la stessa dimensione di placchetta è difficile notare la differenza di peso e densità tra Micarta e G10 ma c’è una leggera differenza di peso da considerare quando si sceglie tra i due materiali.

MaterialeDensità (g/cm³)Densità (lb/pollici)
G-101.800,065
Carta Micarta1.350,049
Tela Micarta1.370.050
Micarta di lino1.340,048

Dai un’occhiata alle tabella nei link che seguorno –> ( fonte 1 , fonte 2 )

La maggior parte dei proprietari di coltelli non noterà la differenza di peso, ma G10 è leggermente più denso e più pesante di tutti e tre i tipi di Micarta misurati.

A meno che tu non sia un escursionista serio che ha bisogno di prestare attenzione a ogni grammo nella tua borsa, la differenza di peso tra G10 e Micarta non dovrebbe essere un fattore decisivo significativo tra i due materiali.

La differenza di peso tra G10 e Micarta, mentre esiste, è davvero minima. Per la maggior parte dei manici dei coltelli, la differenza tra i due materiali è di qualche grammo.

Prezzo

Sebbene il prezzo spesso non rifletta direttamente la qualità, a molte persone piace tenerne conto nella decisione quando scelgono un materiale per il manico del coltello.

Alcuni scelgono il Micarta perchè più economico e altri il G10 perchè così pensano di dare più valore al coltello cosa che per me non ha proprio senso con questa tipologia di materiali a meno che si tratti di scelte per coltelli industriali su larga scala ma a questo punto hai sbagliato blog perchè qui parliamo di coltelli custom.

Mentre il fattore più ovvio è il costo del materiale stesso, modellare il materiale in un manico di coltello e aggiungere qualsiasi trama necessaria per creare un super manico può e anzi aggiunge valore al tuo coltello

Quindi non è solo il costo del materiale che da valore al tuo coltello .

Entrambi i materiali sono piuttosto scivolosi quando sono grezzi, il Micarta in genere richiede un pò più di lavoro e consistenza per trasformarsi in un buon manico di coltello rispetto al G10 ma offre anche un migliore grip.

Guardando entrambi i materiali venduti da fornitori di materiali per la coltelleria , ecco un rapido confronto dei prezzi di G10 e Micarta:

MaterialeColore materialeDimensioni del materiale (mm)PrezzoPrezzo per pollice quadrato
G10Nero3 x 292 x 216 mm€ 15,60€ 0,16
Tela MicartaNero3 x 292 x 216 mm€ 11,70€ 0,12
Micarta di linoNero3 x 292 x 216 mm€13.60€ 0,14
Micarta di jutaNero3 x 292 x 216 mm€ 25,30€ 0,26
Carta MicartaNero3 x 292 x 216 mm€ 11,20€ 0,11

I prezzi variano a seconda di molti fattori e anche del produttore che ne certifica la qualità del prodotto ma questo ti serve per avere un ordine di grandezza sul costo del G10 e dei diversi tipi di Micarta.

La tela Micarta è più economica del 25% rispetto a G10.

Il G10 è generalmente più costoso del Micarta ma non significa che sia sempre così perchè alcune tipologie di micarta proprio per i tessuti e texture utilizzate possono anche essere più costose come White Linen Micarta® .

Questo tipo di micarta è fatta di vero Lino e realizzato in un materiale a rete di lino fine di alta qualità termoindurente con resina fenolica.

Questo tipo di micarta per manici è più stabile e durevole, non causerà problemi di espansione-contrazione o assorbimento dell’umidità e lucida a specchio lucidando con ruote standard e rouge.

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.com

Manutenzione

Rispetto ad altri materiali comuni per manico di coltello, G10 e Micarta richiedono pochissima manutenzione se non quasi nulla.

Chiunque abbia usato un coltello regolarmente e lo abbia fatto durare a lungo sa che la manutenzione è importante per mantenere un coltello in buone condizioni e nel caso dei due materiali il micarta necessita un pò più di manutenzione. 

Questo principio si applica anche ai manici dei coltelli G10 e Micarta anche se con meno frequenza rispetto alla manutenzione dei manici in legno.

 

Manutenzione di un manico di coltello G10

Il G10 è uno dei materiali più semplici per l’impugnatura dei coltelli da mantenere in buone condizioni e da mantenere.

Non è poroso, forte, denso e la sua composizione è principalmente sintetica.

Tutte queste qualità rendono G10 estremamente facile da mantenere e quasi impossibile da rovinare con un uso regolare.

Per mantenere tutto in buone condizioni, è sufficiente lavare via il manico in G10 dopo averlo usato in una situazione dove si è sporcato molto o ogni volta che senti che ha materiale depositato.

Per lavarlo basta risciacquare con acqua e sapone normale; non c’è bisogno di oliare o fare altro per mantenere il G10.

 

Manutenzione di un manico di coltello Micarta

La Micarta, proprio come G10, richiede una manutenzione estremamente ridotta, ma richiede di tanto in tanto un pò di manutenzione per via della sua base più organica.

Ogni volta che il manico del tuo coltello Micarta si sporca o dopo aver usato la lama per molto tempo, risciacqualo con acqua fredda e sapone e lascialo asciugare completamente.

A seconda della frequenza con cui usi il coltello, applica un po’ di olio vegetale sul manico di Micarta ogni settimana circa.

Oliare il manico Micarta aiuterà a mantenere il materiale fresco, in modo che non svilupperà facilmente crepe microscopiche che possono lasciare entrare umidità, sporco, sudore e detriti.

È un atto semplice ma può aggiungere anni alla vita del manico del tuo coltello Micarta anche se ripeto si tratta di un super materiale soprattutto se è di qualità.

G10 vs Micarta per il manico del coltello coltellimania.com

Conclusioni

Il G10 è un ottimo materiale sintetico per manico di coltello e anche se più costoso rispetto al micarta e ha quasi zero problemi di manutenzione ed è super resistente, ha una buona resistenza all’acqua ed è quindi un buon materiale per il manico del coltello.

La Micarta ha più ingredienti naturali quindi ha opzioni di colore estetiche e di texture più varie, ha un prezzo più basso, ma ha meno resistenza all’acqua, più esigenze di manutenzione e durata inferiore ma che è più che sufficiente per il manico di un coltello.

Scegliere tra Micarta e G10 per il manico del tuo coltello come opinione personale non è una decisione difficile perchè entrambi sono ottimi materiali e sono eccellenti entrambi e hanno un numero quasi uguale di pro e contro.

Se vuoi un buon grip anche in situazioni di umidità importante come nelle giornate di pioggia allora è meglio il o la micarta!

Quale scegli quindi dipende in gran parte dalle tue esigenze specifiche, estetiche, dal budget non lo direi perchè si tratta di materiali economici e dalle preferenze.

Personalmente preferisco la micarta ma si tratta di una scelta personale che è legata al fatto che è creato utilizzando materiali più naturali e non sintetici ( a parte le resine) e per l’effetto che da al tatto utilizzandolo.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero! Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

146
141 shares, 146 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!