Gli spaziatori sono degli elementi estetici di vari colori solitamente inseriti tra il manico e il piatto della lama ma anche tra il manico e la guardia per dare un valore aggiunto estetico al coltello.
Va incollato al manico in legno, micarta, G10, ecc. con della colla bi componente per poi essere montato assemblato al coltello.
Ps. Il mio consiglio è di mettere solo un filo di colla come mi è stato detto da un maestro del CIC! ascolta il consiglio ma usa la tua esperienza.
Vengono venduti in fogli di differenti colori e spessori che vanno d 0.4mm a 0,8 mm ma arrivano sino a 3mm in fogli di dimensioni 230-250mm X 125mm e sono solitamente di due materiali.
Tipologia di spaziatori
- In fibra vulcanizzata (Hanno una qualità eccezionale).
- G10 è un’alta pressione fibra di vetro laminato, un tipo di materiale composito. Viene creato impilando più strati di panno di vetro, imbevuto epossidica resina e comprimendo il materiale risultante sotto calore fino a quando la resina epossidica polimerizza. È prodotto in lastre piane, spesso di pochi millimetri di spessore.
Il G-10 è molto simile a Micarta e fibra di carbonio laminati, tranne quello panno di vetro è usato come materiale di riempimento. (Si noti che la nomenclatura professionale di “riempitivo” e “matrice” in materiali compositi può essere un pò controintuitivo quando applicato su tessuti in ammollo con resina.)
G-10 è il più duro dei laminati in resina di fibra di vetro e quindi il più comunemente usato.
- o plastica. Sono l’ideale per manici che vanno spesso a contatto con acqua. Hanno una buona stabilità dimensionale ma devi fare attenzione in fase di lucidatura perchè devi evitare di riscaldare eccessivamente il pezzo.
Puoi anche trovare e utilizzare spaziatori in fogli di metallo come ottone, rame, ecc. dove ne puoi apprezzare l’utilizzo in molti coltelli tradizionali o classici.
L’utilizzo dello spaziatore è puramente estetico ma fornisca al coltello un aspetto più curato e dettagliato.
Li puoi mettere tra la guancetta e la parte del manico della lama, tra la guardia e la guancetta, creare più strati, ecc.
Sicuramente una possibilità che devi valutare costruendo il tuo coltello.
Personalmente prediligo quelli in fibra vulcanizzata
Quando pensi al coltello un consiglio che mi è stato dato da un maestro del CIC è che una volta che hai disegnato il coltello la scelta dei materiali è una fase fondamentale.
Quindi anche la scelta degli elementi estetici, come materiale del manico, spaziatori, colori, pin, ecc. fanno parte di questa scelta importante.
Per questo il disegno del coltello deve essere dettagliata il più possibile.
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
0 Comments