Guanti da coltellinaio e la protezione delle mani

3 min


149
149 shares, 149 points

Guanti da coltellinaio e la protezione delle maniGuanti da coltellinaio e la protezione delle mani.

La protezione delle mani è qualcosa di fondamentale considerando che lavori con le mani.

Per questo quando lavori devi utilizzare i guanti .

Ricordati che la prevenzione e la sicurezza è un aspetto fondamentale che non devi mai trascurare e la protezione delle mani è una di queste.

Se guardi molti maker della chiamiamola old school vedrai che hanno delle mani molto segnate con dei calli importanti e macchiate derivate da ore di levigatrice, di carta abrasiva, contatto con colle, ecc. è quasi un segno distintivo ma oggi c’è molta più attenzione a mantenere le mani più pulite, per i calli non ti prometto nulla perchè il lavoro ti “segna” però sicuramente avranno un aspetto migliore ma a parte l’estetica la cosa importante è lavorare comodi ma in sicurezza.

Essenzialmente hai bisogno di 4 tipologie di guanti da coltellinaio per:

  • la levigatrice
  • il prelievo della barra nelle fasi di tempra
  • il montaggio
  • in lattice usa e getta

Guanti per la levigatrice

Si tratta dei guanti da officina con le parti in presa in gomma per avere una buon grip sulla lama durante la lavorazione alla levigatrice o le forature al trapano a colonna.

Molti si fanno anche sull’indice e sul pollice dei giri di nastro o dei puntali in cuoio per poter stare sulla lama anche quando inizia a scaldarsi troppo per il contatto con il nastro abrasivo.

Guanti da coltellinaio e la protezione delle mani

Personalmente preferisco i primi perchè più leggeri da utilizzare ma anche questi sotto sono guanti che proteggono, questa tipologia la uso quando eseguo la fase di taglio della barra di acciaio con il flessibile.Guanti da knife maker e la protezione delle mani

Guanti per la tempra

Sono i guanti ignifughi da saldatore spessi e lungi che vanno a coprire gli avambracci e servono ogni volta che devi manipolare con le apposite pinze la lama di acciaio che esce incandescente dal forno di tempra.

Sono guanti resistenti alle alte temperature fino a 650 °C o 700 °C per proteggere l’operatore durante il caricamento e estrazione della lama dal forno di tempra.

La protezione delle mani ma non solo in questa fase è imperativa.

So bene che si vedono molti video di coltellinai che estraggono le lame dai forni da tempra con guanti da officina, se non addirittura senza, usando delle semplici pinze per estrarre dal forno la barra ma è sempre consigliato lavorare in sicurezza perchè è importante preservarsi.

Evitare una brutta scottatura perchè si indossavano i guanti è una di quelle cose che ti fa dire “è stato importante in quel momento avere indossato i guanti!”.

Guanti da knife maker e la protezione delle mani

Guanti per il montaggio

Sono dei guanti leggeri di cotone utili per non graffiare o segnare  il coltello lucidato o satinato e lasciare le impronte durante le diverse fasi di montaggio e gestione della lama.

Soprattutto quando si arriva a certi livelli di finitura come la lucidatura a specchio ma non solo, evitare di lasciare impronte e segni sulla lama o sul manico è importante soprattutto mentre si eseguono diversi montaggi e smontaggi come sui coltelli chiudibili, di conseguenza è importante indossare i guanti.

Guanti da knife maker e la protezione delle mani

 

Guanti in lattice usa e getta:

Ti servono in diverse operazioni, come quando incolli con le resine bi componenti, quando spalmi qualche crema abrasiva leggera di finitura, quando usi solventi, quando stai pulendo il coltello finito con un panno e non vuoi lasciare le impronte, ecc.

I guanti in lattice monouso sono utilissimi per mantenere le tue mani pulite in molte operazioni e non entrare a contatto con sostanze chimiche.

Oggi ci sono in diversi colori, dai classici bianchi, blu, viola, neri, scegli un colore che ti aiuta ad avere un buon “contrasto” cromatico con il tuo ambiente e con il coltello.

Guanti da coltellinaio e la protezione delle mani

Conclusioni

I guanti da coltellinaio ti servono e li devi usare e anche se all’inizio sembrano scomodi ti ci devi abituare.

Ormai in commercio c’è ne sono di tutti i prezzi e di diversa qualità , cerca quelli più comodi e adatti per te ma indossali.

Te ne saranno grate anche mogli/fidanzate/amanti che non avrai le mani come una raspa!

Ops! è vero che oggi ci sono anche molte ragazze maker!

Tu guanti usi? Commenta sotto e condividi,

Save your hands! e usa i guanti da coltellinaio.

Are You Experience?!

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 

Like it? Share with your friends!

149
149 shares, 149 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!