Guida Completa alle Clip per Coltelli Tascabili: Scelta, Uso e Manutenzione per Appassionati ed Esperti

Esplora la nostra guida esaustiva alle clip per coltelli: scopri come scegliere la clip giusta, i consigli per l'uso sicuro e le tecniche di manutenzione. Perfetta per collezionisti e professionisti, trova la clip ideale per ogni esigenza.25 min


211
203 shares, 211 points

Clip per Coltelli Tascabili

Guida Completa alle Clip per Coltelli Tascabili: Scelta, Uso e Manutenzione per Appassionati ed Esperti

Le Clips Knife o Pocket Clips Knife sono un ritegno per trasportare i coltelli folder o coltelli chiudibili in sicurezza e in una posizione oggettivata e comoda per il trasporto e che ne garantisce durante il movimento che rimanga nella stessa posizione trattenendo il coltello e impedendo anche di perderlo accidentalmente.

Ci sono delle clip standard in diverse forma, materiali e dimensioni oppure custom per personalizzare i tuoi coltelli pieghevoli preferiti.

Queste clip tascabili coprono un’ampia gamma di modelli, materiali e tipi di trasporto e questo post analizzerà le clip da tasca per coltelli più popolari e i vantaggi di ciascuna tipologia.

La clip da tasca è una delle parti importanti del tuo coltello che si integri con lo stile del tuo coltello pur mantenendo la funzionalità .

Ecco un elenco che copre una vasta gamma di tipologie che potresti incontrare nel mondo dei coltelli:

  1. Clip Standard/Retta – la clip tradizionale che viene montata sulla maniglia.
  2. Clip a Tensione – si fissa solo su un punto e si basa sulla tensione per l’aderenza.
  3. Clip a Filo – fatta di un pezzo di filo metallico.
  4. Clip a Molla – ha una molla interna per una migliore presa.
  5. Clip Profonda – permette al coltello di sedersi in profondità nella tasca.
  6. Clip a Vite – fissata con viti, può essere sostituita o riposizionata.
  7. Clip Scorrevole – può scorrere in posizioni diverse lungo la maniglia.
  8. Clip Reversibile – può essere posizionata per porto a destra o sinistra.
  9. Clip Rimovibile – può essere completamente rimossa se preferita.
  10. Clip Integrata – fatta parte della maniglia stessa, spesso in metallo.
  11. Clip Personalizzata – fatta su misura per le preferenze del proprietario.
  12. Clip Regolabile – può essere regolata per altezza o tensione.
  13. Clip Multi-posizione – offre diverse opzioni per l’angolazione o la posizione.
  14. Clip con Coperchio – copre la clip per un maggiore comfort o estetica.
  15. Clip a Scomparsa – si retrae nella maniglia quando non in uso.
  16. Clip Magnetica – utilizza magneti per l’attaccatura.
  17. Clip a Perno – fissa la clip con un perno piuttosto che viti.
  18. Clip Bassa – posizionata verso il fondo del manico per un profilo basso.
  19. Clip Ambidestra – può essere usata comodamente da destrorsi e mancini.
  20. Clip Estesa – più lunga del normale per una maggiore stabilità.
  21. Clip Rotante – può essere ruotata per portare il coltello in diverse angolazioni.
  22. Clip Modulare – parti intercambiabili per diverse configurazioni.
  23. Clip Nascosta – progettata per essere poco visibile.
  24. Clip in Acciaio Inossidabile – resistente alla ruggine e alla corrosione.
  25. Clip in Titanio – leggera e estremamente resistente.
  26. Clip Decorata – con incisioni o decorazioni per un tocco estetico.
  27. Clip con Rivestimento in Gomma – per una presa extra e protezione da graffi.
  28. Clip con LED/Strumenti Integrati – aggiunge funzionalità oltre a quella di porto.
  29. Clip con Portachiavi – consente di attaccare le chiavi o altri strumenti.
  30. Clip Biadesiva – adesivo su un lato per fissare a superfici piatte.

Ogni tipo di clip ha le sue particolarità e dovrebbe essere scelto in base alle proprie esigenze e preferenze di porto.

Una funzione importante della clip diventa fondamentale se si utilizza il coltello per la difesa personale dove la posizione deve essere ben oggettivata per poter effettuare delle estrazioni rapide sotto stress.

Quando si tratta di coltelli tascabili, l’attenzione si focalizza spesso sulla lama, il meccanismo di apertura, o i materiali del manico.

Tuttavia, c’è un aspetto altrettanto cruciale che merita considerazione: la clip. Questo piccolo componente ha un impatto significativo sul modo in cui portiamo e accediamo ai nostri fidati strumenti quotidiani.

In questo post, esploreremo il mondo meno conosciuto ma incredibilmente variegato delle clip per coltelli.

Che tu sia un intenditore di coltelli o un utilizzatore quotidiano alla ricerca di una soluzione più comoda, capirai presto che la clip giusta può fare la differenza nella tua esperienza quotidiana.

Dal posizionamento alla tensione, dalla visibilità alla personalizzazione, la clip è un elemento di design che combina funzionalità e estetica.

Ti guideremo attraverso un viaggio che copre oltre 30 tipi diversi di clip, dai classici ai moderni, dai funzionali ai decorativi.

Alcuni potrebbero preferire la robustezza di una clip integrata, mentre altri potrebbero scegliere la discrezione di una deep carry clip.

C’è anche spazio per innovazioni come le clip regolabili o quelle che incorporano tecnologie come i cuscinetti a sfere per un comfort senza pari.

Preparati a scoprire il dettaglio che potrebbe cambiare il modo in cui pensi ai coltelli tascabili. Benvenuti nel dettagliato e sofisticato mondo delle clip per coltelli.

Clip Knife

Storia e Evoluzione delle Clip

Come si sono evolute le clip nel tempo e perché sono state introdotte determinate varianti.

La storia e l’evoluzione delle clip da coltello è un argomento affascinante che racconta non solo l’innovazione tecnica ma anche l’adattamento alla cultura e alle esigenze in costante cambiamento degli utenti. Qui di seguito, esploreremo come le clip per coltelli si sono sviluppate nel tempo.

Origini:

  • Le prime clip da coltello possono essere fatte risalire a diversi decenni fa, quando i coltelli erano principalmente strumenti di lavoro o per la sopravvivenza.
  • Inizialmente, i coltelli venivano trasportati in fodero o liberamente in tasca, senza alcun meccanismo fisso di ancoraggio.

Prime Innovazioni:

  • La clip da tasca come la conosciamo oggi è stata introdotta negli anni ’80 come un modo per rendere i coltelli più accessibili e sicuri da trasportare.
  • Questi primi modelli erano spesso rudimentali, realizzati in metalli comuni e progettati semplicemente per mantenere il coltello attaccato alla tasca dell’utente.

Evoluzione e Specializzazione:

  • Con l’aumentare della popolarità dei coltelli tascabili, la domanda per una maggiore varietà di clip cresceva. Ciò ha portato allo sviluppo di clip specifiche per attività come l’escursionismo, la pesca o l’uso quotidiano (EDC, Every Day Carry).
  • Le clip sono state realizzate in materiali diversi, dall’acciaio inossidabile al titanio, per offrire opzioni leggere e resistenti alla corrosione.
  • Le clip reversibili e quelle regolabili sono state introdotte per accomodare sia i mancini che i destrorsi e per permettere differenti opzioni di porto (ad esempio, alto, basso, tip-up, tip-down).

Impatto Culturale:

  • La clip è diventata una caratteristica distintiva dei coltelli moderni, con alcuni appassionati che preferiscono il design visivo di una clip ben fatta tanto quanto la funzionalità del coltello stesso.
  • Collezionisti e appassionati spesso discutono delle differenze tra le clip classiche e quelle moderne, sottolineando come alcune design siano diventati icone dello stile di un’epoca o di una particolare marca.

Innovazione Continua:

  • Gli sviluppi più recenti includono clip integrate e minimaliste che cercano di ridurre al minimo la visibilità e massimizzare il comfort, oltre a sistemi di ancoraggio magnetici per una rapida rimozione e attacco.
  • L’uso di materiali compositi e di nuove tecnologie di produzione come la stampa 3D ha ulteriormente espanso la varietà e le capacità delle clip per coltelli.

Perché le Varianti?

  • Diverse varianti sono state introdotte per soddisfare i requisiti specifici di professioni, hobbisti e di coloro che portano coltelli per autodifesa.
  • Le leggi in vari paesi e regioni hanno anche influenzato il design delle clip, per conformarsi ai regolamenti riguardanti la lunghezza della lama e il modo in cui i coltelli possono essere portati.

Conclusione:

  • L’evoluzione della clip da coltello rispecchia l’evoluzione del coltello stesso, da semplice strumento a oggetto personale di design, funzionalità e dichiarazione di stile.
  • Esplorando la storia delle clip da coltello, non solo si apprezza l’ingegnosità e l’adattabilità degli strumenti che usiamo, ma si scopre anche come i cambiamenti, spesso sottili, riflettano i cambiamenti più ampi nella società e nella cultura.

Questo segmento storico ti può offrire una prospettiva più ampia se sei un appassionato di coltelli, e ti consente di apprezzare il tuo strumento da taglio non solo per ciò che fa, ma anche per la storia e il percorso che rappresenta.

 

Perchè il clip?

Spyderco è stata la prima azienda a dotare un coltello pieghevole di una clip da tasca.

Questa caratteristica rivoluzionaria è stata introdotta sul nostro primo modello di coltello pieghevole nel 1981 e consente di portare un coltello pieghevole nella parte superiore della tasca dove è facilmente accessibile e non interferisce con l’accesso ad altri oggetti nella tasca.

Questa idea brillantemente semplice ha ispirato la nostra intera linea di coltelli CLIP-IT® e ha anche contribuito a definire la forma del moderno coltello pieghevole.

Anche se ora è comune sulla maggior parte delle marche di coltelli pieghevoli, tutto è iniziato con Spyderco.

Capire la propria clip per coltello può sembrare un dettaglio minuscolo nel contesto più ampio dell’uso quotidiano, ma come abbiamo scoperto, è un aspetto che ha un impatto tangibile su funzionalità e comfort.

Che sia per lavoro, per le avventure all’aria aperta, o semplicemente per il piacere di avere uno strumento affidabile sempre a portata di mano, la clip giusta può fare una grande differenza.

Esplorando 30 tipi diversi di clip per coltelli, abbiamo visto come variano in termini di design, materiale e posizionamento, ciascuna con le sue peculiarità per adattarsi meglio alle esigenze di ogni utente.

Dalle clip a tensione profonda a quelle personalizzate, ogni opzione offre un compromesso tra estetica e funzionalità, sicurezza e accessibilità.

Nella scelta finale, il consiglio è di valutare attentamente come ciascun tipo di clip influisce sull’esperienza quotidiana con il coltello.

Si tratta di un investimento nel comfort e nell’efficienza, che può rendere un buon coltello un grande coltello.

Ricordati che la clip perfetta è quella che si adatta al vostro stile di vita, si amalgama con la vostra attrezzatura e vi fa sentire pronti ad affrontare le sfide di ogni giorno.

Con questo in mente, siamo certi che troverete la clip che non solo terrà fermo il vostro coltello, ma eleverà anche la vostra esperienza di utilizzo a un livello superiore.

Punta in su o punta in giù?

Anche se può sembrare una preferenze personale in realtà ci sono ragioni pratiche per portare un coltello in tasca chiuso con la punta in su o con la punta in giù.

Eccoti alcune differenze e il perché dovresti portare la punta di un coltello chiuso verso l’alto o verso il basso.

Punta verso l’alto (tip up):

Sembra che il trasporto con la punta verso l’alto sia diventato lo standard per la posizione della clip da tasca poiché molte marche offrono i loro coltelli solo con un’opzione ribaltabile.

Il supporto con il coltello chiuso con la punta in su consente un facile accesso al meccanismo di apertura (perno del pollice, foro, pulsante, ecc.) perchè mette il coltello in una posizione più naturale per l’apertura.

Punta verso il basso (tip down):

Il trasporto con la punta verso il basso è più ergonomico per i coltelli molto grandi per raggiungere facilmente il meccanismo di apertura con una mano.

Per coltelli più grandi, si dovrebbe stringere il coltello per aprirlo, quindi portare la punta del coltello verso il basso consente al coltello di posizionarsi nella mano in modo più naturale quando esce dalla tasca.

Il coltello può quindi essere ruotato e aperto.

La questione della preferenza tra clip tip-up e tip-down è in effetti molto soggettiva e dipende da una varietà di fattori personali, come menzionato.

I sostenitori del tip-up apprezzano la rapidità e l’intuitività nell’aprire il coltello, dato che la posizione del manico quando viene estratto dalla tasca si presta a una transizione fluida verso l’impugnatura pronta all’uso.

Inoltre, alcuni utenti ritengono che la clip tip-up riduca il rischio che il coltello si apra accidentalmente in tasca, poiché la tensione della tasca tende a mantenere la lama chiusa.

D’altra parte, quelli che preferiscono il tip-down valorizzano la sicurezza percettiva di non avere la punta della lama rivolta verso l’alto quando il coltello è in tasca.

Ciò può ridurre il rischio di ferire sé stessi in caso di caduta o movimenti improvvisi.

Inoltre, la scelta tra tip-up e tip-down può essere influenzata dal tipo di blocco della lama.

Alcuni blocchi possono sentirsi più naturali o sicuri da dis-ingaggiare con una particolare orientazione della clip.

In ultima analisi, la scelta tra tip-up e tip-down dipenderà dall’uso specifico che si prevede di fare del coltello, dalle pratiche personali di sicurezza, dalla comodità, e dalla fiducia nel meccanismo di blocco della lama.

É importante scegliere ciò che si adatta meglio alla propria manualità e alle proprie esigenze.

Clip Knife

Tipologie di clips

Le clip per coltelli pieghevoli (folder knives) sono un elemento fondamentale per chi porta regolarmente un coltello. Oltre alla praticità, le clip possono essere un importante accessorio estetico che riflette lo stile personale del proprietario. Ecco una panoramica delle tipologie di clip da tasca più comuni per coltelli:

  1. Clip Standard o Regular Clip: Queste sono le più comuni e spesso vengono realizzate in metallo, come acciaio inossidabile o titanio. Hanno forme e dimensioni varie e possono essere montate su diverse posizioni del manico del coltello.
  2. Deep Carry Clip (Deep Pocket Clip): Queste clip permettono di portare il coltello più in profondità nella tasca, rendendo il coltello meno visibile e più sicuro. Sono ideali per chi desidera discrezione.
  3. Deep Carry Short (Mini Deep Carry): Simili alle deep carry clips ma più corte, queste clip offrono un ancoraggio più discreto e meno intrusivo. Sono perfette per coltelli più piccoli o per chi preferisce un profilo bassissimo.
  4. Wire Clip: Sono realizzate con un unico pezzo di filo metallico e possono offrire una soluzione a basso profilo. Sono meno visibili di una clip in metallo pieno e spesso vengono apprezzate per la loro discrezione e semplicità.
  5. Integral Pocket Clip: Le clip integrali sono realizzate come parte del manico del coltello e non sono rimovibili o sostituibili senza intervento sul manico stesso. Questo tipo di clip è meno comune poiché la rottura richiede la sostituzione dell’intera parte del manico.
  6. Custom Clip: Queste sono clip personalizzate realizzate su richiesta per adattarsi a specifiche esigenze o gusti del cliente. Possono variare grandemente in termini di materiali, forme e dimensioni.
  7. Milled Clip: Sono clip lavorate da un blocco di materiale e spesso presentano design più elaborati o artistici. Possono essere più robuste e fornire un tocco di classe in più rispetto alle clip standard.
  8. Moschettone o Shackle Clip: Sono meno comuni e generalmente utilizzate per coltelli destinati a essere agganciati all’esterno dell’equipaggiamento, come zaini o imbracature, piuttosto che in tasca.
  9. Clip Reversibili: Molti coltelli moderni offrono clip che possono essere posizionate sia per utenti destri che mancini, e a volte anche per il trasporto con la punta in alto o in basso.
  10. Skeletonized Clip: Alcune clip presentano fori o tagli nel loro disegno per ridurre il peso e dare un aspetto più unico al coltello. Questo stile non influisce significativamente sulla funzionalità ma può aggiungere un elemento estetico e talvolta ergonomico.
  11. Bidirectional Clip: Queste clip consentono di trasportare il coltello con il manico rivolto verso l’alto o verso il basso a seconda delle preferenze personali, consentendo un accesso versatile e personalizzato.
  12. Slide-On Clip: Queste sono progettate per scivolare sul bordo della tasca senza la necessità di viti. Questo tipo di clip è relativamente raro e può non essere adatto per un uso intenso, ma offre una facile rimovibilità e trasferibilità.
  13. Multifunctional Clip: Alcuni coltelli hanno clip che funzionano anche come attrezzi, come apribottiglie o cacciaviti. Questi possono essere utili in situazioni quotidiane e riducono la necessità di trasportare strumenti separati.
  14. Adhesive Clip: Raramente utilizzate nei coltelli di alta qualità, queste clip si attaccano al manico con un adesivo invece di viti. Possono non essere molto affidabili e sono generalmente considerate una soluzione temporanea o a basso costo.
  15. No Clip (Clipless): Alcuni utenti preferiscono non avere clip sui loro coltelli. Questo stile richiede che il coltello venga portato in tasca o in un fodero senza un attacco diretto al bordo della tasca.
  16. Spring Clip: Queste clip hanno una molla integrata che fornisce tensione aggiuntiva, assicurando che il coltello rimanga saldamente in tasca.
  17. Rotatable Clip: Alcune clip possono essere ruotate intorno al manico del coltello per permettere diverse opzioni di trasporto, anche se questa caratteristica è meno comune e può aggiungere complessità alla costruzione del coltello.
  18. Magnetic Clip: Piuttosto rari, questi utilizzano magneti per attaccare il coltello alla tasca o ad altre superfici metalliche. Tuttavia, possono non essere così sicuri come le clip meccaniche tradizionali e sono più adatti per un uso leggero.

Quando si sceglie una clip da tasca, oltre allo stile, è importante considerare il comfort, la praticità di utilizzo e la sicurezza con cui il coltello rimane in tasca.

Alcuni preferiscono una clip che tiene il coltello basso e discreto, mentre altri potrebbero volere un facile accesso con una clip che lascia una parte del coltello più esposta.

Inoltre, la preferenza personale e il modo in cui il coltello verrà usato giocano un ruolo significativo nella scelta della clip ideale.

Guida all’Installazione e al Montaggio: Istruzioni su come installare o sostituire le clip sui coltelli.

Installare o sostituire la clip di un coltello è un processo che può variare leggermente a seconda del modello specifico del coltello e del design della clip.

Tuttavia, ci sono alcuni passi generali che la maggior parte degli utenti può seguire.

Ecco una guida dettagliata per installare o sostituire la clip di un coltello:

Materiali Necessari:

  • Cacciavite o chiave Torx (la dimensione dipenderà dalle viti specifiche del tuo coltello)
  • Clip di ricambio (assicurati che sia compatibile con il tuo modello di coltello)
  • Olio lubrificante (opzionale)
  • Straccio pulito

Passaggi per l’Installazione o la Sostituzione:

  1. Identificare il Tipo di Vite: Prima di tutto, identifica il tipo di vite utilizzato per fissare la clip al coltello. Le viti Torx sono molto comuni, ma alcuni coltelli possono utilizzare viti a croce o a taglio.
  2. Rimuovere la Clip Vecchia: Utilizzando il cacciavite o la chiave Torx appropriata, rimuovi con cautela le viti che fissano la clip al manico del coltello. Conserva le viti se hai intenzione di riutilizzarle.
  3. Pulizia: Una volta rimossa la clip, utilizza un panno per pulire l’area del manico dove la clip era fissata. Se necessario, applica un olio lubrificante leggero per proteggere la superficie e per facilitare il montaggio della nuova clip.
  4. Allineamento della Nuova Clip: Posiziona la nuova clip sopra i fori per le viti sul manico del coltello, assicurandoti che sia posizionata correttamente e allineata.
  5. Fissaggio della Clip: Inizia a inserire le viti nella nuova clip, ma non serrare completamente subito. Se il tuo coltello permette opzioni di trasporto destro o sinistro, assicurati di posizionare la clip nel modo che preferisci.
  6. Serrare le Viti: Una volta che tutte le viti sono state inserite, serrale in modo uniforme per assicurare la clip in posizione. Non serrare eccessivamente, poiché ciò potrebbe danneggiare le viti o il manico del coltello.
  7. Verifica del Movimento: Assicurati che la clip sia ben fissata e che non ci sia gioco o movimento. La clip dovrebbe essere salda e sicura, senza oscillare o flettere.
  8. Test di Praticità: Infilalo in tasca e verifica come si sente. Assicurati che la clip fornisca sufficiente tensione per mantenere il coltello in posizione, ma non così stretta da rendere difficile l’estrazione.

Consigli e Avvertenze:

  • Alcuni coltelli di alta qualità vengono forniti con viti di ricambio e gli strumenti necessari per la manutenzione. Verifica la confezione del tuo coltello per questi extra.
  • In caso di difficoltà o se le istruzioni specifiche del tuo coltello differiscono, consulta il manuale dell’utente o il sito web del produttore per istruzioni dettagliate.
  • Fai attenzione a non perdere le piccole viti e componenti durante il processo di installazione.

Video Tutorial:

Per coloro che sono più visivi o preferiscono seguire un tutorial passo-passo, sarebbe ideale cercare video tutorial specifici per il modello del proprio coltello. Molti produttori offrono risorse video sui loro siti ufficiali o sui canali YouTube. Inoltre, ci sono numerose comunità di appassionati di coltelli che condividono tutorial e guide dettagliate.

Guardare questi video o link ai tutorial può essere estremamente utile per gli utenti che stanno affrontando per la prima volta il processo di sostituzione della clip.

Non solo offre un supporto visivo, ma può anche rivelare consigli e trucchi specifici per determinati modelli o design di coltelli.

Consigli di Manutenzione

Suggerimenti su come mantenere le clip in buone condizioni, incluso il modo corretto di pulirle e lubrificarle se necessario.

La manutenzione regolare della clip del tuo coltello è essenziale per garantire che funzioni al meglio e che duri nel tempo.

Ecco alcuni suggerimenti su come mantenere la tua clip in ottime condizioni:

1. Pulizia Regolare:

  • Rimuovi periodicamente la clip dal coltello per poter pulire sotto e intorno all’area di fissaggio.
  • Utilizza un panno morbido per rimuovere polvere e detriti che potrebbero accumularsi e causare usura o corrosione.
  • Per sporco ostinato o residui, usa un detergente delicato o alcol isopropilico su un batuffolo di cotone per pulire sia la clip che l’area del manico del coltello.

2. Ispezione delle Viti:

  • Controlla regolarmente che le viti della clip non siano allentate. Un serraggio adeguato evita oscillazioni e movimenti che possono portare a usura prematura.
  • Se trovi una vite allentata, serrala delicatamente senza stringere troppo per evitare di spogliare la testa della vite.

3. Lubrificazione:

  • Applica un olio lubrificante specifico per coltelli o un prodotto anti-corrosione leggero sulle parti metalliche della clip per prevenire ruggine e corrosione.
  • Un sottile strato di lubrificante può anche migliorare la funzionalità della clip, rendendo più facile il suo scorrimento in tasca.

4. Evitare l’Esposizione a Sostanze Chimiche:

  • Proteggi la clip da sostanze chimiche aggressive, come cloro o sali, che possono corroderla o danneggiare il materiale. Risciacqua e asciuga la clip se viene esposta a tali sostanze.

5. Controllo dell’Integrità Strutturale:

  • Verifica periodicamente che la clip non presenti crepe o piegature che possano comprometterne l’integrità. Una clip danneggiata può non solo essere meno efficace, ma anche potenzialmente graffiare oggetti o tessuti.

6. Stoccaggio Adeguato:

  • Quando non usi il coltello, conservarlo in un luogo asciutto e pulito per evitare l’esposizione a umidità o sporco che potrebbe accumularsi sulla clip.

7. Monitoraggio della Tensione:

  • La clip deve mantenere una tensione adeguata. Se diventa troppo lassa, può non tenere più efficacemente il coltello in tasca. Se diventa troppo stretta, può rendere difficile l’estrazione del coltello. Se noti problemi di tensione, potrebbe essere necessario regolare o sostituire la clip.

8. Utilizzo Corretto:

  • Evita di usare la clip per scopi non intesi, come aprire pacchetti o come cacciavite, perché ciò può danneggiarla o deformarla.

Ricorda: Ogni coltello è diverso e può richiedere cure specifiche. Consulta sempre il manuale del tuo coltello o il sito web del produttore per raccomandazioni specifiche relative al tuo modello di coltello e alla sua clip.

La spiegazione dettagliata delle Clip Knife più utilizzate

Regular Clip o Standard Clip o Metal Clip

Le clip normali sono tradizionali e funzionali.

Le regular clip da tasca forniscono un facile accesso al coltello in tasca in quanto aiutano il coltello a stare un pò più in alto fuori dalla tasca.

Sono disponibili in molte forme, stili e materiali diversi, ma tutti sono progettati per aiutarti a tenere il coltello al sicuro in tasca.

E’ la clip più comunemente usata sui coltelli chiudibili, sono clip metalliche possono essere realizzate in acciaio inossidabile o titanio.

Variano in forma, dimensione e finitura per completare il design di coltelli specifici.

Possono essere fissati alla maniglia con viti o barrel bolts e spesso possono essere regolati per fornire più opzioni di trasporto.

Clip Knife

Deep Carry o Deep Pocket Clip

Le clip di trasporto profondo (Deep Carry o Deep Pocket Clip) nascondono bene il coltello in tasca.

Per molti proprietari di coltelli, la clip di trasporto profonda è il modo con cui vogliono mantenere il coltello al sicuro bene in profondità nella tasca.

Le clip di trasporto profonde consentono ai coltelli di stare più in profondità nella tasca di una persona, esponendo il meno possibile il coltello.

Se vuoi essere sicuro che il tuo coltello non scivoli fuori dalla tua tasca cadendo o perdendosi  oppure evitare al coltello di attirare attenzioni inutili, una deep pocket clip da tasca è la scelta per te!

Si tratta di una clip per coltello progettata per essere montato vicino all’estremità del manico in modo che pochissimo del coltello rimanga esposto quando viene agganciato in tasca.

Alcune versioni di Deep Clip sono addirittura sporgenti di qualche millimetro rispetto al manico per fare rimanere nascosto il coltello nella tasca e non attirare troppo l’attenzione.

E’ una delle soluzioni che preferisco!

Clip Knife

Deep Carry Short (Mini Deep Carry)

Le clip di trasporto corte e profonde sono meno evidenti.

Una clip di trasporto profonda e corta offre la stessa comodità di una clip di trasporto profonda tradizionale, ma in una confezione molto più piccola.

Questa soluzione  consente ancora più occultamento grazie a un design a basso profilo e offrono un piccolo risparmio di peso per i più attenti al peso dei loro coltelli anche se si parla di pochi grammi.

Le clip di trasporto brevi e profonde sono usate su alcuni coltelli cime il Benchmade Bugout, e altri marchi, ma possono anche essere acquistate aftermarket e montate sui propri coltelli.

Clip Knife

Integral Pocket Clip

Si tratta di una clip da tasca modellata come parte integrante della guancetta del manico al posto del componente fissato con viti.

Questo stile di clip è stato utilizzato sui primi modelli Spyderco ma ha il problema che in caso di rottura bisogna sostituire più parti del coltello, non la consiglio come soluzione.

Clip Knife

Clip Milled

Le clip fresate sono meno inclini a piegarsi e sono delle clip solitamente usate per creare delle forme e dei design più ricercati che solitamente non si hanno con le classiche clip da tasca.

Sono spesso realizzati con materiali più ricercati, non solo acciaio ma anche titanio, carbonio, ecc. , sono disponibili in colori vari o hanno una forma creativa.

In sostanza, funzionano come qualsiasi altra clip da tasca, ma si distinguono per le loro forme e design individuali.

Una delle clip tascabili fresate preferite è la clip a teschio in titanio di Chaves Knives ma anche versioni con design più classici ma ricercati.

Clip Knife

Moschettone o Shackle Clip

I moschettoni sono ottimi per trasportare il coltello su borse e attrezzatura.

Non molti coltelli sono dotati di una clip da tasca con moschettone, ma quelli che lo fanno tendono ad essere più orientati alla funzione rispetto alla forma.

Un moschettone fornisce un livello di sicurezza più elevato per i casi in cui un coltello sarebbe scomodo in una tasca o potrebbe cadere o perdere più facilmente.

Con una clip per moschettone, è facile attaccare il coltello a uno zaino o un’imbracatura e mantenerlo quando è necessario.

Ad esempio in alcuni modelli di coltelli della Spyderco viene utilizzata la clip a moschettone caricata a molla con un perno di rilascio posizionato vicino allo Spyderco Round Hole che consente di sganciare e aprire la cartella in un unico movimento senza la necessità di ruotare il coltello in mano.

Si aggancia a un anello per il fissaggio a un salvagente, uno paraspruzzi, un’imbracatura, un dispositivo di galleggiamento o un altro moschettone.

Non è una soluzione che mi piace molto ma adatta a impieghi molto specifici e particolari dove è necessario questa soluzione come per vigili del fuoco, ecc.

Clip Knife

Wire Clip

Una clip realizzata con filo trattato termicamente e formato che è fissata con una vite o barrel bolt un bullone a barilotto.

Alcuni wire clip sono progettati per il trasporto in tasca profonda, mentre altri posizionano il coltello più in alto e più vicino al bordo della tasca.

Dipende dai gusti e dall’impiego a cui il coltello è destinato.

Come puoi intuire più è lungo il clip e più è visibile, come anche se il clip è nero, color acciaio o colorato, in base al tuo abbigliamento può risultare più o meno visibile.

I wire clip sono meno minacciosi e semplicistici.

Semplicità al suo massimo, la clip da tasca in filo è a “basso profilo” dando meno nell’occhio sembrando quasi una clips, leggera e fa il suo lavoro.

Per alcuni, un coltello è apparentemente invadente nel loro ambiente.

Una clip da tasca fatta in filo è relativamente modesta in quanto non ha l’aspetto che dice “questo è un coltellino da tasca”.

Il wire clip offre una soluzione semplice per tenere il coltello al sicuro in tasca in un modo più sottile.

Clip Knife

Custom Clip

Si tratta di clip costruite su misura o con design personalizzati per conferire al coltello oltre che la funzione anche un tratto estetico che ne definisce il maker o per una richiesta del cliente.

C’è da divertirsi con forme e materiali ma senza mai dimenticare la robustezza e affidabilità.

Clip Knife

Come fissare una clip da tasca che si è piegata perdendo la sua funzione?

Piegare una clip facendogli perdere la capacità di trattenimento o romperla non è qualcosa di difficile e se la utilizzi quotidianamente è qualcosa che conosci.

Quando si rompe non si può fare molto per riparare una clip da tasca rotta (a parte sostituirla), ma se è solo piegata ci sono alcuni metodi che puoi provare a utilizzare per ripristinare il fissaggio di una clip da tasca piegata.

 

Prova questi 4 metodi, dal più semplice a quello più efficace:

Usa le tue mani:

Piegalo cercando di riportarlo nella sua posizione ma questo metodo può migliorare ma non può dare i migliori risultati e se si rompe la clip non mi scrivere che hai seguito il mio consiglio si tratta di qualcosa che devi provare a fare ma va fatto con attenzione.

Usa una morsa:

Rimuovi la clip da tasca dal coltello, avvolgila in una stoffa o con della gomma morbida e mettila in una morsa e piegala nella sua forma originale.

Ripeto, è importante mettere qualcosa di morbido (legno, stoffa, ecc.) intorno alla clip da tasca prima di metterla nella morsa.

Montala al contrario sul coltello:

Rimuovi la clip da tasca dal tuo coltellino e montala rivolta verso l’esterno (chiaramente ora non dovresti essere in grado di agganciarlo alla tasca a questo punto).

Tieni saldamente il coltello e la clip da tasca nelle mani opposte e ripiegarlo nella sua forma originale.

Rimuovere la clip da tasca e rimonta la clip da tasca nella sua posizione normale.

Questo metodo è utile se non hai una morsa o altri strumenti di bloccaggio ti basta solo il cacciavite ed è un metodo che è stato testato più volte e funziona bene per la maggior parte delle clip piegate.

Sostituzione o Upgrade della clip:

Se hai piegato la clip da tasca in maniera eccessiva è molto probabile che si pieghi di nuovo quindi a volte è meglio sostituire la clip piegata e sostituirla o cercarne una di migliore qualità per il tuo coltello.

Ci sono diversi siti che vendono clip tascabili aftermarket per le diverse tipologie di coltelli folder dei marchi più famosi in commercio.

Guida Completa alle Clip per Coltelli Tascabili

La scelta della clip più adatta per te

I coltelli con clip sono versatili e trovano applicazione in molteplici contesti, da quelli urbani a quelli più avventurosi.

La scelta della clip adeguata può dipendere da vari fattori, tra cui lo stile di vita dell’utente, le abitudini personali, e le esigenze specifiche legate al tipo di attività svolta.

Ecco una panoramica di come differenti tipi di clip possono adattarsi a vari profili di utenti:

  1. Uso Quotidiano/Cittadino: Gli utenti che portano un coltello principalmente per uso quotidiano in ambiente urbano di solito cercano una clip discreta e bassa che tenga il coltello profondamente in tasca, evitando che attiri attenzione. Questi utenti potrebbero preferire una clip ‘deep carry’ che mantiene il coltello quasi totalmente nascosto, massimizzando discrezione e comfort.
  2. Professionisti/Artigiani: Chi utilizza il coltello per lavoro – ad esempio elettricisti, magazzinieri, o artigiani – potrebbe necessitare di una clip più robusta e di facile accesso. Una clip rinforzata che consente un rapido accesso al coltello e un aggancio sicuro anche su tessuti più spessi, come quelli delle cinture degli attrezzi, può essere ideale.
  3. Appassionati di Outdoor/Escursionismo: Per chi ama l’outdoor, una clip che combina sicurezza e accessibilità è vitale. La resistenza agli elementi e la capacità di rimanere agganciata anche in condizioni di movimento intenso sono caratteristiche importanti. Una clip che permette un aggancio sia orizzontale sia verticale può essere utile in base al tipo di attività e al tipo di equipaggiamento indossato.
  4. Tattico/Militare: Gli utenti che hanno bisogno di un coltello per applicazioni tattiche o militari potrebbero cercare una clip che permetta un’estrarzione rapida e che sia compatibile con i vari tipi di equipaggiamento militare. Una clip con un profilo basso per evitare di impigliarsi e con un design che permetta un accesso ambidestro è spesso preferito.
  5. Sopravvivenza/Situazioni di Emergenza: Per situazioni di emergenza o kit di sopravvivenza, la clip dovrebbe essere ultra-resistente e garantire che il coltello rimanga al suo posto indipendentemente dal movimento o dall’impatto. Una clip con rivestimento anti-corrosione e la capacità di essere fissata a vari tipi di materiali, come il tessuto di uno zaino, è ideale.
  6. Sportivi/Atleti: Coloro che portano coltelli durante attività sportive o escursioni impegnative potrebbero preferire una clip che non solo mantenga il coltello sicuro, ma che sia anche confortevole e non intralcio i movimenti. Una clip con bordi arrotondati per ridurre l’attrito e la possibilità di lesioni durante movimenti rapidi è una scelta comune.
  7. Collezionisti: Gli appassionati di coltelli che considerano il design un aspetto chiave potrebbero cercare clip che offrono elementi estetici personalizzati o realizzati con materiali di alta qualità come titanio o acciaio inossidabile.
  8. Minimalisti: Per coloro che amano la semplicità, una clip rimovibile potrebbe essere la soluzione perfetta, offrendo la possibilità di portare il coltello in modalità “senza clip” quando si preferisce un approccio più essenziale o si utilizza una custodia.

La scelta della clip dipenderà in larga misura dall’uso specifico che se ne intende fare, dalle preferenze personali e dalle condizioni ambientali in cui il coltello verrà portato.

È importante valutare attentamente queste variabili per selezionare la clip più adatta alle proprie esigenze.

I materiali delle clip per coltelli

La scelta dei materiali per le clip dei coltelli è cruciale non solo per la durabilità e la funzionalità del coltello stesso, ma anche per il comfort e l’esperienza complessiva dell’utente. I produttori di coltelli utilizzano una varietà di materiali per le clip, ciascuno con caratteristiche distinte che possono influenzare il peso, la resistenza, la flessibilità e l’aspetto estetico del coltello. Ecco alcuni dei materiali più comunemente utilizzati e le loro caratteristiche:

  1. Acciaio Inossidabile: L’acciaio inossidabile è uno dei materiali più diffusi per la realizzazione di clip per coltelli a causa della sua robustezza e della sua resistenza alla corrosione. Le clip in acciaio inossidabile tendono ad essere abbastanza rigide, il che fornisce un forte aggancio alla tasca. Tuttavia, questa rigidità può a volte renderle soggette a piegarsi se applicata una forza eccessiva. Inoltre, possono aggiungere un po’ di peso al coltello.
  2. Titanio: Il titanio è un materiale premium che offre un eccellente equilibrio tra leggerezza e resistenza. È molto più leggero dell’acciaio ma ugualmente robusto, il che lo rende ideale per coloro che sono sensibili al peso del loro coltello. Inoltre, il titanio è resistente alla corrosione e può essere anodizzato per offrire una gamma di colori accattivanti, aumentando l’attrattiva estetica del coltello. Le clip in titanio tendono ad essere più costose rispetto ad altre opzioni.
  3. Materiali Compositi: I materiali compositi, come il G-10 o la fibra di carbonio, sono spesso utilizzati per le maniglie dei coltelli ma possono essere adottati anche per le clip. Sono estremamente leggeri e offrono un’ottima durabilità. La fibra di carbonio, in particolare, è apprezzata per il suo aspetto distintivo e moderno, nonché per la sua incredibile rapporto resistenza-peso.
  4. Metallo Stampato e Metallo a Molla: Questi materiali sono spesso utilizzati nelle clip meno costose. Sono realizzati da un singolo pezzo di metallo che è stato tagliato e modellato per formare la clip. Mentre possono essere efficaci, tendono ad essere meno durevoli rispetto alle clip in acciaio inossidabile o titanio e possono perdere tensione nel tempo.
  5. Alluminio: L’alluminio è un’altra opzione leggera per le clip dei coltelli. È meno resistente di acciaio e titanio, ma offre un buon compromesso tra peso leggero e costo contenuto. L’alluminio può essere anche anodizzato per una varietà di colorazioni.
  6. Zirconio e Metalli Esotici: Per i coltelli di fascia alta o da collezione, possono essere utilizzati materiali esotici come lo zirconio. Questi materiali offrono un’estetica unica e spesso possiedono proprietà superiori in termini di resistenza alla corrosione e all’usura, ma sono notevolmente più costosi.

La scelta del materiale incide notevolmente sulle performance della clip in termini di elasticità, resistenza all’usura e al peso.

L’ingegneria delle clip può inoltre includere caratteristiche come incisioni o forature per ridurre ulteriormente il peso o aumentare la flessibilità.

Alcune clip sono progettate con tensioni specifiche per garantire una presa sicura senza danneggiare i tessuti, mentre altre hanno bordi smussati o arrotondati per aumentare il comfort e ridurre il rischio di agganciarsi involontariamente.

In definitiva, i materiali e il design ingegneristico delle clip dei coltelli influenzano notevolmente l’esperienza dell’utente e le prestazioni del coltello in vari scenari di utilizzo.

Per questo, molti appassionati considerano attentamente queste variabili quando scelgono un coltello, e alcuni arrivano persino a personalizzare o sostituire

Sicurezza

Quando si tratta di portare e utilizzare un coltello con clip, la sicurezza è sempre la priorità assoluta.

Ecco alcuni suggerimenti essenziali per assicurarsi che l’uso del tuo coltello sia il più sicuro possibile:

  1. Posizionamento della Clip: Assicurati che la clip sia fissata in modo che il coltello rimanga profondamente e saldamente nella tasca. Questo previene che il coltello scivoli fuori accidentalmente e riduce il rischio di perdite o lesioni.
  2. Consapevolezza della Lama: Quando raggiungi in tasca, fai attenzione a dove si trova la lama. Alcuni coltelli possono aprirsi accidentalmente in tasca, soprattutto se la clip non mantiene il coltello in posizione corretta.
  3. Sistema di Bloccaggio: Verifica sempre che il sistema di bloccaggio del tuo coltello sia robusto e affidabile. Un coltello che si chiude inaspettatamente può causare infortuni gravi.
  4. Estrazione e Apertura: Pratica l’apertura e la chiusura del coltello in modo sicuro e controllato. Quando estrai il coltello dalla tasca, assicurati di non dirigere la punta verso te stesso o altre persone.
  5. Abbigliamento Adatto: Usa abiti con tasche adeguatamente profonde e resistenti. Tasche troppo superficiali o in materiale sottile non offrono un sostegno affidabile per il coltello.
  6. Manutenzione Regolare: Controlla e stringi regolarmente le viti della clip e i meccanismi di bloccaggio. Un coltello ben mantenuto è più sicuro da usare.
  7. Attenzione al Movimento: Evita movimenti bruschi o eccessivi con il coltello in mano. Movimenti incontrollati possono portare a incidenti.
  8. Addestramento: Se sei nuovo all’uso di coltelli tascabili, considera di seguire un breve corso o guardare tutorial affidabili per imparare le basi del maneggio sicuro del coltello.
  9. Legislazione Locale: Conosci e rispetta le leggi locali riguardanti il porto di coltelli. Alcune aree hanno restrizioni sulla lunghezza della lama o richiedono che il coltello sia trasportato in un certo modo.
  10. Concentrazione: Non usare il coltello mentre sei distratto. Anche un momento di distrazione può portare a un utilizzo improprio con conseguenze pericolose.

Ricorda sempre che un coltello è uno strumento, e come tale deve essere trattato con rispetto e cautela.

Assicurarti che sia utilizzato in maniera sicura non solo ti protegge, ma anche coloro che ti circondano.

Link e Risorse

  1. Rivenditori Specializzati: Siti web come KnifeCenter, Blade HQ o GP Knives sono rinomati per offrire una vasta selezione di accessori per coltelli, comprese le clip di ricambio. Questi siti spesso forniscono anche informazioni dettagliate sui prodotti e recensioni degli utenti che possono aiutare nella scelta.
  2. Produttori di Coltelli: Visitare i siti ufficiali dei produttori di coltelli, come Spyderco, Benchmade, o CRKT, può essere utile per trovare clip compatibili specificamente progettate per i loro modelli. Inoltre, potresti ottenere un servizio clienti diretto per qualsiasi domanda o supporto.
  3. Forum e Comunità: Luoghi come BladeForums o Reddit (subreddit come r/knives o r/knifeclub) sono eccellenti risorse dove gli appassionati possono scambiarsi consigli, trovare annunci di vendita di parti aftermarket e leggere discussioni approfondite su vari accessori per coltelli, comprese le clip.
  4. Video Tutorial: YouTube è una fonte inesauribile di conoscenza pratica, con numerosi canali dedicati agli appassionati di coltelli. Puoi trovare tutorial su come cambiare una clip, recensioni su diversi tipi di clip e consigli sulla personalizzazione.
  5. Social Media: Seguire hashtag come #knifecommunity su Instagram o partecipare a gruppi Facebook dedicati ai coltelli può collegarti con una comunità globale di collezionisti e appassionati, e spesso i membri condividono informazioni su dove trovare accessori e parti.
  6. Custom Makers: Esistono artigiani che creano clip personalizzate su richiesta. Siti come Etsy o pagine Instagram di maker possono offrire prodotti unici per personalizzare il tuo coltello.
  7. Materiali Educativi: Libri o guide online possono fornire ulteriori dettagli sulla storia e il design delle clip per coltelli. Siti educativi specifici del settore possono essere utili per approfondire la conoscenza tecnica.
  8. Eventi e Conferenze: Informazioni su fiere di coltelli e incontri, come il BLADE Show, dove puoi incontrare di persona i produttori di coltelli, gli artigiani delle clip e altri appassionati.

Ecco alcune risorse specifiche che potresti includere:

Ricorda di verificare sempre la reputazione dei venditori e la qualità dei prodotti prima di effettuare un acquisto, e di partecipare attivamente alle comunità per scambi di esperienze e consigli.

 

Conclusioni

Le clip sono usate quasi unicamente su coltelli folder e sono uno metodo fondamentale su queste tipologie di coltello per avere un trasporto sicuro, con una posizione definita del coltello e averlo sempre pronto all’uso.

In alcune applicazioni oltre alla clip sono studiati dei ritegni per permettere durante l’estrazione anche l’apertura della lama ma di solito si tratta di folder orientati a un utilizzo di difesa personale dove è richiesta una estrazione rapida della lama.

Oggi c’è una vasta scelta di clip per i coltelli e puoi trovare l’abbinamento perfetto per la tua tasca!

Che si tratti di filo metallico, tradizionale, di un trasporto profondo o altro, c’è la clip adatta per te e il tuo coltello e anche la possibilità di creare una clip personalizzata per il tuo coltello e farne un custom.

Le clip tascabili aftermarket sono un aggiornamento comune per gli amanti dei coltelli.

Alcuni delle migliori clip tascabili sono disponibili e realizzati per i coltelli che utilizzano le clip per i coltelli della Spyderco, Benchmade ed Emerson.

Dopo aver esplorato la varietà di stili, funzionalità e materiali delle clip per coltelli, è chiaro che questi non sono semplici accessori, ma componenti fondamentali che migliorano l’esperienza d’uso quotidiano di un coltello.

La scelta della clip perfetta è tanto personale quanto pratica, influenzata dal proprio stile di vita, dalle abitudini di trasporto e dalle preferenze estetiche.

Che siate appassionati di outdoor in cerca di robustezza e affidabilità, professionisti che desiderano discrezione e stile, o utilizzatori casuali alla ricerca di comfort e facilità d’uso, c’è una clip knife che si adatta alle vostre esigenze.

Ricordati, la clip giusta non solo terrà saldamente il vostro coltello in tasca, ma aumenterà anche il piacere di averlo sempre a portata di mano.

Speriamo che questo viaggio nel mondo delle clip per coltelli vi abbia fornito le informazioni necessarie per fare una scelta informata.

E ricordati, la clip può sembrare un dettaglio minore, ma come ogni collezionista o esperto vi dirà, spesso sono i dettagli a definire la grandezza di un design.

Con la giusta clip, il tuo coltello non sarà solo uno strumento, ma un’estensione della vostra personalità e del vostro stile di vita.

Scegli delle clip knife di qualità per tenere ben saldo il tuo coltello in posizione e che quando lo estrai non ti strappi i jeans!

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

211
203 shares, 211 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!