Contents
I documenti da integrare al coltello sono necessari se lo vuoi fare professionalmente.
La forma con cui vendi i coltelli non è qualcosa da trascurare e il confezionamento e i documenti da integrare quando vendi o regali un coltello sono dei dettagli che vengono apprezzati.
Vendere un coltello non è semplice, chiedilo a molti coltellinai e ti diranno come alcuni di loro riescono con semplicità a vendere i loro coltelli e altri invece che lo fanno con tanta tanta fatica, il tutto indipendentemente dalla qualità e bellezza delle loro lame.
Ma per venderli è comunque necessario che inizi ad aggiungere un certo valore ai coltelli realizzando un certificato di autenticità e un foglio dati per ogni coltello dove sono spiegate le sue caratteristiche.
Questi sono piccoli elementi economici ma che valgono molto per un cliente e sono un piccolo costo per te ma importante.
L’idea è che è importante per te e per il tuo cliente portare un certo prestigio e valore al prodotto che hai creato.
Ti ho reso fatto dei documenti generici di esempio che vanno bene per molti knife maker, li puoi tenere uguali o modificare.
Sono gratis e li trovi in italiano e in inglese ma spero che mi aiuti nel progetto diffondendo questo blog con i suoi articoli, commentando, ecc.!
Il foglio dati
E’ un documento di Word che contiene una tabella che riporta dettagli quali la data di produzione, il numero di serie, il tipo di acciaio, i dati relativi al manico, ecc.
Il certificato di autenticità
E’ un documento scritto in Word che può essere compilato e stampato oppure a forma di diploma o di attestato (lo trovi in negozi o siti specializzati in articoli da cancelleria) che certifica l’autenticità del tuo coltello.
[purchase_link id=”4349″ style=”button” color=”dark-gray” text=”Certificato di auteticità”]
A questo è possibile farti fare un sigillo aziendale da applicare per circa 50 Euro e con alcuni sigilli di lamina d’oro con il tuo nome e il tuo logo, ma può andare bene anche un timbro per inchiostro o un logo con la cera.
Usa la tua creatività, ascolta la tua personalità.
Ci sono diversi siti anche online che offrono questo servizio.
Questo è un ottimo tocco finale per il tuo prodotto artigianale.
Uno di questi piccoli sigilli da scrivania con il tuo nome su di esso è un ottimo certificato.
I biglietti da visita sono fantastici da inviare insieme alle tue creazioni.
Puoi aggiungere:
- foto,
- testo,
- indirizzo del tuo sito web,
- email o
- qualsiasi altra cosa tu voglia.
Ti consiglio Vista Print che per un prezzo “basso” ti fornisce un ottimo servizio e spesso ha delle promozioni.
Un esempio 100 biglietti da visita 15 euro spediti, ma più aumenti le quantità e più risparmi.
Ps. A proposito, fanno anche adesivi per le auto, striscioni, penne, tazze da caffè, ecc.! Questo se vuoi promuoverti nella tua zona.
Altri articoli da includere con i tuoi coltelli potrebbero essere una scheda cura e manutenzione del coltello che elenca alcuni suggerimenti per tenere un coltello in perfetta forma o forse una guida di base per la nitidezza con le pratiche raccomandate.
Tutto sommato il pacco che spedisci è più di un coltello.
Spesso queste semplici attenzioni e tocchi finali riportano anche i clienti e i loro amici.
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
Ciao, sono un piccolissimo collezionista di coltelli, ne avrò un centinaio comprati senza alcuna regola, solo per piacere. Ho 76 anni e non interessano a nessuno dei miei parenti, cosa posso fare per metterli in vendita. Al limite ti mando qualche foto per farti una idea di cosa siano e cosa valgano, e non escludo l’idea di buttare tutto via. Resto in attesa di una cortese risposta
Grazie in anticipo
Ciao Pietro, grazie per avermi scritto. Se sono coltelli artigianali inviami qualche foto che ti aiuto a venderli. Se sono coltelli industriali invece potresti provare a portarli in qualche mercatino.
Inviami qualche foto sulla mail coltellimania@gmail.com che così capisco meglio di che coltelli si tratta.
Un caro saluto
Andrea