Il coltello Drop Point di Bob Loveless

4 min


143
138 shares, 143 points

Il coltello Drop Point di Bob LovelessSe c’è un coltello che ha fatto la storia e anche da scuola per chi inizia a cimentarsi alla costruzione dei coltelli è il coltello drop point di Bob Loveless.

Bob Loveless  è probabilmente il miglior designer che abbia mai prodotto un coltello, dato che design dopo design era sempre giusto.

Oltre il Drop Point, Sub-Hilts, New York Special, Hideouts, ecc. ogni coltello si supera.

Loveless è come la Ferrari del mondo dei coltelli.

Loveless ha disegnato e fatto così bene i coltelli che tutti lo copiano e vogliono fare un Drop Point quando iniziano a fare coltelli.

Tutti i collezionisti di coltelli vogliono sicuramente possederne uno se non vogliono lasciare un vuoto nella loro collezione di coltelli.

Anche la leggenda del rock blues Eric Clapton ha acquistato un Loveless originale.

I design di Loveless sono conosciuti in tutto il mondo e anche chi non lo conosce come nome ha visto il suo coltello.

Questo non è un coltello, questo è il coltello!

L’inizio

Il primo coltello che ho fatto o meglio ho provato a fare è stato proprio il drop point ed è forse anche per questo che lo considero una scuola per un knife maker.Il coltello Drop Point

Il maker che mi ha “iniziato” come in una setta massonica all’arte del knife making mi ha detto devi fare 5 drop point tutti uguali.

E’ così che è iniziato, facendo lo stesso coltello più e più volte, dai la cera, togli la cera, dai la cera togli la cera.

In effetti è un metodo eccezionale per conoscere le difficoltà costruttive di ogni coltello ma non solo ti porta ad acquisire un reale controllo e anche il primo duro scontro con la realtà di fare delle copie identiche dello stesso coltello.

Un pò come fare le cover quando si impara a suonare e si ripete lo stesso assolo per ore e ore continuamente fino a comprendere e sviscerare tutti gli aspetti tecnici ma non solo di quel brano o di quell’assolo.

Anche il knife making è una forma d’arte ma lavorare liberamente su un tuo coltello non è la stessa cosa di costruire delle repliche perchè ti obbliga a rispettare delle “traiettorie” diverse che però portano anche a scoprire la reale grandezza del maker che lo ha creato.

Non a caso anche qui sul coltellimania.com ti voglio proporre dei Knife Study come questo dove cercherò di fornirti il disegno di un coltello famoso che puoi usare per fare la tua replica partendo proprio dal disegno.

Il disegno sarà fedele come proporzioni ma rispetta il copyright del  coltello del famoso maker.

Il nome drop point

Il nome di questo coltello deriva dalla forma della lama che lo caratterizza ma che è stato reso ancora più magistrale dai dettagli del maker americano che lo ha reso una icona nella coltelleria e anche come ti dicevo prima uno dei coltelli più copiati.

Drop Point

 

 

 

 

La lama drop-point è una forma di lama che si sviluppa sul tutta l’anima della lama, dal manico del coltello alla punta.

La lama drop-point è un disegno molto comune per i coltelli da caccia e anche da bushcraft.

Il bushcraft è un insieme di conoscenze e tecniche atte a vivere in un ambiente naturale, sfruttandone le risorse per soddisfare i bisogni primari quali cibo e rifugio.

La curva all’apice della lama drop-point è sempre convessa, distinta da quella della lama clip-point.

Vai a leggerti il post sulle tipologie di lame.

Il Loveless Drop Point è una icona nella coltelleria.

Il coltello Drop Point di Bob Loveless

Il disegno del Drop Point di Bob Loveless

Come ti ho detto prima ti voglio fornire il disegno in scala 1:1 del Drop Point, per aiutarti a realizzarlo.

Non si tratta del disegno originale esatto di Bob Loveless ma è qualcosa di molto simile all’originale.

Il coltello Drop Point di Bob Loveless coltellimania.com

Con questo disegno hai le linee guida e i punti per eseguire le forature, ecc. che puoi usare per costruire il tuo drop point.

Se è qualcosa che ti può interessare scrivimi nei commenti!

Una volta fatto se ti va, pubblichiamo in un post il tuo drop point qui sul blog e se vuoi proviamo a venderlo.

La cosa bella di questo coltello è che puoi giocare sui diversi materiali per il manico, dal micarta, al G10, all’osso, legno, ecc. , inserire spaziatori in fibra vulcanizzata di diversi colori, i loveless pin, o semplici pin, ecc.

La costruzione di coltelli è qualcosa di incredibilmente creativo, dalla forma, alla scelta dell’acciaio, i colori, i materiali, ecc.

Essere un knife maker è potentissimo!

Il coltello Drop Point di Bob Loveless

Che cosa ti insegna il drop point:

Il coltello Drop Point di Bob Loveless coltellimania.com

Ti insegna molto di più ma questi sono delle tecniche costruttive che devi affrontare oltre a tutte le altre, come la simmetria, la sezione del dorso sino alla punta, ecc.

Ora se non hai la ruota da 250 mm di diametro va bene anche da 200 mm anche se la bisellatura verrà più bassa, anche io all’inizio ho fatto così, poi ho preso la ruota da 250 mm.

Il coltello Drop Point di Bob Loveless coltellimania.com

Se non hai neanche la ruota di contatto allora puoi fare la bisellatura piana e se non hai la levigatrice allora c’è la lima, che dire fai con quello che hai ma fai.

Esistono diversi modi per fare il drop point ma osserva le foto di Loveless e cerca di ricreare le curve e le armonie del manico, l’ideale è fare delle copie 1:1 ma puoi anche fare la tua versione di drop point.

Ora se non l’hai ancora fatto condividi i post che ti piacciono e iscriviti ai canali social, più sotto trovi i link che ti portano direttamente così non devi neanche cercarmi su Google.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


Il coltello Drop Point di Bob Loveless


Like it? Share with your friends!

143
138 shares, 143 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!