Il raggio della bisellatura del coltello

3 min


140
140 shares, 140 points

Il raggio della bisellatura del coltelloIl raggio della bisellatura del coltello nella zona del choil e del ricasso è uno degli elementi molto interessanti dal punto di vista estetico di un coltello e che contraddistinguono il maker.

La capacità di controllare la curva che compone la partenza della bisellatura oltre caratterizzare esteticamente il coltello è anche un segno che contraddistingue il maker.

Il raggio della bisellatura del coltello

Ora indipendentemente dall’altezza della bisellatura ci sono dei raggi più stretti e più ampi e questa è una caratteristica da controllare per dare una impronta personale al coltello.

Bisogna considerare che il raggio e la sua estensione vanno a a cambiare la sezione portante lungo la lunghezza della lama.

Chiaramente quella passante è possibile farla quando la bisellatura è a tutta altezza.Il raggio della bisellatura del coltello

Ecco le tre più comuni forme di raggio:

Raggio Ampio

Il raggio della bisellatura del coltello

Il raggio più ampio è molto utilizzato con variazioni anche molto importanti.

Su alcuni modelli e tipologie di coltello mi piace molto in altre meno ma credo che il raggio debba sempre essere in armonia con le altre curve del coltello.

Il raggio della bisellatura del coltello

Raggio Stretto

Il raggio della bisellatura del coltello

Il raggio stretto è quello che personalmente preferisco ma si tratta di un giudizio personale chiaramente va usato in base al tipo di coltello che si sta facendo o al tipo di riproduzione che si sta facendo se si vuole fare una copia fedele.

Il raggio della bisellatura del coltello

Passante

Il raggio della bisellatura del coltelloNon è presente nessun raggio ma solo l’andamento che può essere dritto soprattutto quando usano i Jig o quando la bisellatura è fatta con la lima o con una leggera curva ma è totalmente passante.

Usata soprattutto su bisellature Full Flat.Il raggio della bisellatura del coltello coltellimania.com

Conclusioni

Per me è molto importante questa curva dal punto di vista estetico, la funzione è data dalla tipologia di bisellatura.

Chiaramente si tratta di una scelta personale ed estetica ma è un elemento che spicca in maniera evidente sulla lama e denota anche la capacità tecnica del maker.

Il raggio della bisellatura del coltello coltellimania.com

Il raggio della bisellatura del coltello coltellimania.com

Il controllo della curva facendo la simmetria non è qualcosa di semplice ma è uno degli elementi del coltello che fornisce un senso estetico di alto livello quando è fatto bene, con armonia e pulizia della lavorazione.

In base al tipo di coltello è tipico usare raggi stretti o più ampi, quindi è importante imparare a controllare durante la bisellatura questo elemento.

Alcuni maker fanno un raggio quasi a 0 creando proprio una spezzata senza dare continuità alla curva ma si tratta di scelte estetiche o in alcuni casi tecniche della costruzione del coltello.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

140
140 shares, 140 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!