JP bolt o connector

4 min


120
119 shares, 120 points

JP bolt o connector knife makerIl sistema di fissaggio del manico con i JP bolt o connector con vite è un sistema molto interessante nel mondo dei knife maker ma non solo.

Si tratta di un perno filettato che viene utilizzato per avvitare due viti spesso tecniche o estetiche che permettono il fissaggio meccanico delle guancette che non vanno incollate per permettere lo smontaggio del manico.

Le viti possono essere a brugola o a Torx oppure con un taglio piatto passante facilmente svitabile con semplici attrezzi o strumenti di fortuna.

Spesso le viti sono ribassate o viti estetiche, quindi con figure specifiche che vengono “annegate” in un bassofondo cilindrico o svasato (dipende dalla vite) creato sul manico o appoggiate al piatto del manico nel caso più semplice.

Se vai su internet ne trovi con moltissime figure estetiche ma che richiedono però anche degli specifici inserti per avvitarli e serrare la vite.

JP bolt o connector coltellimania.comDimensione del foro per il JP Bolt

Solitamente il diametro interno è da 4,1 mm di diametro, e il diametro del bassofondo quando è presente dipende dalla tipologia di vite, ma ci sono anche versioni da 8/10 mm di diametro esterno anche se ritengo che siano un pò grandi ma è un gusto personale.

Importante! Il montaggio corretto è che il perno filettato internamente o connector va a prendere sia il foro sul piatto della lama che le guancette del coltello! Con il montaggio eseguito in questo modo il JP Bolt fa sia da pin di posizionamento che da serraggio del manico del coltello.

Ps. Una variante è quella di usare al posto del perno filettato internamente un perno filettato esternamente e dei Tang Nuts che sono dei perni filettati come avvitatura, più simile ai Loveless Pin .JP bolt o connector coltellimania.comJP bolt o connector coltellimania.com

Oppure se il coltello ha un certo spessore, esempio 6 mm puoi filettare foro eseguito sul piatto del manico della lama anche se la presa sul filetto non è molta e devi customizzare la lunghezza delle viti di fissaggio per avere un corretto serraggio o sfalsare le posizioni delle viti tra la guancetta sinistra e destra.

Si tratta di una soluzione economica ma che può variare in baso alla tipologia di vite ma comunque sempre economica.

Come puoi vedere il prezzo per ogni pezzo è 2-4 euro, tanto o poco è relativo ma rispetto ai semplici pin è un costo decisamente superiore.JP bolt o connector

Materiali utilizzati per i JP Bolt:

  • Acciaio 
  • Alluminio
  • Ottone
  • ecc.
    JP bolt o connector knife maker

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questi sistemi di fissaggio si trovano in commercio e nei siti per maker ma volendo con la giusta attrezzatura puoi anche crearteli nel tuo laboratorio da maker.

 

Montaggio del JP Bolt:

Per montare questa tipologia di perno hai bisogno di una punta da trapano (se non fai il bassofondo sul manico) o di due punte da trapano se fai il bassofondo sul manico svasato (ti serve anche la punta per svasare) o circolare in base alla tipologia di vite che vuoi utilizzare.JP bolt o connector coltellimania.com

 

Esistono anche altre possibilità per fare le due forature ma la cosa importante è lasciare materiale per l’appoggio e il tiro della vite sufficiente e avere una presa della vite sulla filettatura adeguato.

JP bolt o connector coltellimania.com JP bolt o connector knife maker

Qui di seguito trovi una sezione dove vedi il montaggio schematizzato, ci possono essere delle leggere varianti in base alla tipologia di vite che scegli ma si tratta di uno schema generale.

JP bolt o connector coltellimania.com

JP bolt o connector coltellimania.com

Conclusioni:

Personalmente il JP bolt lo trovo un sistema di fissaggio dei manici molto interessante che ti permette di serrare il manico in maniera ancora più oggettiva rispetto al pin e lascia una finitura estetica del manico come se è un semplice pin ma con il vantaggio rispetto al Corby bolt o il Loveless Pin di poterlo smontare e rimontare che su alcune tipologie di coltello può essere molto utile.

Proprio perchè il JP Bolt ha il vantaggio di poter smontare il manico ti consiglio di usarlo come sistema di fissaggio del manico senza utilizzare la colla bicomponente.

Usare il sistema di fissaggio del manico come  il JP Bolt può essere un valore aggiunto che puoi dare alle tue creazioni.

Are You Experience?

Andrea

 


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla pagina facebook e al canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

120
119 shares, 120 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!