Knifeprint , disegna il tuo coltello

9 min


144
136 shares, 144 points

knifeprint

Knifeprint , disegna il tuo coltello

Knifeprint è un servizio che ti permette attraverso un software online di disegnazione del coltello e volendo anche del servizio di taglio laser della sagoma con una serie di acciai che mettono a disposizione e il tutto spedito a casa dopo aver accettato e pagato il preventivo.

Anche nella coltelleria si è passati dal foglio di carta che è sempre valido ai cad 3D più sofisticati che utilizzo personalmente sino ad arrivare a piattaforme online.

La disegnazione del coltello rimane sempre una fase fondamentale ed è anche per questo che alcuni coltellinai hanno pensato di realizzare questo software specifico per disegnare il tuo coltello.

Knifeprint è una piattaforma per coltellinai, creata da coltellinai.

Che tu sia un coltellinaio professionista o un principiante, il Knifeprint Editor fornisce gli strumenti e le risorse per affinare il tuo mestiere aiutandoti ad automatizzare la progettazione e il taglio del tuo coltello.

Disegna coltelli con precisione e accuratezza CAD con Knifeprint Editor.

Con questa applicazione puoi disegnare dai coltelli da caccia ai coltelli da chef e bowie, l’editor simile al CAD è la tua applicazione web completa per progettare e tagliare i tuoi progetti di coltelli.

Puoi iniziare da zero o da un modello predefinito che puoi utilizzare come punto di partenza per il tuo progetto di coltello e poi rivederlo con modifiche che riflettano il tuo stile e la tua maestria.

Knifeprint è facile da imparare e da usare perché, a differenza di altri software CAD, Knifeprint Editor è stato creato appositamente per la progettazione di coltelli.

Poiché si tratta di un’applicazione basata sul Web, non è necessario installare alcun software e tutti i tuoi progetti vengono salvati automaticamente.

Knifeprint , disegna il tuo coltello coltellimania.com

Knifeprint rappresenta una soluzione innovativa e altamente specializzata per chiunque sia interessato alla coltelleria, sia per hobbisti che per professionisti.

Ecco alcuni aspetti chiave di questa piattaforma:

Caratteristiche di Knifeprint

  1. Software Online per Disegnare Coltelli: Knifeprint offre un editor online che permette di disegnare coltelli con precisione e accuratezza tipiche dei software CAD.
  2. Servizio di Taglio Laser Integrato: Oltre alla progettazione, Knifeprint facilita anche il taglio laser delle sagome di coltelli. Dopo aver progettato il tuo coltello, puoi utilizzare il servizio di taglio laser offerto da Knifeprint per realizzare fisicamente il design, scegliendo tra diversi tipi di acciaio.
  3. Consegna a Domicilio: Una volta completato il design e approvato il preventivo, il coltello tagliato viene spedito direttamente a casa tua.
  4. Transizione dalla Carta ai CAD: Knifeprint rappresenta l’evoluzione nel campo della progettazione di coltelli, passando dal disegno tradizionale su carta ai più moderni software CAD 3D, fino a piattaforme online dedicate come Knifeprint.
  5. Creazione da Zero o da Modelli Predefiniti: L’editor permette di iniziare la progettazione da zero o utilizzare modelli predefiniti come punto di partenza, che possono essere poi personalizzati per riflettere il proprio stile e maestria.
  6. Facilità d’Uso e Specializzazione: Knifeprint è stato creato appositamente per la progettazione di coltelli, rendendolo più intuitivo rispetto ad altri software CAD generalisti. Questa specializzazione lo rende più facile da imparare e da usare.
  7. Accessibilità Web e Salvataggio Automatico: Essendo un’applicazione web-based, Knifeprint non richiede l’installazione di software e tutti i progetti vengono salvati automaticamente nel cloud.

Per Chi è Adatto Knifeprint

  • Coltellinai Professionisti: Possono sfruttare Knifeprint per affinare il loro mestiere, automatizzando la progettazione e il taglio, riducendo così i tempi e i costi.
  • Principianti e Hobbisti: Per chi è alle prime armi, Knifeprint offre un modo accessibile e semplificato per entrare nel mondo della coltelleria, con strumenti e risorse per imparare e sviluppare le proprie competenze.

Knifeprint si posiziona come una risorsa preziosa nel campo della coltelleria, fornendo strumenti specifici e un servizio completo che spazia dalla progettazione CAD alla realizzazione fisica dei coltelli.

Progetti privati ​​e pubblici

Knifeprint offre un servizio CAD basato su cloud molto interessante per la progettazione di coltelli, con opzioni sia per utenti gratuiti che per utenti Pro.

Ecco una panoramica delle caratteristiche principali dei progetti pubblici e privati offerti da Knifeprint:

Progetti Pubblici

  1. Accessibilità con Piano Gratuito: I progetti pubblici sono accessibili attraverso il piano gratuito di Knifeprint. Questo lo rende ideale per hobbisti, produttori e designer che vogliono esplorare la progettazione di coltelli senza alcun costo.
  2. Condivisione e Ispirazione: Questi progetti permettono agli utenti di condividere le loro creazioni con la comunità di Knifeprint. Ciò stimola la condivisione di idee e ispirazioni, creando un ambiente collaborativo.
  3. Visualizzazione e Copia: Gli utenti possono vedere e copiare i progetti pubblici. Questo aspetto è particolarmente utile per chi è alla ricerca di nuove idee o vuole imparare da progetti esistenti.
  4. Interazione Sociale: Knifeprint integra una sorta di dinamica social, permettendo agli utenti di apprezzare i progetti altrui, similmente a quanto avviene sui social media.

Progetti Privati

  1. Piano Pro per Scopi Commerciali: I progetti privati sono ideali per scopi commerciali. Con il piano Knifeprint Pro, gli utenti possono salvare un numero illimitato di progetti privati, visibili e modificabili solo da loro.
  2. Costi dell’Abbonamento: Per accedere ai progetti privati, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Knifeprint offre un abbonamento annuale a circa 55€, oppure un abbonamento unico “lifetime” per circa 230€.
  3. Esclusività e Privacy: I progetti privati offrono una maggiore privacy e controllo sui tuoi disegni, una caratteristica essenziale per chi opera professionalmente o desidera proteggere le proprie creazioni.

Knifeprint fornisce opzioni flessibili adatte sia ai principianti che ai professionisti nel campo della progettazione di coltelli.

Gli utenti possono scegliere tra la condivisione aperta e collaborativa dei progetti pubblici o la privacy e l’esclusività dei progetti privati, a seconda delle loro necessità e obiettivi.

  • Knifeprint è il primo servizio CAD cloud specifico per la progettazione di coltelli.
  • Ciò significa che i tuoi progetti sono archiviati come file CAD nel cloud (online).
  • Questi file sono chiamati Progetti. Scopri di più
  • I progetti pubblici possono essere creati utilizzando il piano gratuito Knifeprint, ottimo per hobbisti, produttori e designer open source che desiderano progettare coltelli con un potente sistema CAD a costo zero.
  • I progetti pubblici consentono agli utenti di Knifeprint di condividere il proprio lavoro tra loro e di trarre ispirazione da nuovi design.
  • Puoi visualizzare e copiare questi progetti.
  • Puoi anche apprezzarli proprio come faresti sui social media.
  • I progetti privati ​​sono ideali per scopi commerciali.
  • Con il piano Knifeprint Pro puoi salvare progetti privati ​​illimitati che solo tu puoi visualizzare e/o modificare.

Vedi tutti i progetti pubblici.

Per fare alcune prove con funzionalità limitate il software è gratis mentre se vuoi la versione full e accedere ai progetti privati devi pagare un abbonamento annuale di 55€ circa o un abbonamento unico che vale per sempre di 230€

Knifeprint e il servizio di Taglio laser

I laser cutter utilizzano file vettoriali 2D.

Utilizzando il nostro editor Knifeprint di facile apprendimento puoi creare progetti di coltelli 2D pronti per il taglio laser.

Attraverso il servizio di taglio laser puoi tagliare i tuoi progetti con i nostri laser cutter industriali ad alta precisione all’avanguardia, con la stessa facilità con cui li stamperesti su un pezzo di carta utilizzando una normale stampante.

Knifeprint è un servizio interessante che combina la progettazione di coltelli 2D e il taglio laser. Ecco come funziona:

  1. File Vettoriali 2D per il Laser Cutter: I laser cutter usati da Knifeprint richiedono file vettoriali 2D. Questi file definiscono le forme e i contorni dei progetti di coltelli con precisione, che poi il laser cutter segue per tagliare il materiale.
  2. Editor Knifeprint per la Progettazione: Knifeprint offre un editor di facile apprendimento per creare progetti di coltelli 2D. Questo strumento di design consente di modellare e personalizzare i propri coltelli, rendendo il processo di progettazione accessibile anche a chi non ha esperienza precedente con il design vettoriale.
  3. Taglio Laser dei Progetti di Coltelli: Una volta che il progetto del coltello è completo, puoi utilizzare il servizio di taglio laser di Knifeprint per realizzarlo. Il taglio laser viene eseguito utilizzando laser cutter industriali ad alta precisione, garantendo una qualità elevata e una fedeltà del taglio molto vicina al design originale.
  4. Semplicità e Accessibilità: Il processo è pensato per essere semplice e accessibile, paragonabile alla stampa di un documento su carta con una stampante normale. Questo abbassa la barriera all’ingresso per chiunque voglia progettare e produrre i propri coltelli personalizzati.

Knifeprint offre un modo semplificato e accessibile per chiunque voglia progettare e realizzare coltelli personalizzati, utilizzando la tecnologia del taglio laser per trasformare disegni digitali in prodotti reali.

Knifeprint Taglio Laser

La selezione di acciai premium

La selezione di acciai che offre il servizio knifeprint rappresenta una gamma variegata e di alta qualità, adatta a diverse applicazioni nella coltelleria.

Ogni tipo di acciaio ha caratteristiche uniche che influenzano le proprietà del coltello finito, come la durezza, la resistenza alla corrosione e la facilità di affilatura.

Ecco una panoramica di ciascun tipo di acciaio:

  1. 440C – Acciaio Inossidabile ad Alto Tenore di Carbonio (USA): È noto per la sua resistenza alla corrosione e alla ruggine. Ha un buon equilibrio tra durezza e resistenza, rendendolo popolare per coltelli da cucina e outdoor.
  2. 1095 – Acciaio ad Alto Tenore di Carbonio (USA): Questo acciaio è amato per la sua semplicità e la sua capacità di mantenere un’ottima affilatura. È meno resistente alla ruggine rispetto agli acciai inossidabili, ma è molto popolare per coltelli tattici e da caccia.
  3. 80CrV2 – Acciaio ad Alto Tenore di Carbonio (Mondiale e USA): È apprezzato per la sua tenacità e durata. Spesso utilizzato in coltelli robusti destinati a un uso intensivo.
  4. ST37-2 – Acciaio Dolce (Mondiale e USA): Ha una minor quantità di carbonio rispetto ad altri acciai, il che lo rende meno duro ma più malleabile e facile da lavorare. È spesso usato in applicazioni dove la resistenza estrema non è una priorità.
  5. 12C27 – Acciaio Inossidabile (Mondiale e USA): Un acciaio inossidabile popolare per i coltelli, noto per la sua buona resistenza alla corrosione e la sua capacità di mantenere un’affilatura decente.
  6. Elmax – Acciaio Inossidabile (Mondiale): È un acciaio inossidabile super premium, noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alla ritenzione del tagliente. È uno dei preferiti per coltelli di alta qualità.
  7. UHB20C – Acciaio per Utensili (Mondiale): Un acciaio versatile che si adatta bene alla fabbricazione di coltelli, offrendo un buon equilibrio tra durezza, tenacità e resistenza all’usura.
  8. D2 – Acciaio per Utensili (Mondiale e USA): Questo acciaio è noto per la sua elevata resistenza all’usura e la capacità di mantenere un’affilatura acuta per lungo tempo. È meno resistente alla ruggine rispetto ad alcuni acciai inossidabili.
  9. O1 – Acciaio per Utensili (Mondiale e USA): È un acciaio molto popolare nei coltelli artigianali per la sua capacità di essere temprato a una durezza molto elevata, mantenendo allo stesso tempo una buona tenacità.

Ogni tipo di acciaio ha i suoi punti di forza e debolezze, e la scelta dipende dall’uso previsto del coltello, dalle preferenze personali in termini di manutenzione e cura, e dalle caratteristiche desiderate come la durezza, la resistenza alla corrosione, e la facilità di affilatura.

Taglio dell’impronta di coltello Risparmia tempo e avvia i tuoi progetti con i migliori acciai.

Tecnologia di taglio laser

Il taglio laser è una tecnologia che utilizza un laser per tagliare un disegno 2D in un oggetto fisico da un’ampia gamma di materiali.

 Il taglio laser è ideale per la produzione di coltelli perché è economico e offre un’accuratezza e una precisione eccezionali senza compromettere la qualità.

I produttori di coltelli e i produttori di coltelli lo usano per tagliare pezzi grezzi e parti di coltelli da fogli di acciaio.

La tecnologia di taglio laser rappresenta una soluzione efficace e precisa per la produzione di coltelli.

Ecco alcuni dettagli chiave su questa tecnologia:

  1. Funzionamento del Taglio Laser: Il taglio laser funziona concentrando un fascio di luce laser ad alta potenza su un punto molto piccolo del materiale da tagliare. L’energia del laser riscalda il materiale fino al punto di fusione o vaporizzazione, permettendo così il taglio.
  2. Precisione e Accuratezza: Una delle maggiori qualità del taglio laser è la sua precisione. Il laser può seguire disegni complessi con grande fedeltà, permettendo tagli dettagliati e accurati. Questo è particolarmente importante nella produzione di coltelli, dove ogni dettaglio può influenzare la qualità e le prestazioni del prodotto finale.
  3. Utilizzo nel Settore dei Coltelli: Nella produzione di coltelli, il taglio laser è utilizzato per trasformare fogli di acciaio in parti grezze e componenti di coltelli. Questo processo elimina la necessità di stampi e attrezzature costose, rendendolo un metodo economico per produrre coltelli, specialmente in piccole serie o per modelli personalizzati.
  4. Versatilità di Materiali: Il taglio laser è adatto a una vasta gamma di materiali oltre all’acciaio, come plastica, legno, vetro, e altri. Tuttavia, per la produzione di coltelli, l’acciaio è il materiale più comune, grazie alle sue proprietà di durezza e resistenza.
  5. Efficienza e Velocità: Il taglio laser è noto per la sua efficienza e velocità. Rispetto ai metodi tradizionali, può completare i lavori in meno tempo e con meno spreco di materiale.
  6. Qualità del Taglio: Il taglio laser non compromette la qualità del materiale. La zona interessata dal calore (ZTA) è relativamente piccola, il che significa che le proprietà del materiale rimangono in gran parte inalterate nelle zone circostanti il taglio.

La tecnologia di taglio laser è una scelta eccellente per la produzione di coltelli, offrendo un equilibrio ottimale tra precisione, efficienza, versatilità e costi.

Knifeprint Taglio Laser 2

Sito web: https://www.knifeprint.com/

Knifeprint Logo

Conclusioni

Come ogni cosa si tratta di un servizio che può essere utile per chi inizia o vuole provare a fare un coltello per la prima volta e non ha molti strumenti a disposizione.

Si tratta di una possibilità che ti permette anche di avere un lama di acciaio scelto da te tra quelli disponibili e già scontornato su cui devi effettuare le bisellature e temprare la lama, ecc.

Il servizio è a pagamento ma valuta se è uno strumento che ti può essere utile.

Ecco alcuni punti chiave da considerare nella decisione finale:

  1. Facilità di Uso per Principianti: Il servizio di taglio laser è particolarmente vantaggioso per chi è nuovo nel mondo della fabbricazione di coltelli. Fornisce un modo accessibile per iniziare, senza la necessità di investire in attrezzature costose o di acquisire competenze tecniche avanzate.
  2. Personalizzazione e Scelta dei Materiali: Il servizio ti permette di scegliere tra diversi tipi di acciaio per la tua lama, offrendo una certa personalizzazione. Inoltre, il processo di taglio laser assicura che la lama sia già scontornata secondo il tuo design.
  3. Passaggi Successivi: Dopo il taglio, sarai responsabile delle fasi successive, come la bisellatura e la tempra della lama. Questi passaggi richiedono una certa abilità e attrezzatura, ma sono cruciali per definire le prestazioni finali del coltello.
  4. Costi del Servizio: Mentre il servizio di taglio laser è a pagamento, è importante valutare il costo rispetto ai benefici che offre. Se ti trovi all’inizio del tuo percorso nella fabbricazione di coltelli o se desideri realizzare un progetto personalizzato senza un grande investimento iniziale in attrezzature, questo servizio potrebbe essere un’opzione conveniente.
  5. Valutazione delle Proprie Esigenze e Obiettivi: Infine, valuta attentamente le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Se il tuo interesse è imparare l’intero processo di fabbricazione dei coltelli, comprese le tecniche di taglio e lavorazione tradizionali, potresti voler esplorare altre opzioni. Se invece il tuo obiettivo è realizzare un coltello personalizzato con una minore curva di apprendimento e meno investimenti iniziali, il taglio laser potrebbe essere la soluzione ideale.

In conclusione, il servizio di taglio laser offre un’opportunità unica per entrare nel mondo della fabbricazione di coltelli, specialmente per i principianti o per chi cerca un approccio più accessibile e meno impegnativo dal punto di vista delle attrezzature. Valutare attentamente le proprie esigenze e obiettivi ti aiuterà a decidere se questo servizio è adatto a te.

Are You Experience?

Andrea


Like it? Share with your friends!

144
136 shares, 144 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!