Contents
Il KYDEX® è la lastra termoplastica più resistente agli urti, agli agenti chimici e ai graffi esistente.
Si tratta di un super materiale e per questo ha un’ampia varietà di applicazioni in diversi ambiti industriali e tecnici, ma anche per fare le fondine per armi da fuoco e foderi per coltelli .
Nato nel mondo aeronautico KYDEX® è un materiale d’avanguardia resistente come il metallo, lavorabile come il migliore dei termoplastici, esteticamente versatile e disponibile in una vastissima gamma di finiture ed effetti superficiali.
Kydex è una linea di materiali acrilici termoplastici – cloruro di polivinile prodotti da Sekisui SPI.
È un composito acrilico-cloruro di polivinile progettato per la fabbricazione di termo formatura e combina le proprietà sia dei componenti acrilici che di cloruro di polivinile.
- Dall’acrilico si ottiene rigidità e formabilità,
- dal PVC, tenacità, resistenza chimica e buone valutazioni di finitura interna.
Lo spessore della lamiera varia da .028 a .500 pollici e può essere termo formato, post formato, piegato e laminato.
- Il modulo di flessione è 2.758 MPa (400.000 psi)
- Le parti formate dalla lamiera saranno rigide e subiranno una deformazione moderata quando caricate. Ciò è di particolare importanza nelle parti profonde con sezioni di pareti sottili.
- Termoplastica relativamente dura, con una durezza di 90 sulla scala Rockwell R. Questa durezza, combinata con una superficie granulosa, aumenta la sua resistenza all’abrasione.
- Bassa infiammabilità, classificazione UL 94 V-0
Un materiale simile in cloruro di polivinile acrilico ( IPK cloruro di polivinile acrilico ) è prodotto da Emco Plastics e Interstate Plastics, che ha proprietà quasi identiche con uno strato aggiunto per la serigrafia.
Ps. Questa è una alternativa al Kydex che puoi utilizzare per sperimentare!
La storia del Kydex
Il foglio Kydex è stato originariamente prodotto nel 1965 da Rohm and Haas , essendo stato progettato per l’uso negli interni degli aerei.
Nel 1987, la linea di prodotti è stata acquistata da Kydex, LLC, precedentemente Kleerdex Company, LLC, che produce il materiale con il nome Sekisui SPI in una sede a Bloomsburg, in Pennsylvania.
Nell’aprile 2020, la società è stata ribattezzata Sekisui Kydex, LLC.
Le sue superlative potenzialità consentono di realizzare oggetti e prodotti assolutamente innovativi in numerosi campi.
KYDEX® è un materiale unico, una speciale lega PVC/acrilico che garantisce particolari prestazioni in applicazioni estreme per tempi prolungati e grande lavorabilità.
A seconda del grado, le lastre di KYDEX® sono disponibili con classificazioni:
- UL standard 94V-O,
- UL standard 94 5V; F
- AR 25,853 (a) e (d);
- MVSS 302;
- Classe 1/A e
- altre.
La lastra KYDEX® è conforme agli standard più elevati di resistenza chimica per materiali termoplastici, è resistente a diversi agenti chimici dall’acido solforico al tetracloruro di carbonio.
A seconda della versione KYDEX® offre una resistenza all’urto di 960 J/m secondo il test lzod con intaglio ed è disponibile in spessori da 0,7mm a 12,7 mm per sopportare diversi livelli di sollecitazione.
KYDEX® è termoformabile molto facilmente, si possono ottenere forme e dettagli con un’ottima definizione senza assottigliamento delle lastre.
Le lastre di KYDEX® possono essere laminate su legno, metallo, gesso, schiuma rigida ed altri materiali piani o curvi adoperando adesivi disponibili commercialmente ed utilizzando metodi di stampaggio a caldo e a freddo.
Laminato su altri materiali KYDEX® conferisce eccezionali proprietà di resistenza all’urto, ai graffi e alle sollecitazioni, non si scheggia né si spacca o rompe come i laminati ad alta pressione.

Può essere piegato a freddo e a caldo, saldato a caldo per creare bordi ed angoli senza giunture.
KYDEX® può essere fissato ad altri materiali con viti, rivetti e altri comuni sistemi di fissaggio.
Per alcune applicazioni viene utilizzato come sostituto della pelle, dove presenta i seguenti vantaggi:
- Impermeabile
- Resistente ai graffi ( durezza 90 della scala Rockwell “R”)
- Mantiene meglio la sua forma e non si allungherà o si restringerà in condizioni normali
- Attrito inferiore.
Descrizione su come confezionare una custodia di kydex in casa:
- La prima cosa di cui tenere conto sono le misure necessarie per la custodia del coltello da proteggere/trasportare, di come intendiamo fissarlo per esempio con sistemi Tek-Lok o sempre utilizzando passanti in Kydex e il metodo di bloccaggio della lama durante il trasporto.
- Poi bisogna riscaldare il foglio di kydex nel forno a 150ºC per circa 2-3 minuti, in modo da poter plasmare il materiale.
- Quando sia caldo, inserire l’oggetto fra i due fogli di kydex o in uno piegato in due, dipende dal metodo costruttivo del fodero che vuoi creare.
- Applicare pressione, utilizzando una pressa in legno rivestita con della schiuma termo formata in neoprene, affinché prenda la forma dell’oggetto copiandolo (importante mettere il coltello dentro del Domopack per non farlo sporcare e proteggerlo.
- Per inserire gli occhielli/ribaditure, bisogna praticare dei fori della misura desiderata e eseguire la ribattitura manuale o con una pressa. Si tratta di normalizzati che si trovano in commercio con diverse dimensioni.
- Dopo aver ribadito il fodero, eliminare il materiale in eccesso ritagliando la forma dell’oggetto e lasciando uno spazio costante fra il bordo e la ribaditura.
- Come ultima cosa, bisogna rifinire i bordi per renderlo pulito e privo di sbavature.
- Inserire il sistema di fissaggio del coltello per essere portato alla cintura o con altri metodi.
Funzionalità e dettagli
- Misure: c’è ne sono varia dal formato A4 210×297 mm a formato 300x300mm
- Spessori: 1.8 mm, 2 mm o 2.5 mm ma per i foderi da coltello usare almeno quello da 2 mm
- Colori: nero, marrone chiaro e marrone scuro, arancione, blu, con motivi estetici, ecc.
- Foglio di kydex per realizzare custodie (coltelli, pistole, ecc.), porta acciarino e tutto ciò che puoi fare e immaginare che ruota in questo caso intorno al coltello.
- Materiale estremamente resistente e duraturo per fare foderi per coltelli.
Conclusioni
Si tratta di un super materiale per la costruzioni di foderi per coltelli.
La varietà di colori e di motivi permette di fare dei foderi creativi e con un costo contenuto.
Più rapidi da fare rispetto ai foderi in cuoio che sicuramente sono di maggior pregio ma anche in questo casi dipende anche dalla tipologia di coltello e dall’impiego di destinazione.
Are you experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
0 Comments