La lama seghettata o partially serrated blade

Scopri le caratteristiche uniche della lama seghettata, o partially serrated blade, usata in una varietà di strumenti da taglio. Approfondisci come varia la seghettatura in base all'uso, le dimensioni più comuni, e perché questa lama è essenziale per tagli efficaci e precisi su materiali resistenti. Perfetto per appassionati di coltelleria e professionisti del settore.8 min


148
145 shares, 148 points

La lama seghettata o partially serrated blade

La lama seghettata o partially serrated blade

Questa lama è caratterizzata dalla presenza di denti di sega lungo il suo bordo, che possono variare in numero e dimensione a seconda dell’uso specifico dello strumento.

Solitamente nei coltelli viene fatta una seghettatura parziale ma se il coltello ha una destinazione d’uso particolare come in alcune tipologia di coltelli da cucina per il taglio del pane può essere estesa per tutto il filo e con una dimensione della seghettatura differente.

Ad esempio, mentre un coltello da cucina per il pane potrebbe avere una seghettatura estesa lungo tutto il filo, altri coltelli potrebbero avere solo una seghettatura parziale.

Questa lama è distintiva per la presenza di denti di sega lungo il suo bordo. La seghettatura può variare in numero e dimensione a seconda dell’uso specifico dello strumento.

Le dimensioni della seghettatura possono variare ampiamente, ma ci sono alcune misure standard più comunemente utilizzate. Nella creazione o nell’affilatura di una lama seghettata, è possibile scegliere di ripetere un passo piccolo più volte o alternarlo con passi più grandi, in base alle esigenze specifiche del taglio che si intende eseguire.

La lama seghettata è particolarmente utile in situazioni in cui è necessario un taglio più aggressivo o in cui i materiali da tagliare sono particolarmente resistenti.

La presenza dei denti di sega consente di tagliare in modo più efficace, rendendo questi strumenti ideali per una vasta gamma di applicazioni.

Questo tipo di lama è apprezzato per la sua versatilità e per la capacità di mantenere l’affilatura per un periodo di tempo più lungo rispetto alle lame lisce tradizionali.

Ti fornisco in questo post le dimensioni più usate ma chiaramente puoi ripetere il passo piccolo più volte o per più volte o avere solo il passo grande della seghettatura.

Il partially serrated blade è anche chiamata lama dentata, lama a dente di sega o lama seghettata.

La lama seghettata, nota anche come partially serrated blade, è un tipo di lama utilizzata in vari strumenti da taglio, come seghe, coltelli e forbici.

Dimensioni della lama seghettata o partially serrated blade

Le dimensioni per fare una seghettatura sono solitamente 9.2 mm di larghezza ripetute più volte in base alla necessità e al tipo di coltello dove all’interno dei 9.2 mm vengono inseriti di denti di sega, due da 2.6 mm e uno da 4 mm.

Traccia bene il coltello, se hai il blu di prussia meglio ma va bene anche un pennarello a punta fine indelebile, prima di eseguire le lavorazioni con le lime e le dime dei diametri della scanalatura da usare come appoggio per le varie grane della carta abrasiva.

Alcuni utilizzano anche per eseguire il partially serrated blade anche elettro utensili come il dremel con opportuni inserti, è più veloce ma dipende da te come riesci a controllare l’utensile con la rotazione.

Regola correttamente la velocità dell’utensile, questo è un aspetto importante come la velocità quando fai le lavorazioni sulla levigatrice a nastro, ma soprattutto fai prima alcune prove su qualche coltello “sbagliato” che hai realizzato o qualche coltello che hai nel cassetto che non usi più.

Dimensioni Tipiche e Costruzione

  • Le dimensioni standard per una seghettatura sono di 9.2 mm di larghezza, con denti di sega di 2.6 mm e 4 mm alternati.
  • È importante tracciare accuratamente la lama prima di iniziare a lavorare, usando strumenti come il blu di prussia o un pennarello a punta fine indelebile.
  • Le lavorazioni vengono eseguite con lime e dime per la scanalatura, supportate da carta abrasiva di varie grane.
  • Alcuni artigiani utilizzano elettro utensili come il dremel con inserti appropriati per velocizzare il processo, sebbene ciò richieda una buona padronanza dell’utensile.La lama seghettata o partially serrated blade coltellimania.com

Caratteristiche di Taglio e Manutenzione

  • La lama seghettata ha un’azione di taglio che genera piccole fessure nel materiale, risultando in tagli meno lisci ma più veloci rispetto a quelli effettuati con una lama liscia.
  • Questo tipo di lama rimane affilata più a lungo di una lama liscia, ma è più difficile da affilare, richiedendo strumenti specializzati come file diamantate.
  • L’affilatura di una lama seghettata richiede pazienza e attenzione, trattando ogni scanalatura individualmente.

Caratteristiche di taglio della lama seghettata

Una lama seghettata ha un filo tagliente ma avendo meno area di contatto di una lama liscia, la pressione applicata a ciascun punto di contatto è relativamente maggiore e i punti di contatto sono più angolati rispetto al materiale da tagliare.

Questo genera un’azione di taglio che coinvolge molte piccole fessure nella superficie del materiale da tagliare, che cumulativamente servono a tagliare il materiale lungo la linea della lama.

I tagli fatti con una lama seghettata sono in genere meno lisci e precisi dei tagli realizzati con una lama liscia.

Le lame dentellate sono più difficili da affilare non potendo usare una pietra per affilare o un temperino rotante rispetto alle lame piane, ma vanno affilate con un diamante.

Le lame seghettate tendono però a rimanere affilate più a lungo di una lama piana con taglio dritto.

Una lama seghettata ha un taglio più veloce ma un  ha un taglio meno preciso rispetto a una lama piana dove il taglio rimane più pulito.

Alcuni preferiscono una lama seghettata sul proprio coltello perchè è più versatile per i diversi utilizzi.Lama seghettata

In questo caso la versione di questo coltello era senza la seghettatura che è stata aggiunta successivamente.

Si tratta di una operazione che richiede un pò di pazienza ma non è molto lunga da eseguire con la giusta attrezzatura anche per dare una buona affilatura anche alla parte seghettata che va eseguita scanalatura per scanalatura.

Esteticamente da un contenuto tecnico che su alcuni coltelli risulta molto accattivante ma soprattutto risulta molto efficace nella pratica quando si devono tagliare per esempio le corde perchè permette una incisività maggiore permettendo un taglio anche in condizioni più complicate o di emergenza.

Considerazioni Pratiche e Estetiche

  • La lama seghettata offre una maggiore versatilità per specifiche applicazioni, come il taglio di corde o in situazioni di emergenza.
  • Dal punto di vista estetico, può aggiungere un aspetto tecnico e accattivante a un coltello.
  • La decisione di dotare un coltello di una lama seghettata è spesso una scelta personale, basata sulle esigenze specifiche dell’utilizzatore.

La lama seghettata o partially serrated blade è una scelta popolare per coloro che cercano un taglio più versatile e efficace in determinate circostanze, nonostante richieda una manutenzione più specifica e attenta rispetto alle lame lisce.

Applicazioni specifiche delle lame seghettate

L’approfondimento sulle applicazioni specifiche delle lame seghettate rivela la loro versatilità e importanza in diversi settori:

Settore Outdoor
1. Escursionismo e Campeggio: Le lame seghettate sono ideali per attività all’aperto dove è necessario tagliare corde, piccoli rami, o materiali sintetici. La loro capacità di taglio veloce e meno dipendente dalla forza applicata le rende strumenti pratici in situazioni di campeggio o escursionismo.
2. Sopravvivenza: In scenari di sopravvivenza, una lama seghettata può essere vitale. Può essere usata per costruire ripari, preparare cibo, o persino per l’autodifesa. La robustezza e la durata del taglio la rendono una scelta affidabile.

Cucina Professionale
1. Taglio del Pane e Alimenti Fibrosi: Nella cucina professionale, le lame seghettate sono spesso preferite per tagliare pane, torte, o alimenti con superfici dure e interni morbidi. Offrono un taglio pulito senza schiacciare l’alimento.
2. Manipolazione di Alimenti Congelati: Il loro taglio efficace le rende utili anche nel tagliare alimenti congelati o semi-congelati, dove una lama liscia potrebbe scivolare o richiedere troppa forza.

Salvataggio e Soccorso
1. Taglio di Cinture di Sicurezza e Corde: In situazioni di emergenza, come incidenti stradali, le lame seghettate sono impiegate per tagliare rapidamente cinture di sicurezza o corde.
2. Accesso Forzato: Utilizzate anche in operazioni di soccorso per aprire o tagliare materiali resistenti, come tessuti spessi o persino materiali plastici duri.

Altri Usi Specifici
1. Giardinaggio e Potatura: Per tagliare rami o cespi, la lama seghettata offre un’opzione efficiente, soprattutto per rami non troppo spessi.
2. Bricolage e Artigianato: Utili per tagliare materiali come cartone, gomma piuma, o tessuti spessi in progetti di bricolage o artigianato.

La lama seghettata, grazie alla sua capacità di tagliare materiali diversi con facilità e precisione, si rivela uno strumento multifunzionale, ideale in molteplici contesti, dalla cucina all’outdoor, fino al salvataggio e soccorso.

Questa versatilità la rende una scelta popolare tra professionisti e appassionati in vari settori.

 

Partially Serrated Blade vs Straight Blade

La scelta tra una lama partially serrated (parzialmente seghettata) e una lama straight (liscia) dipende dall’uso specifico e dalle preferenze personali.

Ecco un confronto dettagliato tra le due:

Partially Serrated Blade (Lama Parzialmente Seghettata)

  1. Taglio Aggressivo: I denti seghettati consentono un taglio più aggressivo, particolarmente efficace su materiali duri o fibrosi come corde, rami, o cinture di sicurezza.
  2. Versatilità: Combina i vantaggi di una lama liscia e una seghettata, offrendo flessibilità nell’uso.
  3. Mantenimento del Filo: Le parti seghettate mantengono l’affilatura più a lungo, richiedendo meno manutenzione frequente.
  4. Difficoltà di Affilatura: La seghettatura richiede tecniche di affilatura più complesse e strumenti specifici.
  5. Tagli meno Precisi: I tagli effettuati con la parte seghettata possono essere meno puliti e precisi rispetto a quelli di una lama liscia.

Straight Blade (Lama Liscia)

  1. Precisione nel Taglio: Offre tagli puliti e precisi, ideale per lavori di dettaglio o quando è necessaria una finitura liscia.
  2. Facilità di Affilatura: Può essere facilmente affilata con una varietà di strumenti, senza la necessità di tecniche specializzate.
  3. Controllo Maggiore: La lama liscia offre un controllo maggiore durante il taglio, essenziale per compiti delicati o di precisione.
  4. Versatilità Limitata: Meno efficace nel tagliare materiali duri o fibrosi rispetto alla lama seghettata.
  5. Manutenzione: Potrebbe richiedere affilatura più frequente, soprattutto se utilizzata su materiali duri.

Considerazioni Finali

  • Tipo di Uso: Se hai bisogno di un coltello per tagli generici e precisi, una lama liscia è la scelta migliore. Per attività più robuste o di emergenza, una lama parzialmente seghettata offre una maggiore versatilità.
  • Preferenze Personali: Alcuni utenti preferiscono la sensazione e il controllo di una lama liscia, mentre altri apprezzano la versatilità e la minor necessità di manutenzione di una lama seghettata.
  • Ambito Professionale: In alcuni settori professionali, come la cucina o il soccorso, il tipo di lama può essere determinato dalle esigenze specifiche del lavoro.

La scelta tra una lama parzialmente seghettata e una lama liscia dipende dalle esigenze specifiche dell’utente e dal tipo di taglio che deve essere eseguito.

Entrambe hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta migliore varia a seconda del contesto e delle preferenze individuali.

 

Tutorial per creare il Partially Serrated Blade

Ecco una guida passo-passo:

Materiali e Strumenti Necessari

  • Lama in acciaio (già sagomata e temprata)
  • Pennarello indelebile o blu di Prussia
  • Dremel con disco da taglio o lima specifica per metallo
  • Lima fine o pietra per affilare
  • Levigatrice o carta vetrata
  • Protezioni personali (occhiali, guanti, maschera)

Passaggi per Realizzare una Lama Partially Serrated

1. Progettazione e Segnatura

  • Disegna il Design: Decidi dove vuoi che la seghettatura inizi e finisca sulla lama. Di solito, è posizionata vicino al manico.
  • Segna la Lama: Utilizza un pennarello o blu di Prussia per segnare dove andranno i denti. Assicurati che siano equidistanti.

2. Taglio dei Denti

  • Preparazione: Fissa saldamente la lama in una morsa.
  • Taglio: Usa il Dremel o la lima per incidere i denti. Ogni dente deve essere della stessa dimensione e profondità per uniformità.

3. Affilatura dei Denti

  • Affilatura Grossolana: Dopo aver tagliato tutti i denti, passa una lima grossolana su di essi per iniziare l’affilatura.
  • Affinamento: Utilizza una lima più fine o una pietra per affilare per rifinire i denti.

4. Levigatura e Pulizia

  • Levigatura: Leviga la lama per eliminare bave o irregolarità.
  • Pulizia: Pulisci la lama con un panno morbido per rimuovere qualsiasi residuo metallico.

5. Controllo di Qualità

  • Verifica l’Affilatura: Assicurati che ogni dente sia affilato correttamente.
  • Uniformità: Controlla che i denti siano uniformi in dimensione e forma.

6. Montaggio del Manico

  • Scelta del Manico: Scegli un manico che sia confortevole e ben bilanciato con la lama.
  • Assemblaggio: Fissa il manico alla lama. Assicurati che sia stabile e non si muova.

Considerazioni di Sicurezza

  • Protezione Personale: Indossa sempre l’equipaggiamento di protezione durante la lavorazione della lama.
  • Ambiente di Lavoro: Lavora in un’area ben illuminata e ventilata.
  • Maneggiare con Cura: Le lame sono pericolose, specialmente durante la lavorazione. Maneggiale con attenzione.

Suggerimenti per l’Affilatura

  • Pazienza e Precisione: L’affilatura dei denti richiede pazienza e precisione. Prenditi il tuo tempo per ottenere il miglior risultato possibile.
  • Tecniche Specifiche: Potrebbe essere necessario adottare tecniche di affilatura specifiche per la seghettatura, differenti da quelle utilizzate per una lama liscia.

Manutenzione

  • Pulizia Regolare: Pulisci la lama dopo ogni utilizzo.
  • Affilatura Periodica: Le lame seghettate richiedono un’affilatura meno frequente, ma è comunque importante mantenerle ben affilate.

Questo tutorial è destinato a chi ha già una certa familiarità con la lavorazione del metallo e la coltelleria.

Se sei nuovo in questo campo, considera la possibilità di partecipare a un corso o di cercare la guida di un professionista.

 

Conclusioni

Usa queste dimensioni per fare la lama del tuo coltello seghettata o partially serrated blade.

Si tratta di una scelta personale per rendere la tua lama più versatile per alcuni impieghi specifici ma non è qualcosa di necessario su tutte le tipologie di coltelli.

Se non sei pratico e vuoi il seghetto sul tuo coltello industriale o custom posso farlo io per te.

Are You Experience?

Andrea


Like it? Share with your friends!

148
145 shares, 148 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!