La lama seghettata o partially serrated blade

3 min


147
145 shares, 147 points

La lama seghettata o partially serrated blade

Solitamente nei coltelli viene fatta una seghettatura parziale ma se il coltello ha una destinazione d’uso particolare come in alcune tipologia di coltelli da cucina per il taglio del pane può essere estesa per tutto il filo e con una dimensione della seghettatura differente.

Ti fornisco in questo post le dimensioni più usate ma chiaramente puoi ripetere il passo piccolo più volte o per più volte o avere solo il passo grande della seghettatura.

Il partially serrated blade è anche chiamata lama dentata, lama a dente di sega o lama seghettata.

Dimensioni della lama seghettata o partially serrated blade

Le dimensioni per fare una seghettatura sono solitamente 9.2 mm di larghezza ripetute più volte in base alla necessità e al tipo di coltello dove all’interno dei 9.2 mm vengono inseriti di denti di sega, due da 2.6 mm e uno da 4 mm.

Traccia bene il coltello, se hai il blu di prussia meglio ma va bene anche un pennarello a punta fine indelebile, prima di eseguire le lavorazioni con le lime e le dime dei diametri della scanalatura da usare come appoggio per le varie grane della carta abrasiva.

Alcuni utilizzano anche per eseguire il partially serrated blade anche elettro utensili come il dremel con opportuni inserti, è più veloce ma dipende da te come riesci a controllare l’utensile con la rotazione.

Regola correttamente la velocità dell’utensile, questo è un aspetto importante come la velocità quando fai le lavorazioni sulla levigatrice a nastro, ma soprattutto fai prima alcune prove su qualche coltello “sbagliato” che hai realizzato o qualche coltello che hai nel cassetto che non usi più.

La lama seghettata o partially serrated blade coltellimania.com

Caratteristiche di taglio della lama seghettata

Una lama seghettata ha un filo tagliente ma avendo meno area di contatto di una lama liscia, la pressione applicata a ciascun punto di contatto è relativamente maggiore e i punti di contatto sono più angolati rispetto al materiale da tagliare.

Questo genera un’azione di taglio che coinvolge molte piccole fessure nella superficie del materiale da tagliare, che cumulativamente servono a tagliare il materiale lungo la linea della lama.

I tagli fatti con una lama seghettata sono in genere meno lisci e precisi dei tagli realizzati con una lama liscia.

Le lame dentellate sono più difficili da affilare non potendo usare una pietra per affilare o un temperino rotante rispetto alle lame piane, ma vanno affilate con un diamante.

Le lame seghettate tendono però a rimanere affilate più a lungo di una lama piana con taglio dritto.

Una lama seghettata ha un taglio più veloce ma un  ha un taglio meno preciso rispetto a una lama piana dove il taglio rimane più pulito.

Alcuni preferiscono una lama seghettata sul proprio coltello perchè è più versatile per i diversi utilizzi.Lama seghettata

In questo caso la versione di questo coltello era senza la seghettatura che è stata aggiunta successivamente.

Si tratta di una operazione che richiede un pò di pazienza ma non è molto lunga da eseguire con la giusta attrezzatura anche per dare una buona affilatura anche alla parte seghettata che va eseguita scanalatura per scanalatura.

Esteticamente da un contenuto tecnico che su alcuni coltelli risulta molto accattivante ma soprattutto risulta molto efficace nella pratica quando si devono tagliare per esempio le corde perchè permette una incisività maggiore permettendo un taglio anche in condizioni più complicate o di emergenza.

Conclusioni

Usa queste dimensioni per fare la lama del tuo coltello seghettata o partially serrated blade.

Si tratta di una scelta personale per rendere la tua lama più versatile per alcuni impieghi specifici ma non è qualcosa di necessario su tutte le tipologie di coltelli.

Se non sei pratico e vuoi il seghetto sul tuo coltello industriale o custom posso farlo io per te.

Are You Experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

147
145 shares, 147 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!