Contents
La pasta lucidante per metalli nella coltelleria ma in generale la pasta abrasiva è un prodotto che serve per creare una usura superficiale (abrasione) di un oggetto tramite sfregamento, in modo da modificare le proprietà esterne dello stesso.
Da questa pasta derivano anche i polish con caratteristiche abrasive (ma più diluite), i quali hanno originariamente funzioni simili alla cera protettiva.
Tecniche di lucidatura
Occorre distinguere fra due tecniche completamente differenti che concorrono a migliorare la riflessione di una superficie leggermente scabra:
- l’abrasione controllata della superficie, per mezzo di abrasivi a grana finissima e uniforme (pasta abrasiva), la quale riduce effettivamente l’entità della scabrezza superficiale (come nel caso dell’acciaio e dei metalli in genere o delle pietre in oreficeria);
- l’utilizzo di sostanze cerose (usualmente ad elevato indice di rifrazione) che riempiono le micro asperità e danno l’impressione di una superficie meno scabra (come nel caso delle cere).
Utilizzo della pasta lucidante per metalli nella coltelleria
Tale prodotto viene utilizzato in diversi campi e può assumere anche diverse denominazioni, dal campo dermatologico con la pasta lavamani, dal campo meccanico (oggetti metallici) ed estetico con i cromopulitori (chrome-care), ai gioielli con paste abrasive lucidanti, alle carrozzerie.
Serve principalmente per rimuovere piccole imperfezioni superficiali che non hanno intaccato l’intero spessore dell’eventuale trattamento superficiale, inoltre viene utilizzata per la lucidatura.
Composizione della pasta lucidante per metalli
Tale pasta utilizza una polvere che a seconda dell’uso ha una grana più o meno sottile e costante e che ne costituisce per la maggior parte, utilizza un sapone che ne permette la scorrevolezza e l’uso ottimale, inoltre a seconda delle applicazioni può essere composta anche con un diluente.
Contro indicazioni
Tale prodotto date le sue caratteristiche abrasive non dovrebbe essere utilizzato per parti che hanno un trattamento superficiale sottile, in quanto ne può provocare la rimozione o l’assottigliamento modificandone le caratteristiche.
Tipologie di paste lucidanti per knife maker:
Super Black (sgrossatura metalli)
Keratin H.Q. (brillantatura legno, corna e ossa)
Pink Polish (brillantatura metalli morbidi)
Special Green (brillantatura fine metalli duri)
Light Blue (pasta per brillantatura Titanio)
Conclusione
Personalmente per metallo la pasta lucidante per coltelleria che mi hanno consigliato esperti maker del CIC è questa:
White Chrome Rouge, costa circa 10 $ però è solo ordinabile negli Stati Uniti, quindi c’è il problema della spedizione e conviene fare un ordine più corposo per ammortizzare le spese di spedizione.
E’ una pasta abrasiva molto valida e che consiglio.
Crema lucidante non abrasiva Iosso
Oltre questa tipologia di pasta abrasiva si può anche utilizzare la pasta abrasiva Iosso che è una crema lucidante non abrasiva che pulisce, lucida e protegge.
La crema lucidante della Iosso pulisce, lucida, elimina l’ossidazione e le righe da tutti i metalli: argento, inox, alluminio, ottone, rame, bronzo, oro e cromature.
Mentre esegui la finitura della lama con la carta abrasiva aggiungere un pò di Iosso ti può aiutare.
Si usa in molti settori non solo nella coltelleria come la nautica, pesca, sulle moto, biciclette, maniglierie, pentole, argenteria e sulle piastre dei ferri da stiro.
Ottima anche per lucidare ed eliminare opacità e righe da vetroresina, plastiche, celluloide, superfici smaltate, plexiglas, policarbonato ecc, su imbarcazioni, carrozzeria e parabrezza di scooter e moto, plastiche di fari e visiere dei caschi, arredamento il plexiglas, telefonini ecc.
Non riga, non corrode nè intacca, restituisce la lucentezza originale conservandola nel tempo.
Are you experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebooke al Canale Instagram.
0 Comments