Contents
La pulizia del nastro abrasivo è una operazione che ogni tanto diventa necessaria per conservarli e perchè i nastri si impastano perdendo la loro capacità abrasiva e vanno puliti.
Ci sono per semplificare due tipologie di maker riguardo l’utilizzo dei nastri:
- Quelli che utilizzano sempre i nastri nuovi
- Quelli che li usano sino all’ultimo granello abrasivo
Chiaramente sto estremizzando ma sicuramente i maker di un certo livello vogliono lavorare sempre con nastri nuovi per poter avere un buon controllo di quello che stanno facendo e non surriscaldare inutilmente la lama soprattutto dopo che è stata temprata.
Sicuramente i nastri abrasivi sono un costo ma non si deve esagerare nel voler utilizzare nastri che orami hanno perso la loro capacità abrasiva soprattutto quando la lama è in finitura, non ha davvero senso.
Ma il tema di questo post può però riguardare dei nastri che hanno ancora la loro efficienza ma per via di alcuni materiali lavorati si impastano andando a sovrapporsi ai granuli abrasivi e rendendo il nastro meno efficiente, ed è per questo che bisogna utilizzare la para o alcuni metodi più home made per fare ritornare il nastro “pulito”.
L’impastatura del nastro accade soprattutto usando alcuni materiali sintetici e tipi di legno i nastri perdendo la loro capacità abrasiva ma si può ripristinare pulendo il nastro ormai impastato.
Per pulire il nastro abrasivo ci sono vari metodi come ti dicevo, da quelli più economici a quelli più “costosi”.
Per pulire il nastro abrasivo, puoi seguire questi semplici passaggi:
- Spegni la tua levigatrice elettrica e rimuovi il nastro abrasivo.
- Con una spazzola a setole rigide, rimuovi accuratamente tutti i residui di polvere e detriti presenti sul nastro abrasivo.
- Se ci sono macchie ostinate, puoi utilizzare un detergente delicato e un panno umido per rimuoverle. Assicurati di asciugare bene il nastro abrasivo dopo averlo pulito.
- In alternativa, puoi utilizzare una gomma da cancellare per rimuovere le macchie o le incrostazioni.
- Una volta pulito, verifica che il nastro sia dritto e ben teso prima di rimontarlo sulla tua levigatrice elettrica.
È importante pulire il nastro abrasivo regolarmente per evitare che si intasi e che la sua capacità abrasiva si riduca, il che potrebbe compromettere la qualità del tuo lavoro di levigatura.
Inoltre, ecco alcuni consigli utili per mantenere il nastro abrasivo in buone condizioni:
- Non usare mai solventi aggressivi per pulire il nastro abrasivo, poiché potrebbero danneggiarlo.
- Evita di premere troppo forte sulla levigatrice elettrica durante il lavoro, poiché ciò potrebbe causare una maggiore usura del nastro abrasivo.
- Usa solo nastro abrasivo di alta qualità, in modo da ottenere i migliori risultati di levigatura.
- Quando non usi la tua levigatrice elettrica, coprila con un panno per proteggere il nastro abrasivo dalla polvere e dagli agenti atmosferici.
- Sostituisci il nastro abrasivo quando noti che la sua capacità abrasiva si è ridotta o quando è danneggiato.
Seguendo questi consigli e pulendo regolarmente il nastro abrasivo, potrai garantire un lavoro di levigatura di alta qualità e prolungare la durata della tua levigatrice elettrica.
Inoltre, ecco alcuni suggerimenti specifici per la pulizia del nastro abrasivo in base al tipo di materiale che stai levigando:
Legno: quando si lavora con il legno, il nastro abrasivo può accumulare resina e segatura, che possono compromettere la sua capacità abrasiva. Utilizza una spazzola a setole rigide o una gomma da cancellare per rimuovere questi residui.
Metallo: quando si lavora con il metallo, il nastro abrasivo può accumulare schegge e parti di metallo che si staccano durante la levigatura. Usa una spazzola a setole rigide per rimuovere queste particelle e prevenire che si incrostino sul nastro abrasivo.
Plastica: la plastica può fondersi sul nastro abrasivo, causando la formazione di una pellicola sottile che riduce la sua capacità abrasiva. Utilizza una spazzola a setole rigide o una gomma da cancellare per rimuovere queste incrostazioni.
Vernice: la vernice può accumularsi sul nastro abrasivo e compromettere la sua capacità abrasiva. Utilizza una spazzola a setole rigide o una gomma da cancellare per rimuovere le incrostazioni di vernice.
Ricorda sempre di pulire il nastro abrasivo dopo ogni utilizzo e di controllarlo regolarmente per assicurarti che sia in buone condizioni.
In questo modo, potrai ottenere i migliori risultati di levigatura e prolungare la durata della tua levigatrice elettrica.
Fai attenzione alla direzione di levigatura quando si utilizza il nastro abrasivo.
Assicurati di levigare sempre nella stessa direzione del filo del legno o del metallo, in modo da ottenere un risultato uniforme e prevenire l’usura irregolare del nastro abrasivo.
Se noti che il nastro abrasivo si sta consumando in modo irregolare, potrebbe essere necessario regolare la tensione o l’allineamento della levigatrice elettrica.
Controlla il manuale di istruzioni della tua macchina per ulteriori informazioni su come effettuare queste regolazioni.
In conclusione, pulire regolarmente il nastro abrasivo è essenziale per mantenere la tua levigatrice elettrica in buone condizioni e ottenere i migliori risultati di levigatura.
Ricorda di utilizzare gli strumenti giusti per rimuovere i residui di levigatura in base al materiale che stai lavorando e di fare attenzione alla direzione di levigatura.
In questo modo, potrai prolungare la durata della tua levigatrice e ottenere sempre risultati ottimali.
Ecco i principali metodi per pulire un nastro abrasivo
- Para per pulitura nastri:
Questo è il metodo più professionale, la para e con un costo intorno ai 12 euro risolvi il problema e recuperi molti nastri.
La gomma para, chiamata internazionalmente con il nome di CREPE SOLE, è prodotto dalla calandratura di gomme naturali provenienti dalle migliori piantagioni, senza aggiunte di additivi chimici o coloranti: le differenti tinte ottenute di devono alla miscelazione di differenti tipi di gomma greggia.
Ha proprietà eccellenti quali: resistenza all’abrasione, alta elasticità, alta resistenza all’acqua, a soluzioni acide, alcaline e saline.
- Gomma nera della workraft la trovi al brico, una passata ed il nastro abrasivo si pulisce.
- Gomma latex ad alta qualità che funziona per la pulizia del nastro abrasivo, dei dischi e dei fogli abrasivi e rimuove le istruzioni in maniera semplice ed efficace.

- Una striscia di gomma ricavata da una vecchia camera d’aria per pneumatici, arrotolata molto molto stretta su se stessa e bloccata alla fine con nastro adesivo. Nessuna spesa e funziona ma se proprio non hai una para in quel momento perchè l’hai finita.

Conclusioni
Come vedi hai diverse opzioni per pulire i tuoi nastri e poterli usare ancora in maniera efficace.
A volte i nastri sembra che siano più consumati di quello che sono realmente prolungando ancora la durata del nastro.
Attenzione a non insistere perchè se il nastro è consumato è consumato, non insistere e considera che un nastro che ha poca abrasione come ti dicevo già precedentemente surriscalda la lama inutilmente andando a incidere sulla qualità della lama.
Se utilizzi altri metodi per pulire i nastri fammelo sapere nei commenti!
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.
0 Comments