Lame sotto i portici 2022

4 min


137
127 shares, 137 points

Lame sotto i portici 2022Lame sotto i portici è una mostra di coltelli artigianali che arriva nel 2022 alla 22° edizione.

La ventunesima edizione di “Lame sotto i portici” si svolgerà il 21-22 Maggio 2022 all’ombra dei portici quattrocenteschi della via Colleoni a Romano di Lombardia (Bergamo)

E’ una mostra che si svolge a all’ombra dei portici medioevali di Romano di Lombardia (Bergamo) e si svolge ogni anno l’ultima settimana di maggio.

E’ un’ occasione unica per ammirare coltelli custom e artigianali in una cornice davvero pittoresca.

Una atmosfera molto amichevole che la caratterizza e che porta molti maker a partecipare con lo spirito di ritrovarsi tutti insieme e parlare di lame oltre che a venderle.

“Lame sotto i portici” è una mostra  di coltelli artigianali promossa dalla Sezione dell’Avis di Romano di Lombardia che promuove diverse attività che possono creare interessi sociali e culturali nelle loro più diverse forme come quella del coltello custom.

Così avviene con questa esposizione il cui successo, con il passare degli anni, è stato consacrato dalla grande affluenza di visitatori, collezionisti o semplici appassionati, provenienti da ogni parte d’Italia.

lame sotto i portici

Fra gli maker che espongono le loro opere sotto i portici di via Colleoni puoi incontrare un incredibile mix fatto dai migliori “autori” del coltello artigianale italiano insieme ad alcuni giovani emergenti maker che si sono fatti già notare per le loro “giovani” opere.

Anche per questo è una bella opportunità di esporre per chi si affaccia a questa bellissima arte.

Tutti i maker considerano ormai “Lame sotto i portici” un appuntamento irrinunciabile nel loro calendario espositivo e di vendita.

I maker sono di estrazione diversa ed espongono artigianali di foggia antica, tradizionale e moderna facendo convivere nello stesso luogo idee e culture differenti che convivono sui tavoli dei numerosi maker in esposizione.

Fra gli artigiani coltellinai che vi partecipano si possono incontrare sia i migliori “autori” del coltello artigianale sia alcuni giovani emergenti che si sono fatti già notare per l’accuratezza delle lavorazioni e la funzionalità dei loro modelli.

La ventiduesima edizione della manifestazione ospiterà un concorso riservato al “Miglior coltello da cuoco”, cosiddetto trinciante in stile europeo, rispettoso delle seguenti misure: lama compresa tra 20cm e 25cm, lunghezza totale compresa tra 31cm e 40cm.

Inoltre, novità 2022 il concorso speciale per il miglior “Gentleman’s folding pochet knife”, coltello da tasca con sistema di blocco della lama quando aperta: lama compresa tra 5cm e 11cm, misura massima del coltello chiuso 13 cm.

Per entrambe le categorie libera scelta ai partecipanti per design e materiali utilizzati.

Come sempre saranno anche premiati coltelli nelle ormai storiche categorie: miglior coltello chiudibile, miglior coltello a lama fissa, miglior lama in acciaio damasco, “Best in show”, miglior coltello regionale, miglior coltello tattico.

Le premiazioni si svolgeranno nella mattinata di domenica 22 maggio.

Lame sotto i portici

I forgiatori

Come ormai da diversi anni è diventata una consolidata tradizione la presenza dei membri del gruppo “Coltellinai forgiatori bergamaschi

Un laboratorio di ricerca sull’acciaio damasco” che si cimentano durante l’esposizione nella forgiatura di alcune lame in damasco e con loro la presenza della AA&C Associazione Arrotini e Coltellerie.

lame sotto i portici
Oltre a questi due specialisti della forgiatura e affilatura vengono anche inseriti altre attività legate al coltello o al suo utilizzo che variano di anno in anno.
Sono attività che suscitano interessi sempre legate all’uso del coltello in ambiti differenti come il survival/bushcraft, ecc.

I visitatori apprezzeranno certamente l’atmosfera amichevole che contraddistingue questa mostra immersi in una “location” suggestiva.

Ogni edizione di “Lame sotto i portici” si conclude con la premiazione degli artigiani autori nella specialità:

  • del miglior coltello a lama fissa,
  • del miglior coltello chiudibile,
  • della migliore lama in acciaio damasco.

Ulteriori premi vengono poi attribuiti ad altre categorie che variano in base alle tendenze del momento.

I visitatori possono partecipare alla lotteria benefica a favore dell’AVIS che riserva ricchi premi con prodotti naturali.

La gara di taglio sportivo con coltello

Lame sotto i portici 2022 sarà orgogliosa di ospitare la competizione di taglio sportivo con coltello, organizzata da Broken Blades Italia ASD, prima e unica tappa regione Lombardia, nell’occasione verranno proclamati campione regionale e campione Italiano della specialità.

Per molti questa disciplina sarà una novità, da anni si pratica in tutto il mondo e sta progressivamente affermandosi anche in Italia.

Altre piccole sorprese per il pubblico e gli espositori sono in fase di progettazione e realizzazione.

Dalle ore 14:00 di sabato 21 maggio, presso piazza Fiume, ospiteremo una tappa del CAMPIONATO ITALIANO DI TAGLIO SPORTIVO CON COLTELLO, organizzata da Brokenblades Italia ASD, una disciplina emergente nata oltreoceano che sta riscuotendo successo in tutto il mondo.

Una gara esclusiva al termine della quale saranno proclamati i migliori classificati nella giornata.

Dove si trova Lame sotto i portici

Romano di Lombardia dista circa 30 Km da Bergamo e 50 Km da Milano e può essere facilmente raggiunta dalla autostrada A35 (uscita Romano di Lombardia), autostrada A4 (uscita Seriate) dalla strada statale n. 11 Padana Superiore oppure in treno (tratta Milano-Verona-Venezia).

La locandina dell’edizione 2018

lame sotto i portici

La locandina dell’edizione 2021

Lame sotto i portici

Per ulteriori informazioni sulla mostra Lame sotto i portici:

www.avisromano.it – facebook gruppo “lamesottoiportici”, e-mail lamesottoiportici@avisromano.it – Bruno Landi (333/6107156) solo tardo pomeriggio e ore serali, Franco Dodesini (3939355725) solo nelle ore serali.

Conclusioni

Tutti i maker e appassionati di coltelli considerano oramai “Lame sotto i portici” un appuntamento irrinunciabile nel loro calendario, non solo una mostra di coltelli ma una fasta sia per gli espositori che per il pubblico.

Se siete appassionati di coltelli è una bella occasione per visitare questa mostra e il caratteristico posto dove si svolge.

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

137
127 shares, 137 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!