Corian
Corian® è un materiale solido, non poroso, omogeneo composto ± 1/3 di resina acrilica e ± 2/3 di minerali naturali. Il Corian è composto principalmente da polimetilmetacrilato...
Esplora i diversi materiali utilizzati nella produzione dei coltelli, come acciaio, ceramica, legno, e altri, e come influenzano la performance e l’estetica dei coltelli.
Corian® è un materiale solido, non poroso, omogeneo composto ± 1/3 di resina acrilica e ± 2/3 di minerali naturali. Il Corian è composto principalmente da polimetilmetacrilato...
Le leghe negli acciai. Cosa sono le leghe di acciaio? In qualsiasi tipo di acciaio in cui vengono aggiunti uno o più elementi per ottenere...
Aisi 1095 ( C100 ) e' un Acciaio al Carbonio adatto per la creazione di lame di coltelli e come componente base nella forgiatura e...
G10 vs Micarta per il manico del coltello. Il G10 e il Micarta sono due materiali per i manici dei coltelli molto utilizzati e personalmente...
L’acciaio U10A è un acciaio al carbonio. La lettera “U” all’inizio della marcatura significa ” acciaio al carbonio“, La lettera” A “alla fine – acciaio di...
Acciaio 52100 o Acciaio carbonio 52100, cromo alto contenuto di acciaio, è utilizzato principalmente nel campo della coltelleria e per strumenti che richiedono elevata resistenza...
Acciaio Sleipner L’acciaio Sleipner o Uddeholm Sleipner è un acciaio per la coltelleria ad alto legato con un’ampia gamma di proprietà ed è un acciaio...
Acciaio M390 Prodotto dalla BÖHLER il M390 MICROCLEAN è un acciaio inossidabile di terza generazione prodotto con la metallurgia delle polveri avente estrema resistenza all’usura,...
Elenco dei materiali delle lame dei coltelli I materiali della lama sono gli acciaio usati per realizzare la lama di un coltello o di un...
Il KYDEX® è la lastra termoplastica più resistente agli urti, agli agenti chimici e ai graffi esistente. Si tratta di un super materiale e per...