Lame sotto i portici è una mostra di coltelli artigianali che arriva nel 2019 alla 20° edizione.
E’ una mostra che si svolge a all’ombra dei portici medioevali di Romano di Lombardia (Bergamo) e si svolge ogni anno l’ultima settimana di maggio.
E’ un’ occasione unica per ammirare coltelli custom e artigianali in una cornice davvero pittoresca.
Una atmosfera molto amichevole che la caratterizza e che porta molti maker a partecipare con lo spirito di ritrovarsi tutti insieme e parlare di lame oltre che a venderle. Leggi tutto “Lame sotto i portici”
Anche in questo settore stanno arrivando sempre di più segnalazioni di coltelli falsi.
Spesso i primi ad accorgersene sono i coltellinai a cui viene richiesto di fare le affilature e che immediatamente segnalano che il coltello ricevuto non è originale.
Questo fenomeno è rivolto principalmente a marchi famosi nei coltelli da cucina (es. la Global) o nei coltelli militari (es. Extrema Ratio, Fox, ecc.)
Conoscere gli angoli di affilatura di un coltello è fondamentale per fare le scelte corrette di angolo del filo in base alla tipologia e destinazione del coltello.
Lavorare e utilizzare un coltello affilato è il modo migliore per fare un lavoro pulito e da una bella sensazione nell’utilizzarlo.
Quando provi per la prima volta un coltello di qualità e affillato questa sensazione si instaura nella tua memoria e non potrai più tornare indietro, cercherai solo più coltelli di qualità e affilati.
Appena sentirai che dopo un certo periodo di utilizzo il coltello non taglia più come prima e questo è inevitabile se lo usi, sarai obbligato a affilarlo nuovamente perchè sarai infastidito dal sentire il tuo coltello in quelle condizioni.
A questo punto puoi decidere di affilarlo tu o portarlo ad affilare ma se affilare un coltello ha bisogno di conoscenza e di sviluppare una certa manualità si tratta di una operazione che consiglio di imparare a fare. Leggi tutto “Gli angoli di affilatura di un coltello”
Ora la tua lama deve essere sempre affilata, ma come fai a capire se il tuo coltello che ti sei comprato su amazon dopo avere visto un film è davvero affilata?.
Un coltello affilato è più sicuro di quello che nelle tue mani che un coltello che non è affilato.
Ti suona strano?
Le lame affilate sono più facili da usare e sono più affidabili per fare le operazioni di taglio e per controllare quello che stai facendo perché richiedono meno forza per ottenere lo stesso effetto guadagnano quindi in sensibilità e precisione.
Fanno quello che vuoi e lo fanno bene per la maggior parte del tempo.
La parabola del fabbro di spade è una storia incredibile che racchiude l’unico modo per imparare davvero, fai così solo se vuoi diventare bravo!!!
Per imparare a costruire un oggetto “semplice” come il coltello è necessario studiare, fare, rifare, sbagliare, riprovare, ecc.
Serve costanza, determinazione e anche soldi, si hai capito bene perchè le attrezzature e i materiali costano e all’inizio si tratta di un hobby che richiede degli investimenti che possono essere più o meno importanti in base alle tue possibilità.
Certo all’inizio puoi iniziare con pochi strumenti ma comunque tra attrezzature e materiali diretti e indiretti qualche investimento c’è da fare ma è la tua passione che deve guidarti.
La parabola del fabbro di spade
“Tanto, tanto tempo fa, in una terra lontana, viveva un fabbro di spade, conosciuto in tutto il mondo per la sua sublime capacità di forgiare il ferro e trasformarlo in spade eleganti e letali.
Questo è un glossario di riferimento sugli strumenti e le armi da taglio molto utilizzato e dove sono elencate alcune nomenclature fondamentali del coltello e coltelli e armi da tagli tipiche.
Il coltello è uno strumento che ha attraversato e continua ad attraversare la storia dell’umanità affinando o se vogliamo dire “affilando” sempre di più le sue caratteristiche intrinseche come strumento da lavoro o come arma.
L’evoluzione tecnologica e tecnica su questo strumento in apparenza semplice ma che nasconde al suo interno una vastissima varietà legata al suo impiego e scopo di utilizzo.
Un viaggio libero attraverso la passione e l’arte del knifemaking
Aiuto per l’acquisto di un nuovo forno da tempra e puoi vincere un coltello Morakniv Garberg !
0€ of 1.000€ raised
Sostieni il progetto. Condividi!
Aiuto per l’acquisto di un nuovo forno da tempra!
Ho bisogno di un piccolo ma importante aiuto!
Purtroppo il vecchio forno da tempra che condividevo con un amico si è danneggiato irreparabilmente.
Già da qualche mese non posso lavorare come prima se non portando a temprare i coltelli in qualche azienda specializzata.
Devo aquistare un nuovo forno ma mi serve il tuo aiuto!
Chi fa la donazione riceverà subito la nomenclatura del coltello fisso in formato PDF in alta risoluzione.
Una volta raggiunto il target della donazione dei 1000 Euro verrà fatta una estrazione e il vincitore riceverà il coltello Morakniv Garberg!
Ps. Si possono fare anche donazioni multiple!
Inserirò nell’estrazione più volte il tuo nome.
Il tuo impegnoin questa riffa potrà dare una nuova svolta al blog coltellimania per poter fare dei nuovi post e video completi di progetti di coltelli e mi fa anche capire il reale interesse per questo blog che anche se lo si può leggere gratis non lo è mai.
5€ se segui (lo spero!) e apprezzi il blog può aiutarmi in questo progetto.
5€ è simbolico ma importante per questo progetto.
5€ è come il prezzo di una rivista di coltelli ma qui sul blog trovi molti contenuti tecnici raccolti e in continuo aggiornamento.
5€ è per partecipare alla condivisione di una passione
5€ e puoi vincere un coltello custom scegliendo tra vari disegni
Tutti i post che inserisco sono gratis, quindi 0 € !
Ho creato un modulo per la donazione con PayPal per garantire sicurezza delle donazioni.
Via… intanto sto scegliendo il disegno del coltello fisso da mettere in palio!
Andrea
Ceo of coltellimania.com
We use cookies to make sure you can have the best experience on our site. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok