Contents
Le ruote per pasta abrasiva sono delle ruote di cotone su cui si applicano le paste abrasive per eseguire sul coltello e sul manico una abrasione sino ad arrivare a una lucidatura.
Le ruote per pasta abrasiva nella coltelleria è molto utilizzata come anche la relativa pasta abrasiva che cambia in base al materiale sa lucidare.
Si tratta dell’operazione che solitamente finale quando ormai il coltello è finito o sulla guardia prima del montaggio, ecc. dipende da che cosa stai facendo.
Ruote, dischi di cotone per lucidare, sisal e feltro sono insieme a paste abrasive solide per la lucidatura di metalli ma anche dei manici.
Le dimensioni delle ruote per pasta abrasiva
Per alcune levigatrici che hanno la possibilità di essere montate sul perno vanno bene quella da 200 mm di diametro large 10 mm ma dipende dove è montata la ruota perchè deve avere lo spazio per girare.
Per esempio la levigatrice della Titan Grinder offre un accessorio a vite conica che permette di montare le ruote direttamente sulla levigatrice.
Altri la montano su una mola a disco e quindi il diametro della ruota dipende da come l’hai installata ma comunque puoi sempre alzarla e modificarla, ecc.
Altri la montano su dei supporti home made o fatti apposta per montarli su un trapano ma non è qualcosa che consiglio se sei un knife maker anche perchè ad esempio la mola a disco si trova a prezzi molto competitivi e con potenze più che sufficienti per il lavoro che deve fare.
Esistono diverse tipologie di ruote per paste abrasive:
Dischi in cotone trapuntati
Per operazioni di brillantatura su metalli con utilizzo di pasta abrasiva.
Sono realizzati cucendo assieme più dischi in cotone.
Le puoi trovare di diversi diametri da 70 mm a salire e molti produttori li fanno anche disponibili su richiesta.
Dischi in Sisal Trapuntati
Dischi ottenuti da più strati di tessuto in sisal cuciti fra loro.
Ne risulta una ruota estremamente compatta che, grazie alla sua durezza assicura un’alta capacità di taglio.
Altri diametri (da 70 mm a 1600 mm) disponibili su richiesta.
Dischi in Sisal/Cotone Trapuntati
I dischi in Sisal/cotone, strati di tessuto in sisal e in cotone alternati, cuciti tra di loro, hanno durezza intermedia tra i dischi in cotone e quelli in sisal, largamente utilizzati per operazioni di pulitura su acciaio inox (pentole, coltelleria, etc.)
Feltri con gambo
Utensili in feltro compresso di piccole dimensioni da utilizzare a bassi giri con paste abrasive e con elettro utensili come il Dremel o simili.
Ho messo questa versione di Dremel come foto anche se io ho ancora la prima versione ma funziona ancora bene, un prodotto di qualità.
Ho il cavo di alimentazione ripristinato perchè per sbaglio ho consumato la guaina ma non il filo che porta la corrente por fortuna.
Per questo credo che il prossimo lo prenderò anche per comodità senza filo!
I Feltri in gambo sono disponibili in forma cilindrica, conica, conica appuntita e cilindrica con testa arrotondata per avere dei feltrini che si si adattano a tutte le forme e curve tipiche che puoi trovare su un coltello.
Fino a usare quelli più morbidi dipende
Conclusioni
Ora abbina alle ruote per pasta abrasiva la sua corretta pasta abrasiva in base al tipo di materiale che devi lucidare.
A mio parere la ruota deve essere molto morbida e di qualità soprattutto per chi fa le lucidature a specchio perchè anche dei piccoli peli della ruota lasciano i segni più porti il coltello con una finitura lucida e a specchio.
In quel caso anche la qualità della ruota è fondamentale, non sono tutte uguali.
Volendo puoi anche lucidarti i denti.. scherzo!
Are You Experience?
Andrea
Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e commenta. Grazie davvero!
Importante! Ti chiedo ancora un piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla pagina facebook e al canale Instagram.
0 Comments