Sanding Block, le dime per carta abrasiva

5 min


153
141 shares, 153 points

Sanding Block

Sanding Block, le dime per carta abrasiva.

Le dime per carta abrasiva o sending block oppure grit lock sono molto usate nella coltelleria per eseguire le finiture superficiali del coltello e in particolare per fare la satinatura o per chi vuole andare oltre e arrivare a fare le lucidature a specchio è importante utilizzare delle dime per carta abrasiva.

Le dime per carta abrasiva sono sostanzialmente dei supporti per avere una buona presa e una corretta geometria che si adatta al coltello che stai lavorando per ottenere l’effetto superficiale desiderato.

 Come puoi immaginare il supporto per carta abrasiva è un modo per trattenere la carta in maniera comoda durante le operazioni di levigatura ma nella coltelleria la funzione del supporto ma preferisco chiamarla dima per carta abrasiva diventa ancora più specifica e importante.

Chiaramente la carta abrasiva deve essere di qualità!

C’è chi usa le dime in forma secca senza lubrificanti, c’è chi usa il WD-40 o come me che uso il Vetril.

Importante quando si usano le dime è avere ben fissata la lama, è molto molto importante! quindi è bene studiarsi o costruirsi dei supporti o sistemi di fissaggio per bloccare bene la lama durante l’utilizzo delle dime.

Sanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.com

Fondamentalmente c’è ne sono di tre tipologie di sanding block :

  • Piatte (Flat Sanding Block),
  • Curve (Radius Sanding Block) e 
  • Specifiche (Specific Sanding Block)

Sanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.comSanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.com

In base alla tipologia di bisellatura come puoi intuire devi utilizzare la dima o sanding block corretto.

Piatte per i coltelli che hanno la bisellatura piana e curve per i coltelli che hanno la bisellatura concava.

Per questo la voglio chiamare dima per carta abrasiva perchè deve copiare perfettamente in particolare con la bisellatura concava il raggio della ruota che hai utilizzato!

La gomma tra la dima e la carta abrasiva

E’ importante utilizzare una gomma EPDM da 1,5-2 mm  mm messa tra la dima e la carta abrasiva perchè la carta deve appoggiare su una parte non dura un pò come avviene sulle ruote di contatto della levigatrice.

C’è anche chi usa spessori della gomma maggiore e con shore (durezza della gomma) differenti, quello che ti consiglio è quello che ho scritto. 

Questo elemento che si mette tra il supporto rigido (piatto o curvo) e la carta abrasiva è molto importante perchè la gomma “dura” consente piccole imperfezioni di planarità, ma molto piccole.

Sanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.com

Le dime per carta abrasiva piatte (Plane Sanding Block)

Come puoi intuire in base al tipo di bisellatura devi avere la dima adatta e nel caso che sia piatta è un pò più “semplice”.

Per la dima piatta è più semplice perchè basta un barra di alluminio piatta o di  legno con sopra incollata della gomma su cui appoggiare la carta abrasiva nelle varie grane.

La dimensione del piatto può essere più o meno grande dipende dalla dimensione del coltello.

C’è ne sono di diversi tipi, dimensioni e forme, ogni maker ha le sue preferenze, con sistemi che bloccano la carta abrasiva, con dei manici al più semplice blocchetto di legno, devi trovare tu la dimensione che rende più semplice l’operazione di satinatura con le tue mani.

Sicuramente deve essere qualcosa di comodo e con una superficie adeguata alla dimensione del coltello.

Fai dei test per capire con che dima ti trovi meglio!

Sanding Block

Le dime per carta abrasiva raggiate (Radius Sending Block)

Sono le dime per carta abrasiva con il raggio della ruota che hai utilizzato per eseguire la bisellatura concava sulla lama del coltello.

Come puoi intuire in base alla ruota che hai utilizzato per fare la bisellatura devi avere la dima con il diametro della ruota corretto.

Anche in questo caso ci sono dime in legno, plastica, alluminio ma quello che conta è che il raggio deve copiare la ruota che hai utilizzato.

Anche lo spessore della dima deve essere non esagerato al massimo 6-8 mm ma anche lì valuta come ti trovi meglio se vuoi aumenta lo spessore della dima ma la cosa che è importante è che copi il diametro della ruota di contatto considerando anche lo spessore della gomma che devi sempre interporre tra la dima e carta abrasiva.

Sanding Block

Le dime per carta abrasiva specifiche (Tools Sanding Block)

Sono le dime per carta abrasiva con quelle forme che ti possono tornare utili per raggiungere dei punti della lama come la guardia, il ricasso, delle zigrinature, dei raggi particolari, ecc.

Per esempio nel ricasso è facile vedere maker utilizzare un cilindro di ottone appoggiato e tirare la carta abrasiva, oppure avvolgere la carta in dei cilindri per ripassarla in alcuni piccoli raggi per il grip, o per finire il filework sul coltello.

Come puoi immaginare ci sono alcune dime che vanno costruite su misura per la tipologia di coltello che hai costruito per via dei raggi, della geometria, ecc.

Ogni maker di solito ha un set di forme costruite su misura per adattarsi alle proprie esigenze.

Sanding Block

Il sistema di blocco della lama

Quando si eseguono le operazioni di satinatura della lama o lucidatura attraverso le dime con carta abrasiva è fondamentale avere una stabilità della lama utilizzando una morsa da knife maker (Knife Maker Vise).

Sanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.com

Uno dei sistemi più adatti a mio parere per questa tipologia di lavorazione come un piano robusto e delle morse a tre punti (attrezzo di blocco orizzontale) per bloccare su parti piatto della lama.

Un metodo semplice, economico ed efficace è un blocco di legno e una morsa da falegname o plastiche per fissarlo sul bancone e poi utilizzare sempre delle morse da falegname o degli attrezzi di blocco fissato sul blocco di legno per usarlo ogni volta che ti serve.Sanding Block, le dime per carta abrasiva

 

 

Importante! il coltello deve avere un buon appoggio altrimenti devi creare tu delle dime perchè la lama non deve flettere mentre la lavori.

Il livello tecnico, il tempo e il prezzo

Come puoi intuire tutto questo si traduce in ore di lavoro e costo di materiale indiretto che incide sul prezzo finale del coltello e chiaramente si tratta anche della ricerca del maker di arrivare a un livello di finitura superficiale della lama di altissimo livello, in qualche modo la ricerca della perfezione tecnico esecutiva /estetica della propria lama.

Sicuramente il coltello custom per alcuni significa anche portare il coltello a un livello di finitura di altissimo livello come eseguire la satinatura o la finitura a specchio che a qualcuno può anche non piacere ma che è comunque di difficile esecuzione e richiede capacità, pazienza che al maker non dove mai mancare e conoscenza.

Un coltello con finiture di un certo tipo cambia non solo l’aspetto estetico del coltello ma anche il suo prezzo finale oltre a segnare dei punti al maker perchè anche in questo ambito ci sono delle “linee” da superare per poter essere considerato un bravo maker o entrare nella cerchia dei migliori maker.

Sanding Block, le dime per carta abrasiva coltellimania.com

 

Conclusioni 

Le dime per carta abrasiva sono fondamentali nella fase di finitura della lama perchè ti permettono di usare la carta abrasiva correttamente.

Personalmente me le costruisco come molti maker utilizzando materiali come alluminio o plastica utilizzando la stampa 3D ma cosa importante è sempre interporre la gomma sottile tra la dima e la carta abrasiva.

E’ importante farsi anche delle dime con delle forme più specifiche per quelle zone difficili da raggiungere.

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

153
141 shares, 153 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!