
Guida alla Bisellatura dei Coltelli: Tipologie, Applicazioni e Vantaggi
Scopri le diverse tipologie di bisellature per coltelli, dalle bisellature piane alle concave e alle convexe. Conosci le caratteristiche e le applicazioni di ciascuna per...
Questa categoria copre le varie tecniche utilizzate nella fabbricazione dei coltelli, dalla forgiatura alla rifinitura, passando per vari stili e metodi tradizionali e moderni.
Scopri le diverse tipologie di bisellature per coltelli, dalle bisellature piane alle concave e alle convexe. Conosci le caratteristiche e le applicazioni di ciascuna per...
Tipologia di codolo nel coltello. Esplora le diverse tipologie di codolo nel coltello, un elemento cruciale nella fabbricazione delle armi bianche. Scopri come varie tecniche...
Le tipologie di finitura superficiale della lama sono uno degli aspetti estetici e funzionali della lama del coltello e delle superfici a vista. Al momento...
Guida su come forare con precisione un coltello temprato, mantenendo la qualità del tagliente e garantendo personalizzazioni o correzioni richieste.
Scopri l'importanza della tracciatura nella creazione di coltelli. Dalla sagoma alla bisellatura, questa guida completa per knife makers offre consigli pratici per un lavoro preciso...
L’ impugnatura del manico del coltello è uno degli elementi fondamentali al di là dell’aspetto estetico del manico stesso. Oltre al tipo di materiale che...
Scopri i 5 metodi principali per tagliare la barra di acciaio quando realizzi un coltello. Dalla sega a mano al laser, eccoti diversi consigli pratici,...
Le dime in legno dei coltelli fissi. L’utilizzo delle lime in legno è una delle cose che ritengo utili per un maker per diverse ragioni...
Il disegno del coltello è una fase fondamentale e necessaria per poter fissare l'idea e vedere come si presenta la lama.
Mettere in piano il coltello è una delle verifiche che devi fare quando costruisci un coltello. Ps. Una breve premessa non ho potuto inserire foto...