Tipologia di lime da knife maker

4 min


133
132 shares, 133 points

lime

Le tipologie di lime da knife maker principali sono essenzialmente 4 che ti illustro in questo post.

La lima è un attrezzo manuale che viene utilizzato nella costruzione dei coltelli, sia per la lama che per il manico.

In base alla lavorazione ci sono lime specifiche più adatta a eseguire operazioni specifiche.

La lima è una barra rigida di acciaio legato sulla quale è ricavata la dentatura tramite due serie di intagli.

Ad un’estremità è presente un codolo come nel coltello dove viene innestata l’impugnatura.

L’impugnatura è solitamente in legno o nelle versione più moderne in plastica.Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

Classificazione delle lime

Le lime sono fatte con diverse sezioni:

  • a coltello,
  • mezza tonda,
  • triangolare,
  • quadrata,
  • rotonda,
  • rettangolare

lime

Esistono diversi tipi di lime, classificabili in base alla dentatura ed alla forma della sezione.

lime

Si possono infatti classificare in base alla grossezza della dentatura (taglio), che viene identificato da una cifra numerica da 0 a 8 oppure dalle diciture grossa, bastarda, mezza dolce, dolce, dolcissima, in lime per:

  • Sgrossare: servono per portare a misura il pezzo da lavorare (lasciando comunque il sovrametallo necessario alla fase di finitura). Sono dette anche lime da mazzo, dalla loro denominazione commerciale. Nella lavorazione del legno questa funzione viene assolta dalla raspa.
  • Finire: che servono a dare alla superficie l’aspetto “liscio” finale.

o classificate in base alla forma della sezione:

  • rettangolare: è la classica lima piana, con dentatura a taglio incrociato sulle facce larghe, una dentatura ad un taglio su una faccia stretta e senza dentatura sull’altra faccia stretta
  • triangolare: normalmente è la tipica lima da finitura
  • tonda o semitonda: per l’esecuzione di superfici concave di piccolo raggio
  • quadrata: per fori quadri e scanalature
  • coltello, losanga, ago ed altre forme per usi particolari.

ed in base alla lunghezza espressa in pollici (inch) da 4″a 12″ pollici (10 cm circa e 30 cm circa)

Utilizzo delle lime

La lima si usa afferrando con una mano l’impugnatura e appoggiando il palmo della mano, o le dita se la lima è stretta, sull’altra estremità.

La pressione che si esercita sulla lima non deve essere elevata, e comunque crescente sino a metà corsa della corsa di lavoro, decrescente poi, e nulla nella corsa di ritorno.

Il modo base di limare è quello di serrare bene il pezzo nella morsa, e di limare con direzione di circa 45° rispetto all’asse della morsa.

La seconda passata va fatta in direzione ortogonale alla prima, e così via.

Questo permette di appoggiare la lima su una superficie più ampia, e di ridurre la possibilità di oscillazioni della stessa, che comprometterebbe la planarità risultante.

La pulizia della lima

Il materiale asportato dalla lima prende il nome di limatura.

Lavorando i materiali come l’acciaio la limatura si stacca quasi sempre da sola dalla lima ma con altri materiali più teneri, quale ad esempio l’alluminio, il materiale asportato tende a fermarsi tra i taglienti.

Questo fenomeno fa impastare la lima, che va pulita spesso con una spazzola d’acciaio per mantenerne l’efficienza di taglio.

La spazzolatura per pulire la lima va eseguita nella direzione dei solchi.

Ps. Te lo dico per esperienza per quando uso l’alluminio per fare dei coltelli da training per la scherma corta di coltello.

 

Le lime principalmente usate per la costruzione dei coltelli sono le lime per:

  • Metallo
  • Ad aghi
  • Zigrinatura
  • Legno

Lime per metallo

Sono le classiche lime standard che si vedono in molte officine e che hanno numerosi ruoli.

Le trovi in diverse sezioni:

  • Piatta da 200 mm H1 o H2
  • Tonda da 200 mm H1 o H2
  • Semi Tonda da 200 mm da 200mm H1 o H2
  • Quadrata da 200 mm H1 o H2
  • Triangolare da 200 mm H1 o H2

Hanno un prezzo contenuto!

Sono fondamentali nel laboratorio di un knife maker e ci puoi fare anche un coltello tutto di lima ma c’è da divertirsi.

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

Lime da filework

Sono le lime per fare le lavorazioni di fino dentro il piatto della lama o per eseguire il file work.

Hanno un prezzo più elevato.

Utilissime e non possono mancare nel tuo laboratorio

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

 

 

 

 

 

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

 

Lime per zigrinatura del pollice

Queste sono le lime per eseguire il file work per il pollice.

Sono lime abbastanza care.

La misura da prendere dipende dalla tipologia di coltelli ma se fai coltelli fissi devi prendere la misura 00 perchè le altre come la 0, la 1 e la 2 sono troppo piccole.

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

Set lime per zigrinatura, forma piatta a pilastro, lunghezza 6″, sezione 13 x 4 mm, made in Italy.

Set 2 lime

Composto dai tagli:

  • 00, 20 linee (righe)/pollice
  • 0, 30 linee (righe)/pollice

Set 4 lime

Composto dai tagli:

  • 00, 20 linee (righe)/pollice
  • 0, 30 linee (righe)/pollice
  • 1, 40 linee (righe)/pollice
  • 2, 50 linee (righe)/pollice

 

Lime da legno

  • Raspa per legno semitonda da 200 mm con impugnatura

Questa lima prende il nome di raspa è utile per sgrossare il manico

Tipologia di lime da knife maker coltellimania.com

Conclusioni

Ora non è che devi avere subito tutte queste lime insieme ma le puoi comprare un pò alla volta.

I prezzi sono contenuti.

Sicuramente la lima per fare le zigrinature come il thump per il pollice puoi anche aspettare.

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

133
132 shares, 133 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!