Trademark Round Hole

5 min


125
121 shares, 125 points

Trademark Round HoleTrademark Round Hole e il perché il foro rotondo sui coltelli?

Questa è una delle domande più comuni che alcune persone che non conoscono i coltelli folder ma in alcuni casi il foro è presente anche su coltelli fissi anche se con motivazioni diverse.

In questo caso non ti sto parlando dei fori per il paracord fatti nel manico o nella lama oppure dei fori del karambit o del coltello da mignolo ma dei fori fatti sulle lame dei coltelli chiudibili (Knife Folder).

Sui coltelli folder viene fatto come mezzo di ritenzione per aprire la lama e la Spyderco è nel caso dei folder “il perché il foro rotondo?” perchè è l’azienda che ha introdotto questa funzione semplice ma molto efficace per svolgere questa funzione.

Il foro rotondo consente di aprire rapidamente e facilmente la lama di un coltello pieghevole con una sola mano.

Questa caratteristica rivoluzionaria è stata concessa un brevetto di utilità negli Stati Uniti nel 1981 e ha letteralmente contribuito a definire la forma del moderno coltello pieghevole.

A differenza dei perni sporgenti per il pollice, dei dischi e di altri attacchi che si aprono con una mano, il foro offre una superficie maggiore per una maggiore affidabilità e non interferisce con l’azione di taglio della lama.

Si tratta di un simbolo iconico del marchio Spyderco, il Trademark Round Hole ™ funge anche da alternativa user-friendly alla tradizionale (unghiata) intaccatura per unghie nelle lame per eseguire l’apertura a due mani ed è ormai  simbolo e ì identità del marchio Spyderco ormai usata sia nei folder ma anche nei coltelli a lama fissa del marchio.

Trademark Round Hole

Il foro sui coltelli Spyderco va da un diametro di 4,9 mm a un diametro da 15,5 mm.

Trademark Round Hole

Il brevetto Spyderco del Trademark Round Hole

Il foro Spyderco è registrato.

Si hai capito bene ed è anche il motivo del perché lo usano su tutti i loro coltelli, comprese le lame fisse.

È stato brevettato nel 1981 e in quel periodo sono sicuro che fosse un grosso problema perché i coltelli folder con apertura a una mano erano completamente sconosciuti, a parte le lame a scatto e coltelli a gravità.

Al giorno d’oggi con tutte le diverse tecniche di apertura un coltello a una mano non è più un grosso problema, quindi oggi potrebbe sembrare qualcosa di banale ora quello che una volta era brevettato.

Un’altra semplice invenzione: la leva. “È solo uno “stupido” bastone!” o la sedia ma il problema non è la semplicità ma il concetto che “ci sono leader e ci sono seguaci”.

Copiando non riuscirai mai a superare un’azienda che innova.

È il motivo per cui le persone hanno problemi a mettersi al passo con aziende come Spyderco o con la Apple nella telefonia,  perché mentre loro stanno creando nuovi prodotti gli altri cercano di imitare le cose che hanno fatto anni fa.

Per quanto riguarda l’identità del marchio, è un argomento completamente diverso.

È il motivo per cui le lame fisse hanno dei buchi (non perché è un ottimo posto per legare un cordino).

Se altri marchi utilizzano il foro in realtà è qualcosa di molto confuso e frustrante perchè non hanno capito che in alcuni casi è un marketing della Spyderco, un marchio e che non è fatto per il fare passare un paracord (puoi anche farlo ma non è quello il senso), alla fine stanno copiando male non capendone il significato e sminuendo la propria storia e il proprio marchio.

Trademark Round Hole coltellimania.com

Attualmente, il foro rotondo è ancora ufficialmente e legalmente registrato.

Alla fine penso che la controversia sui coltelli di altri marchi come Benchmade o Sog, ecc. sia legato alle similitudini delle forme più che alla presenza del foro per l’apertura a una mano.

Un foro praticato è semplicemente uno di quei tipi di invenzioni a cui non puoi aggrapparti da solo come azienda proprio come l’impronta per unghie, il thumbstud, il liner lock, la lama con bisellatura piatta, ecc.

Il design del coltello è quello che può davvero fare nascere delle controversie copiando palesemente un coltello di un produttore o di un maker.

La dichiarazione ufficiale di Benchmade e Spyderco è che c’è un accordo tra le due parti.

Il design accattivante e l’altissima qualità di Spyderco è ciò che li rende probabilmente tra i migliori coltelli sul mercato e il buco dello spydie che contraddistingue i coltelli continuerà a essere copiato ma secondo me va bene se ne hai capito il senso.

Trademark Round Hole coltellimania.com Trademark Round Hole coltellimania.com

Il foro SOG è di forma ovale e in alcuni casi ha un taglio.

Quindi si potrebbe sostenere che non è identico al 100% a un marchio ma i marchi vengono utilizzati per identificare e distinguere un prodotto specifico.

Si vede la differenza tra un gruppo di Spyderco e questo SOG o un Benchmade a pochi metri di distanza e alla fine la maggior parte della gente dirà o penserà “ehi, sembrano tutti un Spyderco.

Ora non  credo che ci si debba troppo fissare per questo, si tratta di un foro ed è il design che è più importante anche perchè ripeto alla fine tutti diranno sempre ha il foro come gli Spyderco è una delle leggi del marketing.

Come si può considerare un foro un’idea che non può essere copiata?

Dopotutto, quale azienda ha inventato per prima il chiodo? Quale azienda ha inventato per prima il perno del pollice?

Non credo che tu possa assumere la proprietà di un foro praticato.

E’ la qualità complessiva del coltello ciò che lo rende uno Spyderco e il foro è ormai il suo marchio.

È solo un foro, ma è un foro che funziona meglio di un perno per il pollice, non aggiunge peso al coltello, non aggiunge alcun costo materiale al coltello e aggiunge un aspetto interessante al prodotto finale.

È molto ben congegnato ed è un pò sorprendente che nessuno abbia detto a se stesso:

“Qual è la cosa migliore che posso usare per afferrare la lama con il pollice?” Spyderco lo ha fatto e per questo ha innovato, il potere della domanda..

Scommetto che se gli altri produttori si fossero posti la domanda prima cercando davvero una risposta e innovando, arrivandoci per primi, questo sarebbe stato un vero affare per la loro azienda molto più grande per loro e con un “semplice foro”.

Oggi non sono solo Benchmade e Sog utilizzano sui loro coltelli un “foro” simile, ne stanno emergendo altri produttori perchè è comodo, aiuta l’apertura e può essere usato anche per altre funzioni.

Cosa fa Spyderco con gli scarti di tutti quei buchi?

Il foro rotondo del marchio di fabbrica di Spyderco è ritagliato da ciascuna delle loro lame.

Anche le lame fisse e gli apri a due mani ottengono il trattamento Spyderhole.

Ci sono molti fori fatti di laser, il che significa molti dischi d’acciaio avanzati ed è molto acciaio perchè ne vendono tantissimi e anche perché sono tagliati vicino alla parte più spessa della lama.

Cosa succede a tutti i “buchi”?

A quanto pare, la maggior parte di loro viene rottamata e rispedita alle aziende siderurgiche con cui Spyderco lavora per il riciclaggio.

Ma una piccola parte viene salvata dall’officina e resa disponibile per la vendita nel negozio Spyderco Factory Outlet – $ 5 per un sacchetto di 6.

Spyderco è anche noto per inviarli ai fan tramite il loro contattaci pagina .

I fori sono insoliti oggetti da collezione e una curiosità del processo di fabbricazione di molti fan del marchio.

I fori sono incompiuti, non segnati e portano le cicatrici del processo di taglio laser utilizzato per ritagliarli.

Trademark Round Hole coltellimania.com

Conclusioni

Ora sembra incredibile come dietro un semplice foro ci sia una storia che ha reso anche il coltello un vero e proprio simbolo per i marchio Spyderco.

L’innovazione nella coltelleria è qualcosa che non bisogna mai dimenticare.

Are you experience?

Andrea


Se ti è piaciuto quello che hai letto e ti è stato utile prima di uscire dalla pagina condividi l’articolo tramite i tasti social che vedi in alto e  commenta. Grazie davvero!

Importante! Ti chiedo ancora un  piccolo sforzo ma per me è utile per il progetto, clicca mi piace sulla Pagina Facebook e al Canale Instagram.


 


Like it? Share with your friends!

125
121 shares, 125 points
Andrea F

Maker and Enthusiast of Knifemaking. Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Instructor of Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms. Street Fight Mentality & Fight Sport! State Of Love And Trust!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!